ArticoliL'Energy Efficiency Financial Institutions Group (EEFIG) ha oltre 15.000 progetti. Essi forniscono una buona indicazione dei fattori di rischio coinvolti nell'efficienza energetica. EEFIG è ora più facile da usare grazie a un migliore meccanismo di caricamento e check-in dei dati e all'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) Abbiamo bisogno che voi usiate il database e che ci diate il vostro feedback. Date un'occhiata. Provate le funzionalità e date un'occhiata alle caratteristiche. Clicca qui per leggere l'articolo completo sul nuovo sito web dell'azienda, DEEP. Il sito web è stato aggiornato per mostrare il Tasso Interno di Rendimento (IRR)/ Valore Attuale Netto Net Present Value (NPR), i Key Performance Indicators allineati con la tassonomia dell'UE sulla finanza sostenibile e consentendo prezzi energetici definiti dall'utente. La comunità dell'efficienza energetica è stata tradizionalmente povera nel fornire il rigore dei dati sui progetti precedenti. L'efficienza energetica ha un track record di progetti precedenti che potrebbero e dovrebbero essere inclusi in questo database. Torna alla storia completa.
Leggi l'articlolo completoL'ammoniaca potrebbe essere un cigno nero energetico?
L'ammoniaca è prodotta a pressioni altissime da idrogeno e azoto. La materia prima per l'ammoniaca (NH3) è semplicemente azoto e idrogeno. Le potenziali applicazioni iniziali dell'ammoniaca come combustibile includono il trasporto marittimo e forse anche l'aviazione.
Leggi l'articlolo completoCome sarà l'energia nel 2030? Le mie 10 previsioni per i prossimi 10 anni!
Dieci anni fa Matt Cardle era il numero uno di Natale (qualcuno ricorda Mr Cardle?) e David Cameron aveva appena iniziato i suoi 6 anni di mandato. Il governo britannico aveva previsto nel suo scenario energetico di base che nel 2020 la produzione di elettricità sarebbe stata fornita con 75T.
Leggi l'articlolo completoOstacoli alla raccolta di dati negli audit energetici industriali
Il progetto SO WHAT mira a identificare i dati fondamentali necessari per un audit energetico industriale. Le principali barriere alla raccolta dei dati identificate sono qui presentate e brevemente discusse. Questo articolo si concentra sulle barriere tipicamente incontrate nella fase di raccolta dati di un audit industriale.
Leggi l'articlolo completoInvestire nel miglioramento dell'efficienza energetica è l'occasione per l'industria di partecipare alla ripresa economica post-pandemica
La Commissione europea ha presentato il suo piano europeo di investimenti Green Deal. Il piano è quello di mobilitare almeno 1.000 miliardi di euro di investimenti sostenibili nel prossimo decennio. Nel marzo 2020, la Commissione ha anche pubblicato la sua strategia industriale. Essa mira a ridurre la burocrazia.
Leggi l'articlolo completoL'industria della ceramica e la transizione verso un'economia circolare
L'industria ceramica dell'UE rappresenta un valore di produzione annuale di circa 30 miliardi di euro. Il sistema di scambio di emissioni dell'UE copre oltre 1200 impianti di ceramica. I prodotti ceramici possono essere riutilizzati, riciclati o recuperati dopo il loro fine vita.
Leggi l'articlolo completoALLUMINIO EUROPEO: piano di recupero industriale sostenibile
I dati del 2019 mostrano che la produzione primaria in Europa è piatta, nonostante una crescente domanda di prodotti in alluminio. Ciò è dovuto alle tensioni sulla catena di approvvigionamento dell'alluminio causate dai problemi commerciali a livello globale e dagli alti prezzi dell'energia. Ci sono 15 fonderie nell'UE,.
Leggi l'articlolo completoLa tabella di marcia del CEMBUREAU verso #Cement2050 - una tabella di marcia per la neutralità del carbonio
La European Cement Association ha pubblicato la sua Carbon Neutrality Roadmap. La roadmap stabilisce l'ambizione dell'industria del cemento di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. Entro il 2030, CEMBUREAU aspira ad essere in linea con i due accordi di Parigi.
Leggi l'articlolo completoRiduzione delle emissioni della produzione di cemento e acciaio
L'elettricità è versatile in termini di usi potenziali, ma alcuni processi industriali saranno difficili da decarbonizzare. La produzione di cemento, acciaio e plastica, in particolare, pone grandi sfide. Le emissioni della produzione di cemento potrebbero essere ridotte di quanto.
Leggi l'articlolo completoI gruppi verdi delineano le loro priorità per fare dell'industria europea un leader globale
I gruppi verdi hanno delineato le loro priorità per rendere l'industria europea un leader globale. Un'industria pulita e responsabile deve essere la risposta di Europes alla crisi del covid-19. Il solo settore delle energie rinnovabili oggi impiega circa 1,2 milioni di persone nell'UE.
Leggi l'articlolo completo








