•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (297) Articoli (266) Eventi (19) Autori (6) Partner (6)
Rompere l'uovo dell'idrogeno! Come possono i consumatori capire da dove proviene il loro idrogeno?
Politica e regolamentazione • Infrastruttura energetica

Rompere l'uovo dell'idrogeno! Come possono i consumatori capire da dove proviene il loro idrogeno?

In un sistema globale interconnesso, capire da dove proviene l'idrogeno diventerà incredibilmente importante. La tentazione di produrre idrogeno dal carbone e rilasciare l'anidride carbonica…

Leggi l'articlolo completo

Infografica: Uso dell'energia ed emissioni nell'industria del cemento
Efficienza energetica

Infografica: Uso dell'energia ed emissioni nell'industria del cemento

Infografica: Uso dell'energia ed emissioni nell'industria del cemento L'industria del cemento è una delle industrie ad alta intensità energetica e con le maggiori emissioni di CO2, nonché una delle…

Leggi l'articlolo completo

IL PERCORSO DI TRASFORMAZIONE: LE GIORNATE EUROPEE DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE 2024
Efficienza energetica • Politica e regolamentazione

IL PERCORSO DI TRASFORMAZIONE: LE GIORNATE EUROPEE DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE 2024

L'evento annuale di punta della Commissione europea, le Giornate europee della ricerca e dell'innovazione (R&I Days), si è appena concluso, segnando un passo significativo verso la definizione del…

Leggi l'articlolo completo

Navigare nella catena globale del valore alimentare: Sfide e opportunità per il 21° secolo
Efficienza energetica

Navigare nella catena globale del valore alimentare: Sfide e opportunità per il 21° secolo

Comprendere la catena del valore alimentare La catena del valore alimentare comprende una complessa rete di soggetti coinvolti nella produzione, trasformazione, distribuzione e consumo di alimenti.…

Leggi l'articlolo completo

La transizione energetica in Europa: Guidare la corsa, superare gli ostacoli
Politica e regolamentazione

La transizione energetica in Europa: Guidare la corsa, superare gli ostacoli

La leadership europea nelle energie rinnovabili L'Europa è emersa come leader mondiale nel settore delle energie rinnovabili, fissando obiettivi ambiziosi e facendo passi significativi verso la…

Leggi l'articlolo completo

Politica e regolamentazione

Una politica europea efficiente per un'industria europea efficiente

L'energia e il suo ruolo centrale nella produzione di ferroleghe La produzione di ferroleghe e silicio è ad alta intensità energetica. Il costo dell'energia è uno dei principali fattori competitivi…

Leggi l'articlolo completo

Global Energy Efficiency Benchmarking, and Low Energy Buildings and the Role for Smart Management Systems
17 settembre 2019 • 9:00 am - 5:45 pm

Global Energy Efficiency Benchmarking, and Low Energy Buildings and the Role for Smart Management Systems

Questo workshop congiunto, ospitato dall' Agenzia internazionale dell'energia (AIE) e dalla Partnership internazionale per la cooperazione sull'efficienza energetica (IPEEC) è stato organizzato in due sessioni: La prima sessione sarà caratterizzata…

Dettagli

Una svolta o una rottura per l'industria dell'UE
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Una svolta o una rottura per l'industria dell'UE

Il Gruppo delle istituzioni finanziarie per l'efficienza energetica (EEFIG), istituito dalla Commissione europea e dall'Iniziativa finanziaria del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP…

Leggi l'articlolo completo

Sintesi del Rapporto dell'AIE sul mercato dell'energia elettrica 2023
Infrastruttura energetica

Sintesi del Rapporto dell'AIE sul mercato dell'energia elettrica 2023

Navigare nella turbolenza: La domanda globale di elettricità e gli sforzi di decarbonizzazione Dinamica della domanda globale di elettricità nel 2022 e oltre Nonostante i venti contrari dovuti alla…

Leggi l'articlolo completo

Come l'efficienza energetica e le energie rinnovabili beneficeranno di COVID-19
Politica e regolamentazione • Infrastruttura energetica • Finanza ed economia

Come l'efficienza energetica e le energie rinnovabili beneficeranno di COVID-19

Dal 1900 solo tre eventi hanno avuto un impatto maggiore sulla domanda globale di energia rispetto a COVID-19: L'influenza spagnola, la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale. Così ora…

Leggi l'articlolo completo

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • »