
Un catalogo di misure di efficienza energetica per i supermercati
Il progetto SUPER-HEERO , cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma Horizon 2020, mira a fornire uno schema finanziario replicabile per gli investimenti in efficienza energetica…
Leggi l'articlolo completoCome il recupero del calore residuo cambierà i paesaggi
Ogni anno le industrie di tutta Europa permettono ad una preziosa fonte di energia termica di uscire semplicemente dai loro camini. Un progetto finanziato dall'UE chiamato ETEKINA ha reimmaginato una…
Leggi l'articlolo completoCalore industriale: Una fonte di energia senza emissioni
Il calore è una forma di energia che ci circonda. C'è il calore del sole (solare termico), e quello della terra (geotermico), ma per questo post voglio parlare del calore industriale - il calore che è…
Leggi l'articlolo completoCome sarà l'energia nel 2030? Le mie 10 previsioni per i prossimi 10 anni!
Come sarà l'energia nel 2030? Le mie 10 previsioni per i prossimi 10 anni! Le previsioni sono divertenti, vero? Nel profondo sai che anche il tuo colpo più audace sarà sbagliato - ma questo non ci…
Leggi l'articlolo completoL'opinione pubblica sull'idrogeno è importante?
Un recente sondaggio condotto nel Regno Unito ha valutato la percezione dell'idrogeno da parte dell'opinione pubblica come largamente ambivalente, con oltre il 64% dei partecipanti incapaci di…
Leggi l'articlolo completoL'efficienza energetica sotto i riflettori a HM17
Più crescita per meno consumo di energia? L'efficienza energetica può renderlo possibile. Anche quest'anno il salone dell'energia alla HANNOVER MESSE sarà caratterizzato da un gran numero di aziende…
Leggi l'articlolo completoCHINA - Carbon Neutral by 2060: "Efficiency First"
UE e Cina: Efficienza, la base per il nostro futuro a zero emissioni Contesto https://events.energypost.eu/china-efficiency-2021-register/ In questa terza conferenza online di due giorni, presentata in associazione con ECECP (la piattaforma di…
DettagliSecondo un nuovo rapporto, l'elettrificazione di diversi settori europei potrebbe ridurre le emissioni del 60%.
L'elettrificazione dei settori dei trasporti, degli edifici e dell'industria in Europa potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 60% tra il 2020 e il 2050, secondo un nuovo rapporto della società…
Leggi l'articlolo completoL'estate è tempo di installazione
Gli ingegneri usano la pausa estiva per lanciare un nuovo sistema di recupero del calore Quest'estate, quando milioni di europei partivano per le loro prime vacanze dall'inizio della pandemia, anche…
Leggi l'articlolo completoSUSl Partners

SUSI Partners AG è un consulente d'investimento svizzero socialmente ed ecologicamente responsabile di Sustainable SàRL. Un gestore patrimoniale sostenibile che offre prodotti di qualità nella classe degli attivi sostenibili, destinati a investitori qualificati che cercano di diversificare il proprio portafoglio. Ogni fondo di…