•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (215) Articoli (206) Eventi (6) Partner (3)
Economia circolare

Colmare il divario del calore industriale

Tra i proprietari di calore industriale e i relativi fornitori di soluzioni Mentre dirigevo un team di vendita per un prodotto che recuperava il calore e lo convertiva in elettricità, ricevevo…

Leggi l'articlolo completo

Un approccio di sistema all'uso finale dell'energia
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile

Un approccio di sistema all'uso finale dell'energia

L'ottimizzazione dell'uso dell'energia negli edifici e nell'industria richiede un approccio di sistema per sfruttare tutto il suo potenziale. Questa idea sta guadagnando terreno, come dimostra la…

Leggi l'articlolo completo

Cosa significa il "Pacchetto invernale" dell'UE per l'industria
Politica e regolamentazione

Cosa significa il "Pacchetto invernale" dell'UE per l'industria

Riconoscere il contributo dell'industria all'energia pulita La Commissione europea ha pubblicato le sue proposte per il contributo dell'energia pulita nel soddisfare gli obblighi dell'UE per l'accordo…

Leggi l'articlolo completo

Nutrire il mondo, preservare il pianeta
Energia rinnovabile

Nutrire il mondo, preservare il pianeta

Conosci l'impatto ambientale del panino che hai mangiato a pranzo? La produzione di cibo richiede circa 30 per cento del consumo totale di energia del mondo ed è ancora altamente dipendente dai…

Leggi l'articlolo completo

Ridefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee
Efficienza energetica

Ridefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee

Immaginate una tipica piccola fabbrica in Europa. Le macchine ronzano, il personale è impegnato nella produzione e le bollette energetiche arrivano mese dopo mese. Per molti proprietari di aziende,…

Leggi l'articlolo completo

Nuovo modello di business di utilità: sfruttare la base di clienti
Politica e regolamentazione • Infrastruttura energetica

Nuovo modello di business di utilità: sfruttare la base di clienti

Nuovo modello di business delle utility: sfruttare la base di clienti Il tipico modello di utilità del passato è morto. L'ascesa delle rinnovabili è spesso citata come una delle ragioni chiave. Le…

Leggi l'articlolo completo

Oltre il risparmio energetico: Come le PMI europee sono all'avanguardia con l'approccio dei benefici multipli
Efficienza energetica

Oltre il risparmio energetico: Come le PMI europee sono all'avanguardia con l'approccio dei benefici multipli

Cosa succederebbe se ogni passo compiuto dalla vostra azienda verso l'efficienza energetica non solo riducesse le bollette, ma rendesse anche i dipendenti più felici, i prodotti più innovativi e…

Leggi l'articlolo completo

Nuova registrazione dei contratti di rendimento energetico (EPC) nei conti pubblici
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile • Finanza ed economia

Nuova registrazione dei contratti di rendimento energetico (EPC) nei conti pubblici

Nuova registrazione dei contratti di rendimento energetico (EPC) nei conti pubblici Recentemente Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, ha pubblicato una nuova guida sulla registrazione…

Leggi l'articlolo completo

Transizione energetica del patrimonio edilizio dell'UE
Politica e regolamentazione • Edifici e trasporti • Finanza ed economia

Transizione energetica del patrimonio edilizio dell'UE

Il rapporto intitolato "Energy Transition of the EU Building Stock -Unleashing the 4thIndustrial Revolution in Europe" stima il mercato della ristrutturazione energetica dell'UE a 109 miliardi di euro…

Leggi l'articlolo completo

Come la Grecia guida l'efficienza energetica: 5 aziende innovative
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Come la Grecia guida l'efficienza energetica: 5 aziende innovative

Come guidare l'efficienza energetica? Rendere i progetti di efficienza energetica bancabili Ottenere la fiducia del cliente consegnando i risparmi energetici come promesso Come funziona? Negli ultimi…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • »