Prassi di Business

Il progetto RetroMeter: utilizzare i risparmi energetici misurati per rendere l'efficienza energetica più investibile

13 febbraio 2024 da Dr. Steven Fawkes
Il progetto RetroMeter: utilizzare i risparmi energetici misurati per rendere l'efficienza energetica più investibile

Sommario

Gli investitori istituzionali stanno iniziando a riconoscere il potenziale degli investimenti in efficienza energetica (EE) come mezzo per affrontare gli obiettivi climatici, la povertà energetica e la sicurezza energetica. Storicamente, c'è stata una mancanza di comprensione dell'efficienza energetica nel settore finanziario, simile agli inizi dell'industria eolica. Con l'aumento delle pressioni normative e dei clienti affinché le istituzioni rendano noti e gestiscano i rischi legati al clima, l'interesse per gli investimenti in efficienza energetica sta crescendo grazie al loro potenziale di mercato, alla mitigazione dei rischi, alla riduzione delle emissioni e alle richieste normative.

 

I principali ostacoli agli investimenti in EE sono stati identificati nella piccola scala dei progetti, nella loro natura diversificata, nella mancanza di dati e nel rischio di performance. Il risparmio energetico, essendo un dato controfattuale, rappresenta una sfida per la visibilità e la misurazione rispetto alla produzione di energia.

 

È emerso il concetto di efficienza misurata, che offre un sistema per misurare con precisione i risparmi energetici. Negli Stati Uniti ha guadagnato terreno, aiutando le utility e le autorità di regolamentazione a valutare l'impatto dei programmi di efficienza energetica e fornendo una base per i contratti pay-for-performance, simili ai contratti di acquisto di energia elettrica, ma per l'efficienza energetica (Energy Efficiency Purchase Agreements o EEPA). Questi contratti rappresentano una proposta più interessante per gli investitori, in quanto pagano per i risparmi effettivi, garantendo potenzialmente la qualità e la longevità del progetto.

 

L'EE misurata consente inoltre alle utility e ai regolatori di comprendere e gestire i risparmi in modo più preciso, con la possibilità di concentrarsi sulla riduzione dei tempi di utilizzo dell'energia di rete ad alto contenuto di carbonio. Se adeguatamente regolamentate, le società di distribuzione potrebbero investire in progetti di efficienza energetica, con possibili ritorni economici e sociali migliori rispetto agli investimenti in aggiornamenti infrastrutturali tradizionali.

 

Il progetto RetroMeter nel Regno Unito, sostenuto dal Fondo per l'Innovazione Strategica dell'Ofgem, esplora i risparmi di efficienza misurati nelle ristrutturazioni residenziali, offrendo spunti di riflessione sugli approcci alla misurazione, sui benefici per gli stakeholder e sullo sviluppo di modelli di business per attrarre investimenti nell'EE attraverso meccanismi di pay-for-performance.

Aprire articolo completo

Il progetto RetroMeter: utilizzare i risparmi energetici misurati per rendere l'efficienza energetica più investibile

È ormai ampiamente riconosciuto che l'aumento del flusso di investimenti nell'efficienza energetica è essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici, oltre che per affrontare questioni come la povertà energetica e la sicurezza energetica. Gran parte di questi investimenti dovranno provenire dal settore privato, dagli investitori istituzionali. Come vedono gli investitori istituzionali l'efficienza energetica e in che modo l'efficienza misurata potrebbe contribuire ad aumentare il flusso di investimenti nell'efficienza?

 

Va detto che per molti investitori istituzionali (se non per la maggior parte) l'efficienza energetica rimane un po' un mistero. Quando vengono interrogati sull'efficienza, molti investitori rispondono qualcosa del tipo: "Oh, lei intende i pannelli solari e tutto il resto", che non è ciò che fondamentalmente intendiamo per efficienza energetica, ossia fare lo stesso (o di più) con meno energia in ingresso. All'inizio degli anni '90 l'industria eolica si trovava in una posizione simile: i primi sviluppatori di parchi eolici (compreso l'autore) riuscivano a trovare solo una banca a Londra che sapesse qualcosa sull'energia eolica, e si trattava di una banca statunitense che aveva finanziato parchi eolici in California. Ora c'è una pletora di banche e istituzioni finanziarie che conoscono ogni dettaglio del settore eolico da svariati miliardi di sterline.

 

Questa mancanza di conoscenza dell'efficienza da parte delle istituzioni finanziarie sta cambiando, poiché esse sono sottoposte a una crescente pressione normativa e dei clienti affinché rendano noti i rischi legati al clima e affrontino direttamente i cambiamenti climatici attraverso i loro investimenti e prestiti. In particolare, gli istituti che possiedono o prestano portafogli immobiliari, siano essi case o grandi edifici commerciali, riconoscono sempre più il potenziale di miglioramento dell'efficienza energetica come modo per mitigare il rischio climatico.

 

Sono quattro le ragioni per cui le istituzioni finanziarie si stanno interessando maggiormente all'efficienza energetica:

  1. l'efficienza energetica rappresenta un grande mercato potenziale.
  2. Ilmiglioramento dell'efficienza riduce i rischi in due modi: in primo luogo, l'aumento dell'efficienza energetica migliora il flusso di cassa dei clienti, riducendo così il loro rischio e, in secondo luogo, c'è il rischio di finanziare attività che diventano incagliate a causa dell'inasprimento delle normative sull'efficienza energetica. Ad esempio, l'inasprimento degli standard minimi di rendimento energetico espone i proprietari al rischio di possedere un bene che non potrà essere venduto o affittato in futuro.
  3. Ilmiglioramento dell'efficienza energetica ha un impatto diretto sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di altri impatti ambientali, come l'inquinamento atmosferico locale, e quindi può essere una parte fondamentale dei programmi ambientali, sociali e di governance (ESG).
  4. infine, e probabilmente l'aspetto più importante, le autorità di regolamentazione bancaria richiedono sempre più spesso alle istituzioni di stimare e divulgare i rischi legati al clima e l'efficienza energetica può ridurre i rischi.

 

Gli ostacoli agli investimenti in efficienza energetica sono ben documentati in migliaia di articoli e documenti.

Per le istituzioni finanziarie le principali barriere includono, oltre alla mancanza di comprensione e di capacità di cui sopra:

  • la scala ridotta della maggior parte dei progetti di efficienza energetica
  • la loro natura eterogenea
  • la mancanza di dati e
  • il rischio di performance - il rischio che i progetti non producano i risparmi energetici previsti durante il processo di progettazione.

 

Inoltre, è importante notare che i risparmi energetici sono l'assenza di qualcosa, un dato controfattuale e invisibile, più difficile da gestire rispetto, ad esempio, alla produzione di energia. Tutti questi fattori si combinano spesso per mettere l'efficienza energetica nella casella più difficile. Se si controllano 100 milioni di sterline, e questo è generalmente considerato un piccolo fondo, è più facile acquistare un paio di parchi eolici o solari che non creare, sviluppare e impiegare il capitale in centinaia di impianti di illuminazione a LED o nuove pompe di calore, ad esempio.

 

La mancanza di dati e il rischio di performance sono i principali ostacoli per le istituzioni finanziarie. Non si tratta tanto del fatto che i progetti di efficienza energetica abbiano dei rischi, contrariamente ad alcune opinioni, ma piuttosto del fatto che la mancanza di dati (passati, presenti e futuri) li rende incerti. I rischi possono essere compresi e mitigati, le incertezze sono molto più difficili da gestire. La mancanza di dati su ciò che accade effettivamente quando vengono installate misure di efficienza energetica impedirebbe anche ai gestori delle reti di distribuzione di prendere in considerazione le misure di efficienza energetica come alternativa ai potenziamenti della rete, anche se fossero abilitati e motivati a farlo dalla normativa (cosa che al momento non avviene).

 

Per la maggior parte della sua storia, l'industria dell'efficienza energetica è sopravvissuta sulla base di risparmi "presunti", ovvero il livello di risparmio che una valutazione ingegneristica afferma che i progetti produrranno. Anche con l'avvento della Misurazione e Verifica (M&V) e del Protocollo Internazionale di Misurazione e Verifica delle Prestazioni (IPMVP), pochissimi progetti di efficienza energetica sono stati misurati per verificare i risparmi effettivi.

 

L'efficienza misurata, l'idea di stabilire un sistema comune di "pesi e misure" per misurare l'energia risparmiata, è emersa in California circa dieci anni fa. Ora viene utilizzato ampiamente in tutti gli Stati Uniti, consentendo alle aziende di servizi pubblici e alle autorità di regolamentazione di misurare l'efficacia dei programmi di efficienza energetica, nonché alle aziende di servizi pubblici di comprendere e gestire meglio i cambiamenti nelle curve di carico determinati dall'adozione dell'energia solare sui tetti. Per gli investitori (di tutti i tipi, dalle istituzioni alle famiglie), offre la possibilità di pagare solo per ciò che si ottiene, "pay for performance", che è molto meglio che pagare per qualcosa e sperare che si ottenga un risparmio energetico. Inoltre, offre la possibilità di avere contratti che assomigliano a contratti di acquisto di energia (PPA).

 

Gli HTM sono ben compresi e sono una proposta molto bancabile, si può raccogliere capitale sulla base di un HTM da una buona controparte. Potremmo avere degli EEPA, Contratti di Acquisto di Efficienza Energetica, che definiscono la quantità di efficienza energetica da fornire, entro certi limiti, e quanto verrà pagato per unità fornita. Sarebbero molto simili agli HTM. I contratti pay for performance, come gli EEPA, servirebbero anche a migliorare notevolmente la qualità dei progetti di efficienza energetica venduti: se il fornitore venisse pagato solo in base a ciò che viene consegnato, avrebbe un maggiore interesse a consegnare progetti di qualità e a mantenere i risparmi nel tempo. I fornitori che realizzano progetti scadenti fallirebbero rapidamente.

I contratti pay for performance eviterebbero anche la necessità di ricorrere ai costosi e complessi contratti di rendimento energetico (EPC) delle società di servizi energetici (ESCO), che vengono utilizzati per scaricare il rischio di rendimento sull'appaltatore, ma in cui si prendono un forte margine per compensare il rischio di mancato rendimento. Con il risparmio energetico misurato e il pay for performance si paga semplicemente per ciò che viene fornito, proprio come quando si acquista energia.

 

Per le utility e le autorità di regolamentazione, il risparmio energetico misurato offre la possibilità di comprendere realmente l'effetto delle misure di efficienza energetica e di flessibilità su base oraria (o meno). La riduzione mirata dell'uso di energia nei momenti in cui la generazione di rete è ad alto contenuto di carbonio potrebbe avere un impatto notevole sulla riduzione delle emissioni complessive. Non ha molto senso risparmiare energia nelle ore centrali della giornata se tutto il carico può essere soddisfatto dall'energia solare sui tetti; si vuole risparmiare energia quando i generatori di gas (o altri combustibili fossili) sono in funzione. Per ottenere un obiettivo così preciso è necessario comprendere l'aspetto temporale dell'efficienza energetica: i risparmi energetici non sono, come spesso implicitamente si pensa, distribuiti equamente nell'arco delle 24 ore. In un contesto normativo adeguato, che nel Regno Unito ancora non c'è, le società di distribuzione potrebbero utilizzare i risparmi energetici misurati per investire in progetti di efficienza energetica con un ritorno economico e sociale migliore rispetto agli investimenti in aggiornamenti della rete, come nuovi cavi e sottostazioni.

 

In conclusione, i risparmi energetici misurati possono rendere l'efficienza energetica più simile alla fornitura di energia e quindi più investibile per le istituzioni finanziarie, le società di distribuzione di energia e i clienti finali. Il progetto RetroMeter, sostenuto dal Fondo strategico per l'innovazione dell'Ofgem e realizzato da un consorzio composto da: Electricity North West, Energy Systems Catapult, Carbon CoOp, Manchester City Council e ep Consultancy, sta sviluppando un approccio ai risparmi di efficienza misurati e lo sta applicando a un progetto di retrofit residenziale a Manchester, con particolare attenzione al riscaldamento. Oltre a testare diversi approcci alla misurazione dei risparmi energetici, si stanno esaminando i benefici per i diversi soggetti interessati, dai proprietari di casa agli operatori della rete di distribuzione, al servizio sanitario, nonché lo sviluppo di modelli di business che potrebbero contribuire ad aumentare gli investimenti nell'efficienza energetica attraverso meccanismi come il pay for performance.

 

I dettagli sul progetto RetroMeter sono disponibili sul sito web di Electricity North West

www.enwl.co.uk/future-energy/innovation/strategic-innovation-fund/retrometer/retrometer-discovery-phase/

 

Pubblicato per la prima volta qui


Contenuti correlati   #efficienza energetica  #investimenti  #istituzioni finanziarie