•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (637) Articoli (527) Eventi (73) Partner (20) Autori (17)
Infrastruttura energetica • Economia circolare • Edifici e trasporti

I sistemi ORC stanno contribuendo a creare un futuro energetico sostenibile

La tecnologia ORC (Organic Rankine Cycle) resa possibile dagli scambiatori di calore a piastre brasate SWEP viene utilizzata in Svezia per trasformare il calore residuo in elettricità rinnovabile. Questo metodo ad alta efficienza e bassa manutenzione per produrre elettricità sostenibile viene adottato dai sistemi di teleriscaldamento di tutto il mondo. Leggete come il Comune di Ronneby ha messo in…

Leggi di più
I sistemi ORC stanno contribuendo a creare un futuro energetico sostenibile

Infrastruttura energetica • Economia circolare

Recuperatori di calore compatti per la generazione di energia e la turbina a gas da 18kW CHP

Un caso di studio basato su unità di cogenerazione a turbina a gas. Un processo autoesplicativo su come aumentare l'efficienza della turbina a gas e ridurre il consumo di combustibile. Spiega i vincoli più critici del progetto e il conseguente beneficio offerto dalla soluzione di ACTE. Inoltre, leggi i due ultimi progetti RND come la generazione di energia solare e ORC, le applicazioni delle micro…

Leggi di più
Recuperatori di calore compatti per la generazione di energia e la turbina a gas da 18kW CHP

Politica e regolamentazione

Articolo 8: la stranezza giuridica che ingarbuglia alcune imprese svedesi

Energy in Transition blog post scritto da Ulrika Wising il 23 ottobre 2015. Il 5 dicembre 2015 è una data sulla quale probabilmente siete già fermamente concentrati. Perché, naturalmente, questa è la data entro la quale le imprese di tutta Europa devono conformarsi alla direttiva europea sull'efficienza energetica 2012/27/UE articolo 8, (o "articolo 8" in breve).

Leggi di più
Articolo 8: la stranezza giuridica che ingarbuglia alcune imprese svedesi

Ana Martinez

Ana Martinez

Ana Martinez lavora come Communications Manager presso Sustainable Innovations, dove gestisce le attività di comunicazione di diversi progetti di bioeconomia ed efficienza energetica. Con oltre sette anni di esperienza, Ana ha lavorato nella…

Dettagli dell'autore

Presentazione dell'azienda Wattline

wattline GmbH è il principale fornitore indipendente di servizi energetici per clienti commerciali e industriali in Germania e Austria. wattline OTTIMIZZA l'acquisto di energia, RIDUCE il consumo di energia e fornisce una consulenza completa alle aziende su temi legati all'energia e sulla riduzione di imposte, tasse e oneri. Specialmente nell'implementazione di misure di efficienza energetica, la…

Leggi di più
Presentazione dell'azienda Wattline

Energy in Demand

Energy in Demand è una visione indipendente del mondo dell'energia sostenibile. Con un'attenzione particolare all'Europa, prende in considerazione gli sviluppi globali in materia di efficienza energetica, energie rinnovabili e il contesto politico del cambiamento climatico. Energy in Demand non è una novità. È iniziata nel 1990…


Energia rinnovabile

Sistema di gestione energetica per centri commerciali e logistici

Spar Slovenia fa parte di una catena multinazionale di vendita al dettaglio. L'azienda ha deciso di eseguire un progetto di gestione dell'energia con lo scopo di implementare una soluzione completa di gestione dell'energia per: 1- Monitorare e analizzare il consumo di energia in tempo reale, 2- Definire e analizzare gli indicatori chiave di efficienza energetica, e 3- Implementare un sistema di…

Leggi di più
Sistema di gestione energetica per centri commerciali e logistici

Efficienza energetica

Top 10 su Sistemi di motori elettrici

Nell'industria, i motori elettrici sono molto diffusi e spesso nascosti in sistemi chiusi come ventilatori, pompe o compressori. Nella transizione verso un sistema energetico a zero emissioni di carbonio, il ruolo dei motori elettrici crescerà ulteriormente. La tecnologia per rendere i sistemi a motore più efficienti dal punto di vista energetico è disponibile sul mercato e la sua adozione è per…

Leggi di più
Top 10 su Sistemi di motori elettrici

Misure temporanee: Utilizzo per misure e sistemi di efficienza energetica

La domanda di misure di efficienza energetica e di sistemi di gestione dell'energia è in aumento. Le misure temporanee costituiscono una base eccellente per entrambi - se si tiene conto di alcuni punti. Per le aziende più piccole o le società con una domanda di energia piuttosto bassa le misurazioni temporanee possono essere sufficienti. Ma anche per grandi o aziende ad alta intensità energetica,…

Leggi di più
Misure temporanee: Utilizzo per misure e sistemi di efficienza energetica

Energia rinnovabile • Edifici e trasporti

Gestione dell'energia per il fornitore di servizi logistici

Pošta Slovenije (Poste Slovene) - il principale e più grande fornitore di servizi postali e logistici associati in Slovenia ha unito i propri sforzi con Solvera Lynx per introdurre lo standard ISO 50001 per la gestione dell'energia e aumentare l'efficienza energetica in più di 350 strutture postali su una superficie totale di oltre 150.000 mq. Il progetto ha incluso anche il parco auto (1.300…

Leggi di più
Gestione dell'energia per il fornitore di servizi logistici

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • »