•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (155) Articoli (146) Eventi (8) Partner (1)
Trovare la nostra voce
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Trovare la nostra voce

Noi comunichiamo in molti modi. Spesso è nella nostra voce, ma può essere nelle nostre azioni, il nostro linguaggio del corpo, le nostre espressioni facciali, i nostri scritti e così via. Qualche…

Leggi l'articlolo completo

La Cina sta investendo 13 trilioni di dollari nell'edilizia. Perseguirà gli edifici a carbonio zero?
Edifici e trasporti

La Cina sta investendo 13 trilioni di dollari nell'edilizia. Perseguirà gli edifici a carbonio zero?

La Cina è nel mezzo di un mega-boom edilizio. Il paese ha il più grande mercato edilizio del mondo, costituendo il 20% di tutti gli investimenti edilizi a livello globale . Ed è solo destinato a…

Leggi l'articlolo completo

Investimenti nell'accumulo di energia: un ponte tra produzione e consumo
Infrastruttura energetica • Finanza ed economia

Investimenti nell'accumulo di energia: un ponte tra produzione e consumo

La crisi energetica del febbraio 2021 in Texas è stata l'ennesima dimostrazione di quanto la nostra rete elettrica nazionale sia danneggiata e di quanto sarà difficile la transizione energetica. Il…

Leggi l'articlolo completo

Sbloccare il vero valore: Perché i benefici multipli sono il futuro dell'efficienza energetica
Efficienza energetica

Sbloccare il vero valore: Perché i benefici multipli sono il futuro dell'efficienza energetica

Perché così tanti progetti di efficienza energetica faticano a prendere piede, anche quando i calcoli dicono che dovrebbero essere redditizi? La risposta, secondo il progetto M-Benefits e i principali…

Leggi l'articlolo completo

Le industrie europee ad alta intensità energetica affrontano la crisi della covata cercando di rimanere sulla strada della sostenibilità
Politica e regolamentazione • Economia circolare

Le industrie europee ad alta intensità energetica affrontano la crisi della covata cercando di rimanere sulla strada della sostenibilità

L'industria europea ha oggi sfide significative. Siamo fortunati che l'Unione Europea fornisca un solido quadro politico per l'industria che copre molti temi: il cambiamento climatico, l'efficienza…

Leggi l'articlolo completo

35 milioni di bomba a orologeria: cosa succede con l'onda di rinnovamento dell'UE?
Politica e regolamentazione • Edifici e trasporti

35 milioni di bomba a orologeria: cosa succede con l'onda di rinnovamento dell'UE?

Mi sento come un disco rotto. Ogni volta che mi trovo con un gruppo legato all'energia e al clima, la discussione riguarda ovviamente il raggiungimento dei nostri obiettivi a lungo termine. Questo è…

Leggi l'articlolo completo

I piani non sono niente, la pianificazione è tutto
Energia rinnovabile

I piani non sono niente, la pianificazione è tutto

In un blog precedente ho fatto riferimento alla leadership come l'elemento mancante nella spinta verso la rete zero. Ora stiamo vedendo emergere la leadership sulla questione, sia a livello nazionale…

Leggi l'articlolo completo

Nuova relazione del CCR: Sfruttare i molteplici vantaggi: valori nascosti nelle politiche ambientali e di costruzione
Politica e regolamentazione • Edifici e trasporti

Nuova relazione del CCR: Sfruttare i molteplici vantaggi: valori nascosti nelle politiche ambientali e di costruzione

Il Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea ha recentemente pubblicato un nuovo importante studio di ricerca su come possiamo sfruttare i molteplici vantaggi derivanti dal…

Leggi l'articlolo completo

Investire nel miglioramento dell'efficienza energetica è l'occasione per l'industria di partecipare alla ripresa economica post-pandemica
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Investire nel miglioramento dell'efficienza energetica è l'occasione per l'industria di partecipare alla ripresa economica post-pandemica

Nel gennaio 2020, la Commissione europea ha presentato il suo Piano di investimento europeo Green Deal. Il Piano europeo di investimenti Green Deal mobiliterà i finanziamenti dell'UE e creerà un…

Leggi l'articlolo completo

Ostacoli normativi per le società di servizi energetici
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile

Ostacoli normativi per le società di servizi energetici

La presente pubblicazione si concentra su questi ostacoli normativi. Nei mesi da aprile a novembre 2021, il Global ESCO Network ha condotto una serie di interviste con i rappresentanti delle…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • »