
SPIACENTE! Non siamo riusciti a trovare quella pagina.
Si prega di utilizzare la nostra RICERCA in alto a destra o controllare alcuni dei nostri ultimi articoli di seguito.
Assunzione: TEAM LEAD - UFFICIO PROGETTI UE
L'EEIP cerca un Team Leader per il suo ufficio progetti UE per gestire i project manager, supervisionare i progetti UE, guidare la stesura delle proposte e gestire le finanze, concentrandosi sulle iniziative di transizione energetica che coinvolgono la finanza, le tecnologie intelligenti, le energie rinnovabili e la sostenibilità.
Leggi l'articlolo completoCome si sono trasformati gli investimenti energetici globali dal 2019 al 2025
Dal 2019 al 2025, gli investimenti energetici globali si sono spostati drasticamente verso l'energia pulita, raddoppiando e superando i combustibili fossili. L'energia solare, grazie al calo dei costi e ai progressi tecnologici, è diventata il segmento di investimento più grande. Tuttavia, mentre gli investimenti nelle energie rinnovabili sono in linea con gli obiettivi climatici, gli investimenti nelle reti sono in ritardo, creando colli di bottiglia. Sorprendentemente, i centri dati AI hanno aumentato la domanda di energia di base affidabile, ravvivando l'interesse per il nucleare e il gas. L'energia solare distribuita è cresciuta nei mercati emergenti indipendentemente dalle politiche, rimodellando le dinamiche economiche, ma la diffusione dell'energia pulita è rimasta disuguale a livello globale.
Leggi l'articlolo completoLa carica del futuro: Come i veicoli elettrici stanno alimentando un futuro sostenibile per la prossima generazione di innovatori
Il documento analizza la rapida adozione a livello mondiale dei veicoli elettrici (EV), spinta dal calo dei costi delle batterie, dagli incentivi governativi e dal crescente impegno per la sostenibilità ambientale. I progressi tecnologici, come le batterie allo stato solido e i sistemi Vehicle-to-Grid, stanno migliorando le capacità dei veicoli elettrici e la loro integrazione nelle reti energetiche. Nonostante le sfide, come le infrastrutture di ricarica e l'approvvigionamento di materiali etici, i veicoli elettrici sono sempre più considerati cruciali per un trasporto più pulito e per la mitigazione dei cambiamenti climatici, con un impatto sui sistemi energetici, la creazione di nuove opportunità economiche e la trasformazione degli ambienti urbani.
Leggi l'articlolo completo