
Città ed edifici intelligenti
Lavorare in progetti di smart city richiede di riunire i diversi attori di questo ecosistema molto variegato, dall'IT ai fornitori di prodotti, ai fornitori di servizi, alla finanza, agli innovatori sociali e, naturalmente, alle città con i loro vari dipartimenti. Un buon modo per iniziare è quello di guardare ai progetti di smart city di alto livello e alle piattaforme di conoscenza, matchmaking e IT. In questo articolo l'attenzione si concentra un po' sulle piattaforme e sull'IT, considerando le città stesse come clienti. E dove ci sono i clienti, ci sono quelli che offrono e vendono beni e servizi. Per quanto mi riguarda, consiglierei di iniziare a dare un'occhiata alle piattaforme per approfondire le buone pratiche, trovare partner o semplicemente per aumentare il proprio network. Mi riferisco alle piattaforme che si concentrano maggiormente sulla conoscenza e sul matchmaking, in contrapposizione ai grandi player IT che offrono parti o addirittura strumenti e soluzioni IT molto completi, ma li trovate anche in fondo.
Leggi l'articlolo completoSimbiosi urbana industriale: Il progetto REDOL lanciato a Saragozza
I rifiuti solidi urbani (RSU) sono una fonte abbondante per la produzione di prodotti circolari, ma in genere non vengono sfruttati. Nel 2020 nell'UE sono stati generati oltre 500 kg di rifiuti urbani pro capite, mentre solo il 45% è stato riciclato.
Leggi l'articlolo completoDati personali - Città intelligenti: Come le città possono utilizzare i dati personali dei loro cittadini per aiutarli a diventare neutrali dal punto di vista climatico
L'iniziativa Smart Cities Marketplace, Citizens Control of Personal Data (Controllo dei dati personali da parte dei cittadini) lancerà un libro presso lo stand della CE allo Smart City Expo World Congress di Barcellona il 15 novembre. Il libro affronterà alcuni dei problemi che una città intelligente deve superare per utilizzare i dati attualmente disponibili e come questi possano essere migliorati utilizzando le tecnologie emergenti.
Leggi l'articlolo completoCosa significa porre i cittadini al centro della transizione verso le smart city
Peachtree Corners è uno dei principali campi di prova degli Stati Uniti per le nuove tecnologie smart city. La città, che conta 45.000 abitanti, ospita un insolito esperimento di innovazione pubblica. Curiosity Lb invita le aziende private a testare i loro prototipi.
Leggi l'articlolo completo5 città intelligenti nel mondo
Le città intelligenti utilizzano le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) per migliorare l'efficienza operativa, condividere le informazioni con il pubblico e fornire una migliore qualità dei servizi governativi e del benessere dei cittadini. Le Nazioni Unite prevedono che entro il 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città e nelle aree urbane.
Leggi l'articlolo completoPROCURE SELEZIONA 3 APPROCCI INNOVATIVI
ProcuRE ha lanciato la prima di tre fasi per raggiungere il suo obiettivo. Sei committenti provenienti da Slovenia, Spagna, Germania, Portogallo, Israele e Turchia hanno selezionato tre approcci innovativi alla ristrutturazione. Il bando di gara è stato pubblicato il 24 novembre 2021.
Leggi l'articlolo completoPassare l'idrogeno dal clamore alla speranza
L'idrogeno è sulla bocca di tutti e la Commissione ne fa una grande priorità nella sua strategia industriale verde. Le auto a celle a combustibile a idrogeno sono poche e la maggior parte di esse sono in realtà veicoli dimostrativi.
Leggi l'articlolo completoOttimizzazione energetica utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) sul sistema HVAC
Le apparecchiature HVAC operano sotto il controllo dei sistemi di automazione o di un sistema di gestione degli edifici. Il nuovo software di Intelligenza Artificiale (AI) completamente autonomo e auto-adattivo è progettato per fornire risparmi significativi e ridurre drasticamente le emissioni di carbonio, consentendo un edificio che funziona da solo.
Leggi l'articlolo completoInnovatori: 7,68 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo per cambiare radicalmente le ristrutturazioni
Il progetto Horizon procuRE ha pubblicato la gara per i servizi di ricerca e sviluppo (TED) Chiede lo sviluppo di soluzioni rivoluzionarie per rinnovare gli edifici esistenti da rifornire con il 100% di energia rinnovabile. La scadenza per la presentazione è il 22.2.22.
Leggi l'articlolo completoPiattaforme di finanziamento digitali - una soluzione per finanziare progetti di smart city?
Conosci Jack Mas 3minute loan? Le PMI possono ottenere fino a 300.000 USD in poche ore utilizzando esclusivamente un servizio online. Juergen Ritzek fa una panoramica sullo stato del gioco delle piattaforme di finanziamento digitale, strutturate in tre gruppi.
Leggi l'articlolo completo