
Il G20 Energy Efficiency Forum e l'Energy Efficiency Investment Toolkit
Il 2 maggio ho avuto la fortuna di presentare al G20 Energy Efficiency Forum e di partecipare a una tavola rotonda. Il lavoro del G20 sull'efficienza energetica non ha ricevuto molta attenzione, ma ci…
Leggi l'articlolo completoLa rivoluzione delle rinnovabili: Alimentare il nostro futuro
In un mondo alle prese con i cambiamenti climatici e le preoccupazioni per la sicurezza energetica, la transizione verso le energie rinnovabili non è mai stata così cruciale. Studi recenti hanno…
Leggi l'articlolo completoL'impatto economico dell'intelligenza artificiale sulla transizione energetica: Le istituzioni finanziarie all'avanguardia della rivoluzione verde
Il passaggio globale a fonti energetiche sostenibili è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Sebbene le tecnologie rinnovabili come l'energia solare ed eolica abbiano fatto passi da…
Leggi l'articlolo completoEfficienza energetica o come le PMI possono rivoluzionare i loro risultati economici
Il potenziale nascosto nella gestione energetica delle PMI Le piccole e medie imprese (PMI) sono la spina dorsale di molte economie in tutto il mondo. Tuttavia, quando si tratta di gestione…
Leggi l'articlolo completoAprire l'efficienza energetica a Pasqua!
Perché leggere questo articolo? Perché ci sono alcuni fatti di cui potreste non essere a conoscenza? Forse. Ma ancora più importante... ...lunedì 14 aprile inizieremo una promozione pasquale sul…
Leggi l'articlolo completo5 fonti di energia a cui non hai mai pensato
Ogni giorno, il calore in eccesso viene rilasciato nell'ambiente, contribuendo al riscaldamento globale e sprecando le possibilità di generare energia pulita. Le opportunità di recuperarlo e…
Leggi l'articlolo completoAlimentare il futuro energetico pulito dell'Europa: Elementi chiave della direttiva UE sull'efficienza energetica
Con l'adozione della Direttiva sull'efficienza energetica , l'Unione Europea ha compiuto un importante passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici e nella riduzione dei consumi energetici.…
Leggi l'articlolo completoSoluzioni finanziarie innovative per combattere la povertà energetica
Le associazioni di edilizia sociale e i progetti dell'UE stanno contrastando la povertà energetica con schemi finanziari innovativi e "meccanismi di solidarietà": "La ristrutturazione degli edifici va…
Leggi l'articlolo completoPerché si dovrebbe usare l'idrogeno per la produzione di energia?
Questa domanda mi ha lasciato abbastanza perplesso e quando recentemente l'ho chiesto al mio Rete LinkedIn il post ha rapidamente superato le 15.000 visualizzazioni in un paio di giorni, mentre il…
Leggi l'articlolo completoMatchmaking digitale per la sostenibilità industriale: come le piattaforme di conoscenza consentono l'economia circolare
La sfida dell'informazione nella simbiosi industriale L'ostacolo fondamentale alla diffusione della simbiosi industriale non è la fattibilità tecnologica, ma la gestione delle informazioni. Come…
Leggi l'articlolo completo