
L'industria al bivio - riflessioni dall'evento industriale EEFIG
L'industria a un bivio Un settore manifatturiero UE vibrante e altamente competitivo può fornire le risorse e molte delle soluzioni per le sfide sociali che l'UE deve affrontare, come il cambiamento…
Leggi l'articlolo completoStorage meno costoso, mercati più grandi, un sacco di EVs... Sei pronto?
Davion Hill, pubblicato per la prima volta qui. Abbiamo parlato molto del calo dei costi dell'immagazzinamento dell'energia, e mi avete sentito dire che le riduzioni dei costi dell'8-15% all'anno sono…
Leggi l'articlolo completoSustainable bioenergy: a circular approach to EU strategic autonomy and green transition #EUIndustryWeek
La Green Deal Initiative ha fissato obiettivi ambiziosi per l'industria, lavorando per assicurare che l'industria europea sia neutrale per il clima entro il 2050. La bioenergia sostenibile è destinata a svolgere un ruolo importante nella transizione…
DettagliL'EEIP ha ottenuto il marchio di simbiosi industriale europea CircLean "CHAMPION".
Nel Piano d'azione per l'economia circolare e nella Direttiva quadro sui rifiuti, l'Unione europea ha assegnato un ruolo di primo piano alla simbiosi industriale (IS). Questo concetto descrive…
Leggi l'articlolo completoStandardizzazione, dati e rischio per gli investimenti in efficienza energetica
Buongiorno, oggi parlerò di tre parole importanti per il mercato finanziario dell'efficienza energetica: standardizzazione, dati e rischio. Inizierò parlando del cosiddetto "frutto a portata di mano"…
Leggi l'articlolo completoLiberare il potere della simbiosi industriale: come lo scambio di dati alimenta la collaborazione e l'innovazione
Il seguente articolo è una sintesi del rapporto "Overview of data exchange channels and their implementation" (Panoramica dei canali di scambio dati e loro implementazione), realizzato nell'ambito del…
Leggi l'articlolo completoL'intelligenza artificiale nel software di gestione dell'energia
Questo non è un blog sull'AI, l'apprendimento automatico o anche l'apprendimento profondo. Si tratta di una rapida rassegna su quanto il software di gestione dell'energia (EMS) si sia sviluppato negli…
Leggi l'articlolo completoInaugurando il decennio del digitale
Il 2019 è stato un bell'anno per la "digitalizzazione" nel settore delle Utility. Quasi ogni grande raduno di coetanei di Utility ha sfoggiato il tema del digitale in qualche modo, in forma o in…
Leggi l'articlolo completoSulla strada verso uno spazio comune europeo dei dati sull'energia
Verso la governance dello Spazio comune europeo dei dati energetici I preparativi per lo Spazio comune europeo dei dati energetici, come previsto dalla legge sulla governance dei dati e dal Piano…
Leggi l'articlolo completoMappatura dell'uso dell'energia per un'Europa senza combustibili fossili
Heat Roadmap Europe fornisce i dati di cui gli ingegneri hanno bisogno per decarbonizzare i sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Incontra il progetto che ha ispirato EMB3Rs e che sta…
Leggi l'articlolo completo