
Behave 2016 - 4th European Conference on Behaviour and Energy Efficiency
Behave 2016 mira a riunire ricercatori e professionisti coinvolti nell'efficienza energetica negli usi finali per condividere le recenti ricerche, i nuovi sviluppi tecnologici e le migliori pratiche sulla comprensione e l'influenza dei comportamenti…
DettagliCome finanziare la decarbonizzazione industriale
L'Accordo di Parigi del 2015 riconosce che mantenere l'aumento della temperatura media globale al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali ridurrebbe significativamente l'impatto dei…
Leggi l'articlolo completoNuova relazione del CCR: Sfruttare i molteplici vantaggi: valori nascosti nelle politiche ambientali e di costruzione
Il Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea ha recentemente pubblicato un nuovo importante studio di ricerca su come possiamo sfruttare i molteplici vantaggi derivanti dal…
Leggi l'articlolo completoUn sistema innovativo recupera calore, acqua e materiali dai flussi di rifiuti industriali
Siamo lieti di annunciare che il primo innovativo economizzatore a condensazione a tubi di calore (Heat Pipe Condensing Economiser, HPCE) è stato messo in funzione presso il nostro partner di progetto…
Leggi l'articlolo completoPercorsi innovativi nella produzione di idrogeno: Un catalizzatore per il cambiamento nell'energia pulita
Paesaggio attuale Il passaggio globale a fonti energetiche più pulite non è più un ideale lontano, ma una realtà pressante. L'idrogeno, riconosciuto come componente fondamentale della transizione…
Leggi l'articlolo completoTroppo bello per essere vero? Non proprio: una parola ai capitani d'industria
ULTIME NOTIZIE EEIP presenterà il progetto ICP durante un evento VR mobile alla Hannover Messe 2018! ............................. È incoraggiante vedere sulla stampa che il tasso di crescita…
Leggi l'articlolo completoCome si sono trasformati gli investimenti energetici globali dal 2019 al 2025
Nel 2019, mentre i delegati ai vertici sull'energia discutevano del ritmo della transizione verso l'energia pulita, una tensione silenziosa ha sostenuto le tendenze degli investimenti globali. In…
Leggi l'articlolo completoIl cuore dell'economia europea: Un'immersione profonda nell'industria alimentare e delle bevande dell'UE
Una potenza economica L'industria alimentare e delle bevande dell'UE non è solo il più grande settore manifatturiero in termini di fatturato, ma contribuisce anche in modo significativo all'economia…
Leggi l'articlolo completoNuovo rapporto del CCR: Enabling Positive Energy Districts across Europe: l'efficienza energetica accoppia le energie rinnovabili
Dal punto di vista energetico, i distretti a energia zero o positiva (PED) offrono l'opportunità di raggiungere livelli di efficienza energetica e di sistemi di energia rinnovabile ad alta efficienza…
Leggi l'articlolo completoRivoluzione EV: Trasformare la mobilità globale attraverso l'innovazione e l'accessibilità
Il panorama globale dei veicoli elettrici (EV) si è trasformato in modo radicale e il 2024 ha segnato un momento cruciale in quanto le vendite di EV hanno superato i 17 milioni di unità in tutto il…
Leggi l'articlolo completo