
ALLUMINIO EUROPEO: piano di recupero industriale sostenibile
I dati del 2019 mostrano che la produzione primaria in Europa è piatta, nonostante una crescente domanda di prodotti in alluminio. Ciò è dovuto alle tensioni sulla catena di approvvigionamento dell'alluminio causate da problemi commerciali a livello globale e dagli alti prezzi dell'energia. Ci sono 15 fonderie nell'UE, situate in dieci paesi: Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Spagna, Romania, Slovacchia, Slovenia. La riduzione totale delle emissioni di CO2 verrà dall'aumento del riciclaggio e da una decarbonizzazione del 70% nel settore primario. L'associazione ha anche pubblicato il suo Manifesto I+, la sua chiamata all'azione per i leader dell'UE per stabilire le giuste condizioni quadro per l'industria. Si basa sulle conclusioni della sua Vision 2050, il contributo di European Aluminium alla strategia di metà secolo per un'economia a basse emissioni di carbonio. In aprile, ha anche fornito una lettera ai leader dell'UE da parte dell'associazione e dei suoi CEO per superare le straordinarie sfide della pandemia COVID-19. per superare le sfide dell'economia globale del carbonio.
Leggi l'articlolo completoLa tabella di marcia del CEMBUREAU verso #Cement2050 - una tabella di marcia per la neutralità del carbonio
La European Cement Association ha pubblicato la sua Carbon Neutrality Roadmap. La roadmap stabilisce l'ambizione dell'industria del cemento di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. Entro il 2030, CEMBUREAU aspira ad essere in linea con i due accordi di Parigi.
Leggi l'articlolo completoRiduzione delle emissioni della produzione di cemento e acciaio
L'elettricità è versatile in termini di usi potenziali, ma alcuni processi industriali saranno difficili da decarbonizzare. La produzione di cemento, acciaio e plastica, in particolare, pone grandi sfide. Le emissioni della produzione di cemento potrebbero essere ridotte di quanto.
Leggi l'articlolo completoI gruppi verdi delineano le loro priorità per fare dell'industria europea un leader globale
I gruppi verdi hanno delineato le loro priorità per rendere l'industria europea un leader globale. Un'industria pulita e responsabile deve essere la risposta di Europes alla crisi del covid-19. Il solo settore delle energie rinnovabili oggi impiega circa 1,2 milioni di persone nell'UE.
Leggi l'articlolo completoEEIP supporta #RenovationFund4All
Siamo pronti a pensare più audaci e più grandi
Leggi l'articlolo completoRiflessioni sulla recente plenaria dell'EEFIG del 2020
L'Energy Efficiency Financial Institutions Group (EEFIG) ha tenuto la sua sessione plenaria annuale a Bruxelles. L'EEFIG è stato istituito nel 2013 dalla Direzione generale dell'energia della Commissione europea (DG Energia) e dall'Iniziativa finanziaria del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP.
Leggi l'articlolo completoDecarbonizzazione profonda dell'industria: Il settore del cemento
La combustione di combustibili fossili per soddisfare le esigenze di riscaldamento rappresenta il 35% delle emissioni di CO2 dei cementi. Il restante 65% è dovuto alle emissioni dirette di processo, che devono essere affrontate. Entro il 2050, la produzione di cemento nell'UE dovrebbe rimanere al di sotto.
Leggi l'articlolo completoCome l'efficienza energetica e le energie rinnovabili beneficeranno di COVID-19
Dal 1900 solo tre eventi hanno avuto un impatto maggiore di COVID-19 sulla domanda globale di energia: l'influenza spagnola, la Grande Depressione e la Seconda Guerra Mondiale. Possiamo già prevedere l'impatto a breve e/o lungo termine? Probabilmente no. Ma ne abbiamo bisogno.
Leggi l'articlolo completoDue pareti possono battere una per i nanotubi del pannello solare
Gli ingegneri sapevano già che le dimensioni contano quando si usano nanotubi di carbonio a parete singola per le loro proprietà elettriche. Fino ad ora, nessuno aveva studiato come agiscono gli elettroni di fronte alla struttura da bambola russa dei tubi a più pareti. Ora, i ricercatori hanno calcolato.
Leggi l'articlolo completoSfuggire alle corna di un dilemma
Zen and the Art of Motorcycle Maintenance ha scritto un blog sull'economia dell'idrogeno. Sostiene che elettrificare tutto è la strada giusta da percorrere. Usare l'idrogeno nella rete del gas è uno sforzo comprensibile dell'industria del gas per mantenere la propria posizione.
Leggi l'articlolo completo