
Strategico: Investire nell'efficienza energetica industriale è una decisione importante
Investire nell'efficienza energetica industriale è una decisione importante Per avere successo, le aziende investono continuamente in input di prodotto, attrezzature, edifici, marketing, distribuzione…
Leggi l'articlolo completoLiberare il potenziale della simbiosi industriale: Strategie per lo sviluppo sostenibile dei progetti
Il seguente articolo è una sintesi del rapporto "Guidelines for IS project development for improved engagement of funding schemes" (Linee guida per lo sviluppo di progetti IS per un migliore…
Leggi l'articlolo completoEvento: AI e piattaforme digitali per la transizione all'economia circolare
La transizione verso un'economia circolare non è solo un obiettivo ambientale ambizioso, ma un imperativo cruciale per le città di tutto il mondo. Le aree urbane sono i motori della crescita economica…
Leggi l'articlolo completoDecarbonizzare il settore alimentare e delle bevande in Europa: Una tabella di marcia per lo zero netto
La sfida del clima e l'impatto dell'industria Il settore della produzione di alimenti e bevande in Europa sta affrontando una sfida significativa per ridurre le proprie emissioni di gas serra (GHG).…
Leggi l'articlolo completoNutrire il mondo, preservare il pianeta
Conosci l'impatto ambientale del panino che hai mangiato a pranzo? La produzione di cibo richiede circa 30 per cento del consumo totale di energia del mondo ed è ancora altamente dipendente dai…
Leggi l'articlolo completoUn approccio di sistema all'uso finale dell'energia
L'ottimizzazione dell'uso dell'energia negli edifici e nell'industria richiede un approccio di sistema per sfruttare tutto il suo potenziale. Questa idea sta guadagnando terreno, come dimostra la…
Leggi l'articlolo completoAria compressa: L'efficienza energetica in cima all'agenda ComVac (HM17)
L'ultima edizione di ComVac andrà presto in scena: dal 24 al 28 aprile 2017 ad Hannover, in Germania, sotto l'ombrello della HANNOVER MESSE. In tutto, circa 260 espositori saranno presenti nei…
Leggi l'articlolo completoSviluppatore Frontend EEIP
CHI SIAMO EEIP è una piattaforma commerciale e politica neutrale, aperta e globale per la transizione energetica. Fondata nel 2011, serviamo una rete di 150.000 utenti attraverso la nostra piattaforma…
Leggi l'articlolo completoContributo delle start-up alla transizione energetica nel settore dell'edilizia
In collaborazione con il VdZ Associazione leader per la tecnologia degli edifici all'ISH digitale 2021 (foto di copertina: VdZ e.V.) Una svolta energetica nel mercato del riscaldamento richiede una…
Leggi l'articlolo completoIntegrazione dell'efficienza energetica e materiale nei trasformatori di distribuzione pubblica
C'è un crescente riconoscimento del fatto che la transizione energetica può essere sostenibile solo se l'uso dei materiali fa parte dell'equazione, un aspetto che si riflette nelle recenti iniziative…
Leggi l'articlolo completo