
Siamo all'alba di una nuova era industriale, quella della produzione di tecnologie per l'energia pulita. L'industria europea è chiamata a svolgere un ruolo chiave nel raggiungimento dei nostri obiettivi climatici ed energetici a lungo termine. L'AIE ha evidenziato quasi due anni fa che sta emergendo rapidamente una nuova economia energetica globale. Quasi il 60% dei moduli fotovoltaici prodotti in tutto il mondo è oggetto di scambi transfrontalieri. L'UE sta assumendo la leadership negli sforzi per rispettare gli obblighi di Parigi in materia di clima attraverso il Green Deal europeo e il pacchetto "Fit for 55" recentemente pubblicato. Il miglioramento dell'efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di gas serra e la decarbonizzazione dell'industria diventano obiettivi prioritari. Il rapporto dell'AIE afferma che: La transizione verso l'energia pulita offre grandi opportunità di crescita e di occupazione in settori nuovi e in espansione. I posti di lavoro nel settore manifatturiero dell'energia pulita sarebbero più che raddoppiati, passando dagli attuali 6 milioni a quasi 14 milioni entro il 2030, e oltre la metà di questi posti di lavoro sarebbero legati ai veicoli elettrici, al solare fotovoltaico e a maggiori e più diversificati investimenti nelle transizioni dell'energia pulita oltre il 2030.
Leggi l'articlolo completoSistemi di pompe industriali ad alta efficienza energetica: potenziale di mercato, fattori di successo e opzioni di finanziamento
Si prevede che il mercato dei sistemi di pompaggio ad alta efficienza energetica nell'industria raggiungerà i 16,3 miliardi di dollari entro il 2025. Il mercato è altamente competitivo, con numerose aziende che offrono un'ampia gamma di prodotti e servizi.
Leggi l'articlolo completoRivoluzionare l'energia: Scoprire 5 più 1 metodi diversi per produrre idrogeno pulito e abbondante
L'idrogeno è una fonte di energia versatile e pulita che può essere utilizzata per diversi scopi. Una delle sfide principali nell'adozione diffusa dell'idrogeno come fonte energetica è la produzione efficiente di idrogeno. In questo articolo, presenteremo brevemente 5.
Leggi l'articlolo completo3 modi in cui l'intelligenza artificiale può supportare la gestione dell'energia
L'IA può essere utilizzata in diversi modi per supportare la gestione dell'energia. Il campo dell'intelligenza artificiale per l'efficienza energetica è un'area attiva di ricerca e sviluppo e vengono scoperte continuamente nuove applicazioni.
Leggi l'articlolo completoUna svolta o una rottura per l'industria dell'UE
Il Gruppo delle Istituzioni Finanziarie per l'Efficienza Energetica (EEFIG) ha appena pubblicato il rapporto finale del suo gruppo di lavoro sull'industria. Si tratta di un campanello d'allarme che invita ad agire con urgenza. L'industria europea deve decarbonizzarsi a livelli senza precedenti e ad un ritmo elevato.
Leggi l'articlolo completoL'EEIP ha ottenuto il marchio di simbiosi industriale europea CircLean "CHAMPION".
L'Unione Europea ha assegnato un ruolo di primo piano alla simbiosi industriale (IS) CircLean ha creato una rete di industrie, autorità pubbliche e associazioni industriali per.
Leggi l'articlolo completoNuova mappa delle infrastrutture per l'idrogeno
Sei associazioni industriali hanno realizzato una mappa interattiva per illustrare lo stato delle infrastrutture per l'idrogeno in Europa. La mappa comprende più di 200 progetti.
Leggi l'articlolo completoCome l'Australia potrebbe rifornire l'Europa di idrogeno verde
L'energia eolica e solare generata nel Midwest dell'Australia occidentale potrebbe contribuire ad alimentare l'Europa entro la fine del decennio. Uno studio internazionale trilaterale valuterà come accelerare le esportazioni di idrogeno rinnovabile dal Midwest dell'Australia ai Paesi Bassi e alla Germania.
Leggi l'articlolo completoBlockchain - ritorno alle basi
La blockchain è un database sicuro condiviso da una rete di partecipanti. Consente la registrazione permanente, immutabile e trasparente di dati e transazioni. L'idea alla base della blockchain è piuttosto semplice e ha un grande potenziale per cambiare le industrie dal basso verso l'alto.
Leggi l'articlolo completoPubblicato il nuovo rapporto dell'AIE sull'efficienza energetica
L'AIE esamina l'intero spettro delle questioni energetiche, tra cui l'offerta e la domanda di petrolio, gas e carbone. Il rapporto sottolinea che un uso più efficiente dell'energia è la prima e migliore risposta. Nel 2022 l'economia globale ha utilizzato l'energia in modo più efficiente del 2% rispetto al 2021.
Leggi l'articlolo completo