Piccoli sistemi, grandi benefici

L'aumento dei prezzi del gas e l'aumento dei costi del carbonio stanno spingendo la domanda per il recupero del calore residuo. ETEKINA ha progettato tre scambiatori di calore a tubi di calore. Hanno installato più di un megawatt di potenza. Le unità su scala di laboratorio sono altamente scalabili e saranno determinanti per lo sviluppo futuro di altri impianti di recupero del calore. E possono essere usate per aiutare a garantire che il sistema finale non abbia un impatto sui processi di produzione esistenti di una struttura. Queste unità forniscono una visione davvero importante del funzionamento di un sistema e della sua controllabilità. E, fortunatamente, gli ingegneri hanno notato che si creano grandi quantità di acqua di condensa che possono essere recuperate per ridurre ulteriormente il consumo energetico e aumentare l'efficienza energetica.

Leggi l'articlolo completo

Tendenze nell'accumulo di batterie stazionarie
Infrastruttura energetica

Tendenze nell'accumulo di batterie stazionarie

Cinque giovani imprese hanno ricevuto un sostegno finanziario per la crescita negli ultimi 12 mesi. L'industria e il commercio utilizzano l'accumulo di batterie come integrazione alla produzione di energia rinnovabile. Gli investimenti nelle aziende di stoccaggio delle batterie non riguardano solo il settore automobilistico. Il mercato si sta sviluppando anche nelle applicazioni stazionarie o in altre applicazioni di accumulo di energia chimica.

Leggi l'articlolo completo

La trasformazione delle industrie ad alta intensità energetica
Efficienza energetica Economia circolare

La trasformazione delle industrie ad alta intensità energetica

Il progetto ETEKINA mira a recuperare il 57-70% del flusso di calore di scarto nelle industrie ad alta intensità energetica che fino ad ora esce solo dal camino. I nuovi scambiatori di calore a tubi di calore sono uno strumento efficiente per recuperare il calore dai processi industriali.

Leggi l'articlolo completo

Sostegno alle PMI per finanziare misure di efficienza energetica
Energia rinnovabile

Sostegno alle PMI per finanziare misure di efficienza energetica

EEFIG ha lavorato con la comunità finanziaria e le parti interessate per accelerare i finanziamenti privati all'efficienza energetica. Il progetto DEESME riassume l'esperienza e le strategie per la creazione di meccanismi di supporto, gestendo risorse umane limitate e guidando le PMI verso azioni che contribuiscano anche a ridurre le importazioni di combustibili fossili da fonti inaffidabili.

Leggi l'articlolo completo

Pneumatica intelligente: 3 passi principali verso una produzione sostenibile.
Efficienza energetica

Pneumatica intelligente: 3 passi principali verso una produzione sostenibile.

I sistemi pneumatici si distinguono per essere una tecnologia affidabile e ampiamente utilizzata con un basso costo di investimento. L'elevata durata dei sistemi ad aria compressa spesso nasconde perdite e cadute di pressione crescenti che possono essere evitate utilizzando la manutenzione predittiva attraverso l'implementazione di tecnologie intelligenti in conformità con Industry 4.0.

Leggi l'articlolo completo

Servizi di flessibilità per Finlandia, Estonia, Lituania, Lettonia - Fino a febbraio 2021 - Invito aperto a terzi
Infrastruttura energetica

Servizi di flessibilità per Finlandia, Estonia, Lituania, Lettonia - Fino a febbraio 2021 - Invito aperto a terzi

Il progetto finanziato dall'UE OneNet sta cercando fino a 9 terze parti per valutare ulteriormente e perfezionare i risultati e l'attuazione del progetto OneNet. Le applicazioni di successo possono ricevere fino a 60 000 euro di finanziamento. Il bando è aperto dal 1 dicembre 2021.

Leggi l'articlolo completo

Ottimizzazione energetica utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) sul sistema HVAC
Energia rinnovabile Edifici e trasporti

Ottimizzazione energetica utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) sul sistema HVAC

Le apparecchiature HVAC operano sotto il controllo dei sistemi di automazione o di un sistema di gestione degli edifici. Il nuovo software di Intelligenza Artificiale (AI) completamente autonomo e auto-adattivo è progettato per fornire risparmi significativi e ridurre drasticamente le emissioni di carbonio, consentendo un edificio che funziona da solo.

Leggi l'articlolo completo

Chiamata aperta Spagna: Flessibilità impegno provider per testare i mercati locali in grado di alleviare le congestioni di rete a livello di rete a media e bassa tensione
Infrastruttura energetica

Chiamata aperta Spagna: Flessibilità impegno provider per testare i mercati locali in grado di alleviare le congestioni di rete a livello di rete a media e bassa tensione

Mercato spagnolo FSP - Chiamata aperta fino a febbraio 2022 per l'impegno dei Flexibility Provider a testare i mercati locali in grado di alleviare le congestioni di rete a livelli di media e bassa tensione. Il progetto finanziato dall'UE OneNet sta cercando fino a 9 terze parti per valutare e perfezionare ulteriormente.

Leggi l'articlolo completo

Fare un impatto
Politica e regolamentazione Finanza ed economia

Fare un impatto

L'investimento a impatto mira ad avere un impatto positivo sui problemi chiave della sostenibilità. Amy Clarke, fondatrice di Tribe Impact Capital, dice che ogni investimento è un investimento d'impatto. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) sono una buona tabella di marcia per tutte le aree in cui abbiamo bisogno.

Leggi l'articlolo completo

Integrazione dell'efficienza energetica e materiale nei trasformatori di distribuzione pubblica
Infrastruttura energetica

Integrazione dell'efficienza energetica e materiale nei trasformatori di distribuzione pubblica

Il Green Deal europeo ha delineato l'ambizione di rendere l'economia più efficiente dal punto di vista dei materiali. Questa ambizione si è riflessa nell'articolo 7 dell'ultima edizione del regolamento sull'ecodesign dei trasformatori. Il concetto di carico di picco sostenibile implementato nei trasformatori di distribuzione rappresenta una soluzione intelligente.

Leggi l'articlolo completo