
Il ruolo dell'idrogeno nel futuro dell'energia pulita: innovazioni e opportunità
Il panorama attuale L'idrogeno è in prima linea nelle iniziative globali per l'energia pulita, in particolare per il suo potenziale in settori difficili da decarbonizzare come l'industria pesante, il…
Leggi l'articlolo completoRaddoppiare i progressi dell'efficienza energetica: Una chiave per raggiungere gli obiettivi climatici e la sicurezza energetica
Mentre il mondo è alle prese con le crisi intersecanti dell'energia, del clima e del costo della vita, l'efficienza energetica è emersa come una soluzione cruciale in grado di affrontare…
Leggi l'articlolo completoTrovare la propria transizione energetica
Siamo bombardati quotidianamente da notizie sul cambiamento climatico, le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la sostenibilità, l'economia circolare, la transizione energetica, e così via. È…
Leggi l'articlolo completoRidefinire gli audit energetici: L'approccio DEESME a benefici multipli per le PMI europee
Immaginate una tipica piccola fabbrica in Europa. Le macchine ronzano, il personale è impegnato nella produzione e le bollette energetiche arrivano mese dopo mese. Per molti proprietari di aziende,…
Leggi l'articlolo completoLa gestione dell'energia reinventata: come l'approccio a benefici multipli sta trasformando le PMI europee
Immaginate questo: Un'industria manifatturiera in fermento in Europa, dove ogni decisione in materia di efficienza energetica non solo riduce i costi, ma provoca anche un effetto a catena, migliorando…
Leggi l'articlolo completoRipensare gli audit energetici: Come un approccio a benefici multipli consente alle imprese di essere sostenibili
Oltre la conformità: La nuova era dell'audit energetico Immaginate un tipico audit energetico in una piccola o media impresa (PMI). Spesso è visto come una casella da spuntare, richiesta dalla legge,…
Leggi l'articlolo completoStartup Cleantech: Le utility tedesche stanno superando la valle della morte?
4 motivi per cui le startup Cleantech hanno fallito in passato Avviare una nuova azienda nel settore energetico, specialmente nel ramo delle tecnologie pulite, è rischioso e ogni tanto non ha…
Leggi l'articlolo completoStorage meno costoso, mercati più grandi, un sacco di EVs... Sei pronto?
Davion Hill, pubblicato per la prima volta qui. Abbiamo parlato molto del calo dei costi dell'immagazzinamento dell'energia, e mi avete sentito dire che le riduzioni dei costi dell'8-15% all'anno sono…
Leggi l'articlolo completoSistemi di pompe industriali ad alta efficienza energetica: potenziale di mercato, fattori di successo e opzioni di finanziamento
L'efficienza energetica è una preoccupazione fondamentale per le attività industriali, in quanto la riduzione del consumo di energia può portare a significativi risparmi sui costi e a una diminuzione…
Leggi l'articlolo completoElettrificare il futuro: I reattori catalitici a riscaldamento Joule come percorso di decarbonizzazione e innovazione
Nel panorama energetico odierno, una delle sfide più urgenti è la riduzione delle emissioni di gas serra, in particolare da parte di industrie ad alta intensità energetica come la produzione chimica.…
Leggi l'articlolo completo