
ChatGPT e la legge sull'intelligenza artificiale dell'UE
L'Unione europea (UE) sta valutando un nuovo quadro giuridico che mira a rafforzare in modo significativo le norme sullo sviluppo e l'uso dell'intelligenza artificiale. La proposta di legge, la legge…
Leggi l'articlolo completoL'AI Act: Dare forma al futuro digitale dell'Europa e trasformare il settore energetico
Ecco la domanda: quali sono i temi principali della legge sull'AI, appena pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e quindi in vigore dal 1° agosto? E quali sono le implicazioni principali per i settori…
Leggi l'articlolo completoCinque tendenze per l'efficienza energetica nel 2017
(da Steve Baab, DNV GL) Penso che tutti saranno d'accordo sul fatto che il 2016 è stato un anno pieno di sorprese e molte persone non vedono l'ora di lasciarselo alle spalle. Tuttavia, il 2016 è stato…
Leggi l'articlolo completoBlockchain nel settore energetico: Sconvolgimento istituzionale?
Blockchain ed energia: La discussione si sta scaldando Questo post riguarda uno degli argomenti più caldi nel business dell'energia, la blockchain. Mentre ci sono già molte discussioni in corso sulla…
Leggi l'articlolo completoL'estate è tempo di installazione
Gli ingegneri usano la pausa estiva per lanciare un nuovo sistema di recupero del calore Quest'estate, quando milioni di europei partivano per le loro prime vacanze dall'inizio della pandemia, anche…
Leggi l'articlolo completoLegge sull'intelligenza artificiale: Raggiunto un accordo fondamentale per le prime regole sull'intelligenza artificiale al mondo
Introduzione Dopo intensi negoziati durati tre giorni, la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo storico sulla legge sull'intelligenza artificiale. Questo atto,…
Leggi l'articlolo completoPacchetto EU Fit for 55: un buon adattamento per le aziende che eseguono sistemi di gestione dell'energia e audit energetici?
Il 14 luglio 2021, la Commissione europea ha fatto circolare una nuova serie di proposte chiamate " pacchetto Fit for 55" per raggiungere gli obiettivi di cambiamento climatico del 2030 e far fronte…
Leggi l'articlolo completoPanoramica dei principali attori dell'ecosistema della mobilità elettrica
Il settore dei trasporti è ancora responsabile di un quarto delle emissioni di carbonio dell'UE, principalmente a causa del trasporto su strada. L'elettrificazione diretta sta svolgendo un ruolo di…
Leggi l'articlolo completoLa trasformazione delle industrie ad alta intensità energetica
Gli ultimi record sono strabilianti: fino al 50% di risparmio energetico e forse anche di più. Negli ultimi 4,5 anni i nuovi scambiatori di calore a tubi di calore sono stati implementati in tre siti…
Leggi l'articlolo completoI sindaci alla guida del progetto: Un'immersione profonda nell'indagine Eurocities
L'indagine Eurocities Pulse Mayors Survey 2024 fornisce un'affascinante istantanea delle priorità e delle sfide che i sindaci europei devono affrontare. È chiaro che questi leader locali non sono solo…
Leggi l'articlolo completo