Influenzare il Green Deal europeo e la strategia industriale: Leader e ritardatari tra i piccoli stati dell'UE

19 febbraio 2020 da David Gow
Influenzare il Green Deal europeo e la strategia industriale: Leader e ritardatari tra i piccoli stati dell'UE

Sommario

La Finlandia offre un corso online gratuito di intelligenza artificiale a 500 milioni di cittadini. L'obiettivo è quello di convincere l'1% della popolazione o 5m a seguire il corso entro la fine del 2021. Svezia e Paesi Bassi stanno seguendo la loro scia. I finlandesi sono diventati i movers chiave dietro le recenti démarches nella strategia industriale dell'UE. Sono stati firmatari della dichiarazione del dicembre 2018 derivante dalla sesta riunione ministeriale degli "Amici dell'industria, 18 stati membri dell'UE, la maggior parte dei quali piccoli ma tra cui Germania, Francia, Italia, Spagna e Polonia. I finlandesi hanno prodotto il 47% della loro elettricità dal vento

eolico solo nel 2019 in un settore dominato dai produttori di turbine Vestas e Siemens Gamesa (mentre l'Irlanda è in grave ritardo)

Il vicino danese, la Danimarca, ha analogamente contribuito a guidare la politica dell'UE in questa direzione con il suo sviluppo in quella che l'OCSE chiama l'economia più digitalizzata nei primi anni di questo secolo. e la Lettonia negli anni '90 in poi.

Aprire articolo completo

Influenzare il Green Deal europeo e la strategia industriale: Leader e ritardatari tra i piccoli stati dell'UE

Verso la fine del suo semestre di presidenza dell'UE, alla fine di dicembre 2019, la Finlandia ha offerto lo stesso regalo gratuito a tutti gli Stati membri dell'UE che aveva già dato al popolo in patria: un corso online di base di intelligenza artificiale (AI) per tutti i 500m di cittadini. L'obiettivo è convincere l'1% della popolazione o 5m a seguire il corso entro la fine del 2021. La Svezia e i Paesi Bassi stanno seguendo la loro scia.

Questa lodevole iniziativa riflette un'ambizione chiave della Finlandia come uno dei 16 stati più piccoli dell'UE, quelli con popolazione inferiore a 10 milioni: guidare o almeno spingere l'Europa verso una crescita sostenibile e una maggiore competitività industriale, anche nelle catene globali del valore, alias il nuovo accordo verde (industriale) europeo. E, all'interno di questa strategia globale di innovazione, digitalizzazione e decarbonizzazione, sviluppare settori di nicchia indigeni.

La Finlandia è un esempio da manuale di come un piccolo stato membro sia in grado non solo di influenzare, ma anche di plasmare e guidare un'area politica chiave come la strategia industriale che sta acquisendo nuovo slancio all'interno della pianificazione generale dell'UE sotto il presidente della Commissione Ursula von der Leyen. E lo ha fatto non solo una volta, ma almeno due volte in fasi di transizione successive: da un'economia prevalentemente agraria (agricoltura/forestazione) a un'economia costruita intorno alla tecnologia elettronica/mobile (Nokia) fino a una che abbraccia l'economia circolare, la tecnologia sanitaria guidata dai dati e l'IA.

I finlandesi, rinomati e ammirati per il loro sistema educativo (nonostante un recente calo delle prestazioni misurate dall'indagine PISA dell'OCSE), sono diventati i principali promotori delle recenti démarches della strategia industriale dell'UE. Sono stati firmatari della dichiarazione del dicembre 2018dichiarazionescaturito dalla sesta riunione ministeriale degli "Amici dell'industria", 18 stati membri dell'UE, la maggior parte dei quali di piccole dimensioni ma tra cui Germania, Francia, Italia, Spagna e Polonia.

Tra i quattro obiettivi per una politica industriale "assertiva" dell'Ue c'è quello di individuare, nell'ambito dei "Progetti importanti di interesse comune europeo" (IPCEI), le catene di valore strategiche europee "dando la priorità a quelle più direttamente legate al miglioramento della produttività globale, alla lotta contro il cambiamento climatico e al rafforzamento dello sviluppo tecnologico, tra cui: batterie elettriche, veicoli connessi e autonomi, semiconduttori, sicurezza informatica, supercomputer, robotica, produzione di acciaio a basse emissioni di carbonio, processi industriali a basse emissioni di carbonio, ristrutturazione e costruzione di edifici a energia zero, industria marittima e spazio".

Questo precede il nucleo franco-tedescomanifestoper una politica industriale "adatta al 21° secolo" con la sua enfasi sulla creazione di "campioni europei", la modifica delle regole sugli aiuti di stato/competizione per permettere un maggiore controllo/intervento politico e lo screening degli investimenti stranieri. Questo, a sua volta, è stato spinto da, ma va ben oltre, la sentenza di Margarethe Vestager contro la fusione Alstom-Siemens delle loro attività ferroviarie.

Prima della sua presidenza, e prima del normale vertice di primavera dell'UE nel marzo 2019, il governo finlandese ha convocato altri 16 stati membri per unirsi a lui indefinizione delle prioritàper i prossimi cinque anni, compreso l'abbraccio delle economie dei dati e verdi e l'unione dei mercati dei capitali, con la visione finale di un'Unione "più autonoma". È interessante notare che i partecipanti/firmatari erano un mix diverso dalla precedente dichiarazione sulla strategia industriale, includendo questa volta l'Europa centrale e orientale "A8" (ma non l'Ungheria) e l'Irlanda.

Questo processo politico, a seguito di un'ampia attività di lobbying e networking, illustra come un piccolo stato membro con ambizioni, un approccio pro-europeo, capacità innovative e l'adozione precoce di un ruolo d'avanguardia, possa contribuire a definire l'agenda dell'UE. Quando si tratta di strategia industriale, questa agenda è, come altrove, pesantemente influenzata e modellata dalle politiche e dagli interessi del tandem franco-tedesco. Il settore manifatturiero tedesco rappresenta il 20% del PIL, mentre quello francese il 17% della produzione economica complessiva.

Ma l'esempio finlandese mostra anche come la creazione di coalizioni con gli stati membri più grandi sia vitale se le priorità nazionali devono essere approvate e accolte a livello europeo. Alla fine dell'anno scorso, il consenso era che la presidenza finlandese aveva ottenuto risultati proprio per questo motivo su politiche come l'economia circolare, il clima e l'accordo verde europeo e questi sono tra gli elementi centrali della strategia quinquennale della von der Leyen che mira a un'UE neutrale rispetto al carbonio entro il 2050.

Il suo vicino nordico, la Danimarca, ha analogamente aiutato a guidare la politica dell'UE in questa direzione con il suo sviluppo in quella che laL'OCSE chiamal'economia "più digitalizzata d'Europa" con la possibilità di "cogliere le opportunità delle tecnologie emergenti" e "un leader nella crescita verde". Ha prodotto il 47% della sua elettricità dal solo vento nel 2019 in un settore dominato dai produttori di turbine Vestas e Siemens Gamesa (mentre l'Irlanda è in grave ritardo nonostante la sua esposizione ai venti). La Danimarca si colloca dietro a Svezia, Finlandia e Lettonia nella quota di energia da fonti rinnovabili secondo i datiultime cifre (2018)di Eurostat, mentre il Regno Unito e l'Irlanda sono in ritardo, con i Paesi Bassi che sono in coda.

Dagli anni '90 in poi, e specialmente nei primi anni di questo secolo, il modello di stato sociale danese di 'flexicurity' (flessibilità del mercato del lavoro/sicurezza sociale/politica attiva dell'occupazione) ha portato migliaia di politici e specialisti nel paese per cercare lezioni per le loro società - anche se ora non è più in voga. Allo stesso modo, oggi i politici accorrono in Finlandia per esaminare il suo successo nel campo dell'istruzione, il suo esperimento con il reddito di base universale (UBI) e, sempre più spesso, il suo efficace programma per ridurre i senzatetto. Il modello svedese difondi per i salariati, abbandonato negli anni '90, ha trovato nuovi aderenti contemporanei come mezzo non solo per organizzare le imprese ma anche per ridurre la disuguaglianza/reinventare il capitalismo.

È ovvio da quanto sopra che, ancora una volta, sono i paesi nordici socialdemocratici e altamente competitivi che sono più strumentali ed efficaci nel plasmare la strategia industriale dell'UE. Probabilmente, il modello irlandese, che si basa molto sugli investimenti diretti esteri attratti dagli incentivi fiscali e rifugge dal partenariato sociale e dagli investimenti nelle infrastrutture, è un attore periferico quando si tratta di strategia industriale - nonostante il successo economico complessivo. Allo stesso modo, mentre i Baltici possono aver sottoscritto i concetti delineati nei tre "manifesti" menzionati sopra, hanno meno influenza all'interno della strategia industriale rispetto, diciamo, alla politica economica e finanziaria con il loro impegno al liberalismo e alla rettitudine fiscale.

Per un piccolo paese come la Scozia, con le sue aspirazioni di essere uno stato indipendente e membro dell'UE a pieno titolo, ci sono lezioni sostanziali da imparare. Il governo scozzese ha identificato quattro aree chiave per l'impegno dell'UE che includono energia/cambiamento climatico e ambiente marino, compresa la pesca. Tuttavia, mentre il paese ha mostrato un lodevole progresso nel soddisfare gli obiettivi in materia di energie rinnovabili/emissioni, non è riuscito a sviluppare la moderna base industriale che genera crescita e posti di lavoro nei settori prioritari per i responsabili politici dell'UE. Una strategia industriale più attiva in patria è una condizione sine qua non per aiutare a influenzare e modellare la politica industriale europea e contribuire a creare un'Europa globalmente competitiva, più sovrana e autonoma.

 

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su La fiducia federale


Contenuti correlati   #impegno ue  #svezia  #nokia