•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (31) Articoli (31)
5 fonti di energia a cui non hai mai pensato
Efficienza energetica • Economia circolare

5 fonti di energia a cui non hai mai pensato

Ogni giorno, il calore in eccesso viene rilasciato nell'ambiente, contribuendo al riscaldamento globale e sprecando le possibilità di generare energia pulita. Le opportunità di recuperarlo e…

Leggi l'articlolo completo

Scegliere le migliori tecniche per il recupero del calore residuo
Economia circolare

Scegliere le migliori tecniche per il recupero del calore residuo

Scegliere le migliori tecniche per il recupero del calore di scarto Darren Bryant, CEO di Heatcatcher UK, discute le migliori tecniche di recupero del calore disperso per l'industria del vetro e…

Leggi l'articlolo completo

Bioenergia e biomassa solida: Una soluzione rinnovabile per i processi di riscaldamento industriale
Efficienza energetica • Infrastruttura energetica

Bioenergia e biomassa solida: Una soluzione rinnovabile per i processi di riscaldamento industriale

La bioenergia, derivata dalla biomassa solida, rappresenta una parte significativa del mix energetico rinnovabile europeo. Con circa il 60% del totale, svolge un ruolo cruciale nella produzione di…

Leggi l'articlolo completo

Il ruolo dell'industria nell'affrontare il cambiamento climatico
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile

Il ruolo dell'industria nell'affrontare il cambiamento climatico

La conferenza sul clima di Madrid dello scorso dicembre ha messo in evidenza le sfide che ci aspettano perché si è ottenuto così poco. E noi dobbiamo ottenere. C'è così tanto da fare sia per la…

Leggi l'articlolo completo

Secondo un nuovo rapporto, l'elettrificazione di diversi settori europei potrebbe ridurre le emissioni del 60%.
Politica e regolamentazione

Secondo un nuovo rapporto, l'elettrificazione di diversi settori europei potrebbe ridurre le emissioni del 60%.

L'elettrificazione dei settori dei trasporti, degli edifici e dell'industria in Europa potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 60% tra il 2020 e il 2050, secondo un nuovo rapporto della società…

Leggi l'articlolo completo

La meccanica della ceramica: come l'industria può decarbonizzarsi
Economia circolare • Efficienza energetica

La meccanica della ceramica: come l'industria può decarbonizzarsi

Sebbene le industrie mondiali abbiano cercato di passare a metodi più sostenibili, l'estrazione annuale globale di materiali è triplicata negli ultimi 50 anni. In Europa, l'industria della ceramica ha…

Leggi l'articlolo completo

Industria dell'alluminio: 10 tecnologie emergenti per l'efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra
Efficienza energetica

Industria dell'alluminio: 10 tecnologie emergenti per l'efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra

La produzione di alluminio è uno dei processi industriali a più alta intensità energetica in tutto il mondo. Anche se circa un terzo della produzione globale di alluminio utilizza elettricità da fonti…

Leggi l'articlolo completo

Le industrie europee ad alta intensità energetica affrontano la crisi della covata cercando di rimanere sulla strada della sostenibilità
Politica e regolamentazione • Economia circolare

Le industrie europee ad alta intensità energetica affrontano la crisi della covata cercando di rimanere sulla strada della sostenibilità

L'industria europea ha oggi sfide significative. Siamo fortunati che l'Unione Europea fornisca un solido quadro politico per l'industria che copre molti temi: il cambiamento climatico, l'efficienza…

Leggi l'articlolo completo

Come finanziare la decarbonizzazione industriale
Finanza ed economia

Come finanziare la decarbonizzazione industriale

L'Accordo di Parigi del 2015 riconosce che mantenere l'aumento della temperatura media globale al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali ridurrebbe significativamente l'impatto dei…

Leggi l'articlolo completo

36 Tecnologie emergenti per l'efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra nell'industria della pasta di legno e della carta
Efficienza energetica

36 Tecnologie emergenti per l'efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra nell'industria della pasta di legno e della carta

L'industria della cellulosa e della carta rappresenta circa il 5% del consumo finale di energia industriale totale e il 2% delle emissioni dirette di biossido di carbonio (CO2) del settore industriale…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »