
Digitalizzazione
Risultati chiave sulle tecnologie di digitalizzazione per aumentare l'efficienza energetica nei sistemi azionati da motori elettrici
A livello mondiale, i sistemi a motore elettrico consumano circa 10.700 TWh all'anno e sono stati responsabili del 53% del consumo globale di energia elettrica nel 2016. Ciò corrisponde all'incirca al consumo combinato di elettricità della Cina. Le tecnologie di digitalizzazione per i sistemi a motore elettrico avranno un impatto significativo sul settore dei sistemi a motore, offrendo un ampio potenziale di miglioramento delle prestazioni, dell'efficienza e dei costi. Per consentire all'industria di scegliere le soluzioni migliori per le proprie esigenze specifiche, è utile una classificazione delle tecnologie di digitalizzazione per mappare i casi d'uso e consentire una comparazione tra di esse.
Leggi l'articlolo completoWorkshop GRATUITO - Verificate il potenziale del vostro calore di scarto!
Un giorno - due piattaforme: Il team EMB3RS/R-ACES ospiterà un workshop il 29 marzo 2023 a Berlino o a Lisbona per sperimentare le caratteristiche dell'innovativa piattaforma di abbinamento calore-freddo EMB3Rs e per testare la piattaforma di gestione energetica (EMP).
Leggi l'articlolo completoSimbiosi urbana industriale: Il progetto REDOL lanciato a Saragozza
I rifiuti solidi urbani (RSU) sono una fonte abbondante per la produzione di prodotti circolari, ma in genere non vengono sfruttati. Nel 2020 nell'UE sono stati generati oltre 500 kg di rifiuti urbani pro capite, mentre solo il 45% è stato riciclato.
Leggi l'articlolo completo3 modi in cui l'intelligenza artificiale può supportare la gestione dell'energia
L'IA può essere utilizzata in diversi modi per supportare la gestione dell'energia. Il campo dell'intelligenza artificiale per l'efficienza energetica è un'area attiva di ricerca e sviluppo e vengono scoperte continuamente nuove applicazioni.
Leggi l'articlolo completoL'EEIP ha ottenuto il marchio di simbiosi industriale europea CircLean "CHAMPION".
L'Unione Europea ha assegnato un ruolo di primo piano alla simbiosi industriale (IS) CircLean ha creato una rete di industrie, autorità pubbliche e associazioni industriali per.
Leggi l'articlolo completoBlockchain - ritorno alle basi
La blockchain è un database sicuro condiviso da una rete di partecipanti. Consente la registrazione permanente, immutabile e trasparente di dati e transazioni. L'idea alla base della blockchain è piuttosto semplice e ha un grande potenziale per cambiare le industrie dal basso verso l'alto.
Leggi l'articlolo completoCreare una piattaforma di lunga durata per tracciare il futuro dell'energia
La piattaforma EMB3Rs è destinata ad aiutare le aziende a convertire in modo economico il calore di scarto in un prezioso flusso di entrate. La piattaforma mappa l'offerta e la domanda di energia termica da parte dei potenziali interessati e mostra come il calore e il freddo in eccesso possono essere riutilizzati.
Leggi l'articlolo completoCome l'IIoT sta rivoluzionando i settori della produzione e dell'automazione
L'Industrial Internet of Things (IIoT) sta rivoluzionando i settori della produzione e dell'automazione. Oltre a portare maggiore efficienza e capacità ai sistemi automatizzati, l'IIoT sta aprendo la strada a nuovi concetti e modelli di business.
Leggi l'articlolo completoUna startup australiana sviluppa un modello di intelligenza artificiale per prevedere l'energia solare sulla base dei dati satellitari
L'energia solare, che ha eclissato il carbone, è la principale fonte di generazione di elettricità in Australia. La questione di come gestire questo potente ma imprevedibile parco macchine è già un problema urgente. Solstice AI ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale in grado di trovare tutti gli impianti solari sui tetti, fornendo previsioni regionali e individuali di un'ora.
Leggi l'articlolo completoAlliance4ECEI ospita il webinar Digital tools as enablers of more efficient energy consumption in industrial waste heat/cold recovery, nell'ambito delle Giornate dell'energia sostenibile.
L'Alleanza per la Cooperazione Energetica nelle Industrie Europee (Alliance4ECEI) terrà la sessione online Strumenti digitali come fattori abilitanti di un consumo energetico più efficiente nel recupero del calore di scarto industriale/freddo come parte delle attività delle Giornate dell'Energia Sostenibile il 15 settembre dalle 10:30 alle 12:00 CEST.
Leggi l'articlolo completo