•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (266) Articoli (234) Eventi (20) Autori (8) Partner (4)
Ridefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee
Efficienza energetica

Ridefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee

Immaginate una tipica piccola fabbrica in Europa. Le macchine ronzano, il personale è impegnato nella produzione e le bollette energetiche arrivano mese dopo mese. Per molti proprietari di aziende,…

Leggi l'articlolo completo

Trovare la propria transizione energetica
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Trovare la propria transizione energetica

Siamo bombardati quotidianamente da notizie sul cambiamento climatico, le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la sostenibilità, l'economia circolare, la transizione energetica, e così via. È…

Leggi l'articlolo completo

Utilità del futuro
Efficienza energetica • Energia rinnovabile

Utilità del futuro

L'efficienza energetica nei processi industriali fa parte della gestione della domanda dei mercati energetici. Tuttavia, ci sono molti sviluppi che indicano chiaramente che è finito il tempo in cui le…

Leggi l'articlolo completo

Cavalcare l'onda verde: L'ascesa vertiginosa delle obbligazioni legate alla sostenibilità
Finanza ed economia

Cavalcare l'onda verde: L'ascesa vertiginosa delle obbligazioni legate alla sostenibilità

Il finanziamento della transizione energetica rimane una sfida. Tuttavia, negli ultimi anni sono entrati nel mondo della finanza nuovi meccanismi di finanziamento. Mentre i green bond sembrano essere…

Leggi l'articlolo completo

Una svolta o una rottura per l'industria dell'UE
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Una svolta o una rottura per l'industria dell'UE

Il Gruppo delle istituzioni finanziarie per l'efficienza energetica (EEFIG), istituito dalla Commissione europea e dall'Iniziativa finanziaria del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP…

Leggi l'articlolo completo

Superare le barriere: Come l'articolo 11 della direttiva sull'efficienza energetica sta determinando un cambiamento reale in tutta Europa
Efficienza energetica

Superare le barriere: Come l'articolo 11 della direttiva sull'efficienza energetica sta determinando un cambiamento reale in tutta Europa

Immaginate una rete di fabbriche, uffici e officine in tutta Europa, ognuna delle quali deve fare i conti con l'aumento dei costi energetici, le nuove normative europee e la pressione quotidiana per…

Leggi l'articlolo completo

Standardizzazione, dati e rischio per gli investimenti in efficienza energetica
Finanza ed economia

Standardizzazione, dati e rischio per gli investimenti in efficienza energetica

Buongiorno, oggi parlerò di tre parole importanti per il mercato finanziario dell'efficienza energetica: standardizzazione, dati e rischio. Inizierò parlando del cosiddetto "frutto a portata di mano"…

Leggi l'articlolo completo

Quali sono i componenti critici di un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS)?
Infrastruttura energetica

Quali sono i componenti critici di un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS)?

L'accumulo di energia a batteria svolge un ruolo essenziale nel mix energetico odierno. Oltre alle applicazioni commerciali e industriali, l'accumulo di energia a batteria consente alle reti…

Leggi l'articlolo completo

Simbiosi industriale e coinvolgimento delle parti interessate
Economia circolare

Simbiosi industriale e coinvolgimento delle parti interessate

Il seguente articolo è una sintesi del rapporto "Inventario delle migliori pratiche dei dimostratori CORALIS", realizzato nell'ambito del progetto europeo CORALIS. È anche un articolo di formazione…

Leggi l'articlolo completo

Come sarà l'energia nel 2030? Le mie 10 previsioni per i prossimi 10 anni!
Infrastruttura energetica • Efficienza energetica • Edifici e trasporti

Come sarà l'energia nel 2030? Le mie 10 previsioni per i prossimi 10 anni!

Come sarà l'energia nel 2030? Le mie 10 previsioni per i prossimi 10 anni! Le previsioni sono divertenti, vero? Nel profondo sai che anche il tuo colpo più audace sarà sbagliato - ma questo non ci…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • »