•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (345) Articoli (319) Eventi (23) Partner (2) Autori (1)
Senza conducente ed elettriche, o senza auto? Le città che eliminano le auto e perché
Edifici e trasporti

Senza conducente ed elettriche, o senza auto? Le città che eliminano le auto e perché

Autore: Vanessa Bates È opinione comune nell'industria tecnologica che i giorni delle auto come le conosciamo - alimentate a gas, guidate da esseri umani e possedute individualmente da tutti coloro…

Leggi l'articlolo completo

Calorimetri per la ricerca sulla propagazione termica delle batterie agli ioni di litio
Infrastruttura energetica • Efficienza energetica

Calorimetri per la ricerca sulla propagazione termica delle batterie agli ioni di litio

Il Dr. Carlos Ziebert, capo del Centro Calorimetrico di IAM-AWP , KIT, spiega come i calorimetri possono essere applicati per migliorare i materiali per la mitigazione della propagazione termica nelle…

Leggi l'articlolo completo

Finanza sostenibile: La semplicità libera l'azione!
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Finanza sostenibile: La semplicità libera l'azione!

Per quasi dieci anni l'efficienza energetica nei processi industriali (EEIP) ha lavorato sulle politiche e gli strumenti che consentono il finanziamento dell'efficienza energetica nell'industria. La…

Leggi l'articlolo completo

Quando la griglia è "piena"?
Infrastruttura energetica

Quando la griglia è "piena"?

Recentemente, ho scritto sugli ultimi risultati dei negoziati per un nuovo governo tedesco. Domenica i socialdemocratici hanno adottato la proposta di una nuova grande coalizione - una ripetizione con…

Leggi l'articlolo completo

Investimenti nell'accumulo di energia: un ponte tra produzione e consumo
Infrastruttura energetica • Finanza ed economia

Investimenti nell'accumulo di energia: un ponte tra produzione e consumo

La crisi energetica del febbraio 2021 in Texas è stata l'ennesima dimostrazione di quanto la nostra rete elettrica nazionale sia danneggiata e di quanto sarà difficile la transizione energetica. Il…

Leggi l'articlolo completo

7 grandi sfide di una rete elettrica e le loro soluzioni
Infrastruttura energetica • Digitalizzazione

7 grandi sfide di una rete elettrica e le loro soluzioni

L'elettricità è una cosa potente. Per poterne sfruttare i vantaggi, è necessario che la quantità di elettricità nella rete corrisponda al fabbisogno effettivo di consumo. A causa della domanda sempre…

Leggi l'articlolo completo

Influenzare il Green Deal europeo e la strategia industriale: Leader e ritardatari tra i piccoli stati dell'UE
Politica e regolamentazione

Influenzare il Green Deal europeo e la strategia industriale: Leader e ritardatari tra i piccoli stati dell'UE

Verso la fine del suo semestre di presidenza dell'UE, alla fine di dicembre 2019, la Finlandia ha offerto lo stesso regalo gratuito a tutti gli Stati membri dell'UE che aveva già dato al popolo in…

Leggi l'articlolo completo

6 principi per un design di mercato che permetta la transizione energetica
Politica e regolamentazione

6 principi per un design di mercato che permetta la transizione energetica

Il modello di business classico delle utilities ha un futuro in Europa data la transizione verso un sistema energetico decentralizzato? Questa è stata la domanda chiave discussa da diversi economisti…

Leggi l'articlolo completo

Il profilo dell'uso dell'energia nei sistemi industriali a motore
Efficienza energetica

Il profilo dell'uso dell'energia nei sistemi industriali a motore

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, circa la metà dell'elettricità utilizzata a livello globale è consumata nei sistemi di motori elettrici. I sistemi di motori industriali rappresentano…

Leggi l'articlolo completo

La meccanica della ceramica: come l'industria può decarbonizzarsi
Economia circolare • Efficienza energetica

La meccanica della ceramica: come l'industria può decarbonizzarsi

Sebbene le industrie mondiali abbiano cercato di passare a metodi più sostenibili, l'estrazione annuale globale di materiali è triplicata negli ultimi 50 anni. In Europa, l'industria della ceramica ha…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • »