
L'industria chimica potrebbe diventare totalmente carbon neutral
L'industria chimica potrebbe diventare carbon neutral, secondo una nuova ricerca. Il Consiglio federale svizzero ha deciso che il paese dovrebbe diventare neutrale rispetto al carbonio entro il 2050.…
Leggi l'articlolo completoCome le città intelligenti potrebbero usare le piattaforme di finanza digitale
Il finanziamento è spesso indicato come una delle maggiori sfide per implementare una strategia di smart city . Questo non è solo dovuto alla pressione sui bilanci pubblici, ma anche alla complessità…
Leggi l'articlolo completoTransizione energetica del patrimonio edilizio dell'UE
Il rapporto intitolato "Energy Transition of the EU Building Stock -Unleashing the 4thIndustrial Revolution in Europe" stima il mercato della ristrutturazione energetica dell'UE a 109 miliardi di euro…
Leggi l'articlolo completoMigliori pratiche per affrontare un aumento degli investitori
Una buona pratica per gli sviluppatori di progetti è imparare dalle esperienze di altri imprenditori e investitori. Alla Joule Assets Europe, lavoriamo con sviluppatori di progetti e investitori.…
Leggi l'articlolo completoMEGATREND DELL'IDROGENO: L'IDROGENO VERDE È IL CARBURANTE DEL FUTURO?
IDROGENO - UN TUTTOFARE Si ripongono grandi speranze nell'idrogeno come vettore energetico. L'idrogeno sembra essere la soluzione, soprattutto per i settori economici e industriali che ancora oggi…
Leggi l'articlolo completoRecuperare il calore di scarto per un Portogallo più verde
Vi presentiamo il progetto europeo EMB3Rs, che sta trovando nuovi modi per riciclare il calore di scarto industriale per aumentare l'efficienza energetica, ridurre le emissioni di carbonio e porre…
Leggi l'articlolo completoLa Cina affronta 4 grandi rischi se continua a costruire altre centrali a carbone
Autore: Jennifer Layke Da gennaio 2018 a giugno 2019, la Cina ha aggiunto 43 gigawatt (GW) di nuova capacità netta di potenza di carbone alla sua flotta di carbone esistente di 1.000 GW, mentre il…
Leggi l'articlolo completoIl futuro delle pompe industriali: digitale e connesso
Le pompe digitali sono destinate a rimanere: Un recente studio dimostra che il mercato delle pompe digitali e connesse potrebbe quasi raddoppiare entro il prossimo decennio. Ma quali sono le tendenze…
Leggi l'articlolo completoIl futuro del volo è più piccolo, locale e decentralizzato?
Prima di Covid19, il settore dell'aviazione era ancorato ad una crescita annuale. Storicamente un settore guidato da economie di scala con capacità concentrata in enormi hub con aerei sempre più…
Leggi l'articlolo completoIl progetto RETROFEED, finanziato da H2020, prende il via a Bruxelles
Implementare quadri di retrofit intelligenti nell'industria di processo verso il suo funzionamento con materie prime variabili, biobased e circolari Il 26 e 27 novembre 2019 segnano il lancio…
Leggi l'articlolo completo