
Trasformare la rete: I veicoli elettrici come protagonisti del panorama energetico
I veicoli elettrici e la loro sinergia con la rete elettrica L'integrazione dei veicoli elettrici (EV) nella rete energetica rappresenta un passaggio cruciale verso un uso più sostenibile ed…
Leggi l'articlolo completoPanoramica dei principali attori dell'ecosistema della mobilità elettrica
Il settore dei trasporti è ancora responsabile di un quarto delle emissioni di carbonio dell'UE, principalmente a causa del trasporto su strada. L'elettrificazione diretta sta svolgendo un ruolo di…
Leggi l'articlolo completoLa carica del futuro: Come i veicoli elettrici stanno alimentando un futuro sostenibile per la prossima generazione di innovatori
Il ronzio di un motore elettrico, un tempo una novità, sta rapidamente diventando la colonna sonora dei nostri paesaggi urbani. Non molto tempo fa, l'idea che i veicoli elettrici (EV) dominassero le…
Leggi l'articlolo completoPrendere il controllo della transizione energetica... 5 modi in cui le nostre città possono domare la bestia energetica!
La transizione energetica presenta alle città sfide senza precedenti nella pianificazione del futuro. I veicoli elettrici pongono una domanda esponenziale sulle infrastrutture elettriche, il gas viene…
Leggi l'articlolo completoRivoluzione EV: Trasformare la mobilità globale attraverso l'innovazione e l'accessibilità
Il panorama globale dei veicoli elettrici (EV) si è trasformato in modo radicale e il 2024 ha segnato un momento cruciale in quanto le vendite di EV hanno superato i 17 milioni di unità in tutto il…
Leggi l'articlolo completoMobilità intelligente nella città intelligente
Il trasporto urbano è responsabile di circa un quarto delle emissioni di CO2 dei trasporti. Technomar ha collaborato a questo progetto cofinanziato dall'UE su come rendere il trasporto urbano più sostenibile dal punto di vista ambientale attraverso un'ampia diffusione dei veicoli elettrici completi (FEV). Questo è il rapporto riassuntivo che copre l'interazione tra FEV, trasporto e infrastruttura…
Leggi di piùEcco come le compagnie energetiche europee vedono il futuro (prossimo)
Ecco come le aziende energetiche europee vedono il futuro (prossimo) Due giorni alla principale conferenza europea sull'energia, eurelectric 2017, rivelano come le utility si stanno rapidamente…
Leggi l'articlolo completoIl futuro del volo - Tre futuri energetici (elettrico, idrogeno o solo meno?)
Nel mio blog sul futuro dell'energia ho fatto un'affermazione molto audace sul fatto che il futuro del volo sarà ridotto del 50% entro il 2030. Molti commenti all'articolo mi hanno informato che…
Leggi l'articlolo completoVerso una mobilità a zero emissioni nel trasporto europeo
Tredici aziende e associazioni industriali dell'industria europea hanno unito le forze e identificato i compiti chiave del prossimo pacchetto dell'Unione Europea sulla mobilità a basse emissioni.…
Leggi l'articlolo completoRivoluzionare l'abitare urbano: Spunti dal progetto STARDUST
Sfruttare l'innovazione per le città sostenibili Il progetto STARDUST, un'iniziativa pionieristica nell'ambito dello Smart Cities Marketplace della Commissione europea, è stato all'avanguardia nella…
Leggi l'articlolo completo