
Bioenergia e biomassa solida: Una soluzione rinnovabile per i processi di riscaldamento industriale
La bioenergia, derivata dalla biomassa solida, rappresenta una parte significativa del mix energetico rinnovabile europeo. Con circa il 60% del totale, svolge un ruolo cruciale nella produzione di…
Leggi l'articlolo completoAltre prove dei problemi con il sistema di scambio di emissioni dell'UE
Ci sono preoccupazioni nel Regno Unito che Tata Steel potrebbe chiudere le sue operazioni, portando a gravi tagli di posti di lavoro e alla perturbazione economica. Guardando l'azienda da un'altra…
Leggi l'articlolo completoNuovo modello di business di utilità: sfruttare la base di clienti
Nuovo modello di business delle utility: sfruttare la base di clienti Il tipico modello di utilità del passato è morto. L'ascesa delle rinnovabili è spesso citata come una delle ragioni chiave. Le…
Leggi l'articlolo completoRivoluzionare l'energia: Scoprire 5 più 1 metodi diversi per produrre idrogeno pulito e abbondante
L'idrogeno è una fonte di energia versatile e pulita che può essere utilizzata per diversi scopi, come i trasporti, la produzione di energia e i processi industriali. Una delle sfide principali…
Leggi l'articlolo completoSimbiosi urbana industriale: Il progetto REDOL lanciato a Saragozza
Le industrie consumano quantità significative di energia e materiali. Mettendo in contatto le aziende manifatturiere con i cittadini, le città e le reti e iniziative regionali di sostenibilità, è…
Leggi l'articlolo completoAlimentare il futuro energetico pulito dell'Europa: Elementi chiave della direttiva UE sull'efficienza energetica
Con l'adozione della Direttiva sull'efficienza energetica , l'Unione Europea ha compiuto un importante passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici e nella riduzione dei consumi energetici.…
Leggi l'articlolo completoStandardizzazione, dati e rischio per gli investimenti in efficienza energetica
Buongiorno, oggi parlerò di tre parole importanti per il mercato finanziario dell'efficienza energetica: standardizzazione, dati e rischio. Inizierò parlando del cosiddetto "frutto a portata di mano"…
Leggi l'articlolo completoPompe di calore: visione contro realtà
Visione contro realtà - perché l'intervento politico è essenziale per liberare il potenziale di risparmio energetico delle pompe di calore nelle applicazioni industriali e commerciali. Gli edifici…
Leggi l'articlolo completoIntegrazione dell'efficienza energetica e materiale nei trasformatori di distribuzione pubblica
C'è un crescente riconoscimento del fatto che la transizione energetica può essere sostenibile solo se l'uso dei materiali fa parte dell'equazione, un aspetto che si riflette nelle recenti iniziative…
Leggi l'articlolo completoL'AI Act: Dare forma al futuro digitale dell'Europa e trasformare il settore energetico
Ecco la domanda: quali sono i temi principali della legge sull'AI, appena pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e quindi in vigore dal 1° agosto? E quali sono le implicazioni principali per i settori…
Leggi l'articlolo completo