•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (300) Articoli (269) Eventi (19) Autori (6) Partner (6)
Disruptive bioenergy technologies: delivering decarbonisation of industrial processes
22 febbraio 2022 • 11:00 - 12:30 QUESTO

Disruptive bioenergy technologies: delivering decarbonisation of industrial processes

La bioenergia gioca un ruolo chiave nella decarbonizzazione e si trova a cavallo di più ecosistemi industriali. L'uso innovativo della bioenergia, insieme alla digitalizzazione, facilita la decarbonizzazione di una vasta gamma di settori industriali…

Dettagli

Il progetto RETROFEED, finanziato da H2020, prende il via a Bruxelles
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile • Digitalizzazione

Il progetto RETROFEED, finanziato da H2020, prende il via a Bruxelles

Implementare quadri di retrofit intelligenti nell'industria di processo verso il suo funzionamento con materie prime variabili, biobased e circolari Il 26 e 27 novembre 2019 segnano il lancio…

Leggi l'articlolo completo

Affrontare le complessità della decarbonizzazione industriale con i sistemi soft
Energia rinnovabile • Efficienza energetica

Affrontare le complessità della decarbonizzazione industriale con i sistemi soft

Il 12 ottobre ho moderato un panel sulla decarbonizzazione industriale alla conferenza Carbon Forward London . Non essendo uno specialista dei mercati del carbonio, ero fuori dalla mia zona di…

Leggi l'articlolo completo

Qual è il prossimo passo per l'efficienza energetica industriale?
Infrastruttura energetica • Energia rinnovabile

Qual è il prossimo passo per l'efficienza energetica industriale?

Da Paul Noble, DNV GL, pubblicato per la prima volta qui. Si è riflettuto molto su come le aziende industriali possano continuare a migliorare l'efficienza energetica. E molte aziende hanno fatto…

Leggi l'articlolo completo

L'industria della ceramica e la transizione verso un'economia circolare
Politica e regolamentazione • Infrastruttura energetica • Efficienza energetica • Digitalizzazione

L'industria della ceramica e la transizione verso un'economia circolare

L'industria ceramica dell'UE è leader mondiale nella produzione di prodotti ceramici a valore aggiunto, dal design unico e di alta qualità, realizzati da aziende flessibili e innovative, la maggior…

Leggi l'articlolo completo

Tutto quello che c'è da sapere: La coraggiosa direttiva UE sull'efficienza energetica
Efficienza energetica • Politica e regolamentazione

Tutto quello che c'è da sapere: La coraggiosa direttiva UE sull'efficienza energetica

L'Unione Europea ha compiuto un importante passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici con l'adozione della Direttiva (UE) 2023/1791 sull'efficienza energetica. Questa legislazione completa mira…

Leggi l'articlolo completo

La rivoluzione energetica inizia con le reti intelligenti
Infrastruttura energetica • Digitalizzazione

La rivoluzione energetica inizia con le reti intelligenti

La costruzione di infrastrutture energetiche sicure ed efficienti è uno degli obiettivi principali dell'UE che sarà potenziato da un investimento di quasi 1 miliardo di euro. Circa l'84% di questo…

Leggi l'articlolo completo

Soluzioni digitali per l'efficienza energetica nell'industria
Digitalizzazione • Efficienza energetica

Soluzioni digitali per l'efficienza energetica nell'industria

In un'epoca di aumento dei costi energetici e di crescenti preoccupazioni ambientali, le industrie di tutto il mondo sono alla ricerca di modi innovativi per ottimizzare il loro consumo energetico. Un…

Leggi l'articlolo completo

L'industria chimica potrebbe diventare totalmente carbon neutral
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile

L'industria chimica potrebbe diventare totalmente carbon neutral

L'industria chimica potrebbe diventare carbon neutral, secondo una nuova ricerca. Il Consiglio federale svizzero ha deciso che il paese dovrebbe diventare neutrale rispetto al carbonio entro il 2050.…

Leggi l'articlolo completo

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde
Efficienza energetica • Economia circolare

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde

L'alluminio è una delle materie prime più riciclate al mondo, ma i processi coinvolti nella produzione di questo metallo lasciano ancora un alto impatto ambientale sul pianeta. Le nuove tecnologie di…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • »