•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (135) Articoli (119) Eventi (14) Autori (1) Partner (1)
Startup Cleantech: Le utility tedesche stanno superando la valle della morte?
Digitalizzazione • Finanza ed economia

Startup Cleantech: Le utility tedesche stanno superando la valle della morte?

4 motivi per cui le startup Cleantech hanno fallito in passato Avviare una nuova azienda nel settore energetico, specialmente nel ramo delle tecnologie pulite, è rischioso e ogni tanto non ha…

Leggi l'articlolo completo

MEGATREND DELL'IDROGENO: L'IDROGENO VERDE È IL CARBURANTE DEL FUTURO?
Infrastruttura energetica

MEGATREND DELL'IDROGENO: L'IDROGENO VERDE È IL CARBURANTE DEL FUTURO?

IDROGENO - UN TUTTOFARE Si ripongono grandi speranze nell'idrogeno come vettore energetico. L'idrogeno sembra essere la soluzione, soprattutto per i settori economici e industriali che ancora oggi…

Leggi l'articlolo completo

Secondo un nuovo rapporto, l'elettrificazione di diversi settori europei potrebbe ridurre le emissioni del 60%.
Politica e regolamentazione

Secondo un nuovo rapporto, l'elettrificazione di diversi settori europei potrebbe ridurre le emissioni del 60%.

L'elettrificazione dei settori dei trasporti, degli edifici e dell'industria in Europa potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 60% tra il 2020 e il 2050, secondo un nuovo rapporto della società…

Leggi l'articlolo completo

Cracking catalitico del metano: Un percorso promettente per la produzione di idrogeno pulito
Energia rinnovabile

Cracking catalitico del metano: Un percorso promettente per la produzione di idrogeno pulito

Nella ricerca di soluzioni energetiche più pulite, l'idrogeno è emerso come un leader nella corsa alla decarbonizzazione dei nostri sistemi energetici. Tuttavia, l'attuale metodo dominante di…

Leggi l'articlolo completo

Sistema di gestione dell'energia sostenibile (EnMS) riconosciuto a livello internazionale: ISO 50001
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile

Sistema di gestione dell'energia sostenibile (EnMS) riconosciuto a livello internazionale: ISO 50001

Migliorare il rendimento energetico, ridurre il consumo di elettricità, migliorare l'efficienza energetica complessiva e far progredire le conoscenze sugli usi dell'energia è una delle principali…

Leggi l'articlolo completo

6 Lezioni sulla decarbonizzazione dell'energia dai paesi leader
Politica e regolamentazione

6 Lezioni sulla decarbonizzazione dell'energia dai paesi leader

Arrivare a un sistema energetico a zero emissioni di carbonio è essenziale. Sarà un grande sforzo, che richiede investimenti significativi in nuove infrastrutture a basse emissioni di carbonio, dalle…

Leggi l'articlolo completo

La carica del futuro: Come i veicoli elettrici stanno alimentando un futuro sostenibile per la prossima generazione di innovatori
Energia rinnovabile • Edifici e trasporti

La carica del futuro: Come i veicoli elettrici stanno alimentando un futuro sostenibile per la prossima generazione di innovatori

Il ronzio di un motore elettrico, un tempo una novità, sta rapidamente diventando la colonna sonora dei nostri paesaggi urbani. Non molto tempo fa, l'idea che i veicoli elettrici (EV) dominassero le…

Leggi l'articlolo completo

Riutilizzo di acqua ed energia: da rifiuto a risorsa
Efficienza energetica • Economia circolare

Riutilizzo di acqua ed energia: da rifiuto a risorsa

Francesco Suman spiega come Alufluor abbia trovato nuovi modi per recuperare le risorse grazie a una collaborazione con un progetto finanziato dall'UE. Negli ultimi anni, le industrie e gli accademici…

Leggi l'articlolo completo

HPHE e forni più verdi: una combinazione che può far precipitare le emissioni nell'industria dell'alluminio
Economia circolare

HPHE e forni più verdi: una combinazione che può far precipitare le emissioni nell'industria dell'alluminio

I forni possono rappresentare più del 70% del consumo di energia negli impianti dedicati alla produzione di alluminio secondario, rilasciando il 25%-35% del calore che generano. Questo è il motivo per…

Leggi l'articlolo completo

Bioenergia e biomassa solida: Una soluzione rinnovabile per i processi di riscaldamento industriale
Efficienza energetica • Infrastruttura energetica

Bioenergia e biomassa solida: Una soluzione rinnovabile per i processi di riscaldamento industriale

La bioenergia, derivata dalla biomassa solida, rappresenta una parte significativa del mix energetico rinnovabile europeo. Con circa il 60% del totale, svolge un ruolo cruciale nella produzione di…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • »