•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (117) Articoli (114) Eventi (3)
Sbloccare il valore della simbiosi industriale: Una guida completa al pricing e al valore aziendale
Finanza ed economia • Economia circolare

Sbloccare il valore della simbiosi industriale: Una guida completa al pricing e al valore aziendale

Il seguente articolo è una sintesi del rapporto "Overview of criteria and mechanisms for product/services pricing settlement (PU)" realizzato nell'ambito del progetto europeo CORALIS. Ed è anche un…

Leggi l'articlolo completo

Il potenziale tecnico delle pompe di calore grandi e industriali
Efficienza energetica

Il potenziale tecnico delle pompe di calore grandi e industriali

Le pompe di calore sono considerate grandi se superano le capacità di 100kW. Possono facilmente raggiungere la gamma da uno a diversi megawatt con le unità più grandi che forniscono 35MW in una…

Leggi l'articlolo completo

Sbloccare l'efficienza energetica nelle PMI: Lezioni da sette progetti europei
Efficienza energetica

Sbloccare l'efficienza energetica nelle PMI: Lezioni da sette progetti europei

Immaginate di essere il direttore di una piccola fabbrica in Irlanda, alle prese con budget ridotti, bollette energetiche in aumento e un team più concentrato sulla produzione giornaliera che sul…

Leggi l'articlolo completo

Integrare l'innovazione: Il ruolo del progetto STORMING nell'allineamento con la relazione sui percorsi dell'idrogeno 2024
Energia rinnovabile • Infrastruttura energetica

Integrare l'innovazione: Il ruolo del progetto STORMING nell'allineamento con la relazione sui percorsi dell'idrogeno 2024

La crescente importanza dell'idrogeno nella transizione energetica La transizione verso un sistema energetico sostenibile e decarbonizzato sta rapidamente accelerando e l'idrogeno sta emergendo come…

Leggi l'articlolo completo

Cosa può imparare la comunità dell'efficienza energetica dal Club di Roma
Politica e regolamentazione

Cosa può imparare la comunità dell'efficienza energetica dal Club di Roma

Un passo alla volta Ci stiamo confrontando con un sacco di sventura e malinconia. Da un lato, abbiamo gli studenti attivisti del clima e l'Extinction Rebellion che scuotono la nostra compiacenza per…

Leggi l'articlolo completo

Come il recupero del calore residuo cambierà i paesaggi
Economia circolare

Come il recupero del calore residuo cambierà i paesaggi

Ogni anno le industrie di tutta Europa permettono ad una preziosa fonte di energia termica di uscire semplicemente dai loro camini. Un progetto finanziato dall'UE chiamato ETEKINA ha reimmaginato una…

Leggi l'articlolo completo

Ridefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee
Efficienza energetica

Ridefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee

Immaginate una tipica piccola fabbrica in Europa. Le macchine ronzano, il personale è impegnato nella produzione e le bollette energetiche arrivano mese dopo mese. Per molti proprietari di aziende,…

Leggi l'articlolo completo

Sbloccare l'efficienza energetica: Come le decisioni del top management influenzano la sostenibilità industriale
Efficienza energetica

Sbloccare l'efficienza energetica: Come le decisioni del top management influenzano la sostenibilità industriale

In un'epoca di aumento dei costi energetici e di crescenti preoccupazioni ambientali, le aziende industriali si trovano ad affrontare una crescente pressione per migliorare la propria efficienza…

Leggi l'articlolo completo

Soluzioni finanziarie innovative per combattere la povertà energetica
Finanza ed economia • Edifici e trasporti

Soluzioni finanziarie innovative per combattere la povertà energetica

Le associazioni di edilizia sociale e i progetti dell'UE stanno contrastando la povertà energetica con schemi finanziari innovativi e "meccanismi di solidarietà": "La ristrutturazione degli edifici va…

Leggi l'articlolo completo

Un approccio di sistema all'uso finale dell'energia
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile

Un approccio di sistema all'uso finale dell'energia

L'ottimizzazione dell'uso dell'energia negli edifici e nell'industria richiede un approccio di sistema per sfruttare tutto il suo potenziale. Questa idea sta guadagnando terreno, come dimostra la…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »