
3 modi in cui l'intelligenza artificiale può supportare la gestione dell'energia
L'IA può essere utilizzata in diversi modi per supportare la gestione dell'energia. Ecco 3 esempi: Manutenzione predittiva La manutenzione predittiva (PdM) è una tecnica che utilizza i dati…
Leggi l'articlolo completoEvento: AI e piattaforme digitali per la transizione all'economia circolare
La transizione verso un'economia circolare non è solo un obiettivo ambientale ambizioso, ma un imperativo cruciale per le città di tutto il mondo. Le aree urbane sono i motori della crescita economica…
Leggi l'articlolo completoApprofondimenti sull'energia: La salsa segreta per l'industria alimentare e delle bevande
Sfruttare la gestione dell'energia per aumentare la redditività e la sostenibilità L'industria alimentare e delle bevande si trova ad affrontare pressioni significative dovute all'aumento dei costi,…
Leggi l'articlolo completoCorsa alle rinnovabili: Vincete i premi della nostra sfida a quiz RE4Industry!
La prossima settimana avrà inizio la Settimana europea dell'energia sostenibile 2023 a Bruxelles - e il progetto RE4Industry sfrutta questo evento di punta per mostrare i suoi straordinari risultati…
Leggi l'articlolo completoI sindaci alla guida del progetto: Un'immersione profonda nell'indagine Eurocities
L'indagine Eurocities Pulse Mayors Survey 2024 fornisce un'affascinante istantanea delle priorità e delle sfide che i sindaci europei devono affrontare. È chiaro che questi leader locali non sono solo…
Leggi l'articlolo completoSoluzioni di cybersecurity progettate per garantire la continuità operativa delle reti industriali (ICS/SCADA)
Questo breve documento evidenzia i nuovi rischi a cui sono esposte le aziende manifatturiere a causa dell'adozione delle tecnologie IoT/Industrie4.0. Per maggiori informazioni, visitate SCADAfence alla fiera leader mondiale Hannover Messe 2016, padiglione 7, stand A02
Leggi di piùSfruttare l'efficienza energetica nell'industria alimentare e delle bevande
Svelare le sfide e le opportunità dell'energia L'industria alimentare e delle bevande è un settore critico, che consuma circa il 30% dell'energia globale e contribuisce al 20% delle emissioni di gas…
Leggi l'articlolo completoDecarbonizzare il settore alimentare e delle bevande in Europa: Una tabella di marcia per lo zero netto
La sfida del clima e l'impatto dell'industria Il settore della produzione di alimenti e bevande in Europa sta affrontando una sfida significativa per ridurre le proprie emissioni di gas serra (GHG).…
Leggi l'articlolo completoTrasformare il settore alimentare globale: Un percorso verso pratiche energeticamente intelligenti
Il documento FAO del 2011 intitolato "Energy-Smart Food for People and Climate" presenta un'argomentazione convincente per la trasformazione del settore alimentare globale al fine di affrontare le…
Leggi l'articlolo completoEnergia solare dallo spazio: sfruttare l'energia del sole dall'orbita
Introduzione all'energia solare spaziale L'energia solare spaziale (SBSE) rappresenta un approccio rivoluzionario alla generazione di energia, con l'obiettivo di raccogliere l'energia solare…
Leggi l'articlolo completo