Garantire l'efficienza energetica per assicurare l'Unione dell'energia

18 aprile 2016 da Yamina Saheb
Garantire l'efficienza energetica per assicurare l'Unione dell'energia

Sommario

Il rapporto del JRC mostra che il risparmio energetico sarà nel 2030 il primo carburante d'Europa. La dipendenza energetica e il cambiamento climatico sono mitigati e le bollette delle importazioni di combustibili fossili sono ridotte. Colmare il gap di efficienza energetica del 2020 è il primo passo per raggiungere l'obiettivo del 2030. La portata degli investimenti necessari per decarbonizzare il sistema energetico dell'UE richiede lo sviluppo di un quadro per il De-risking Energy Efficiency Investment (DEEI)

L'obiettivo è quello di garantire che il risparmio energetico competa alla pari con la capacità di generazione, abbassando il rischio percepito dagli investitori che aumenta il costo finanziario e di conseguenza il costo del capitale della decarbonizzazione

L'UE raggiungerà i suoi obiettivi in termini di sicurezza dell'approvvigionamento, di cambiamento climatico e allo stesso tempo guiderà la crescita, l'aumento della competitività dell'industria dell'UE e la creazione di posti di lavoro. Speriamo che il 2016 sia un punto di svolta per le politiche climatiche ed energetiche dell'UE e ci assicuriamo che non perderemo la nostra ultima occasione per assicurare l'Unione dell'energia! Si raccomanda un fondo di garanzia per questi investimenti.

Aprire articolo completo

Garantire l'efficienza energetica per assicurare l'Unione dell'energia

Come l'efficienza energetica soddisfa gli obiettivi climatici ed energetici dell'UE

Il rapporto del JRC (link per il download qui sopra) fornisce prove scientifiche a sostegno del principio "Efficiency First" considerato dalla strategia dell'Unione dell'Energia. Sulla base dell'analisi degli scenari di decarbonizzazione, il rapporto mostra che il risparmio energetico sarà nel 2030 il primo carburante dell'Europa (Figura 1). Inoltre, nello scenario che punta al 40% di risparmio energetico, la somma del risparmio energetico e delle rinnovabili supererà la somma di tutti i combustibili fossili (combustibili solidi, petrolio e gaz). Di conseguenza, la dipendenza energetica e il cambiamento climatico vengono mitigati e la bolletta delle importazioni di combustibili fossili viene ridotta, mentre attualmente le importazioni di combustibili fossili peggiorano la bilancia commerciale della maggior parte degli Stati membri e aumentano il loro contributo al riscaldamento globale. In sintesi, facendo dell'efficienza energetica il meccanismo per la moderazione della domanda, l'UE raggiungerà i suoi obiettivi in termini di sicurezza dell'approvvigionamento e di cambiamento climatico, guidando la crescita, aumentando la competitività dell'industria europea e creando posti di lavoro.

Tuttavia, la decarbonizzazione del sistema energetico dell'UE richiede un cambiamento di paradigma nella progettazione delle politiche climatiche ed energetiche per rendere il risparmio energetico il combustibile di nicchia per gli investitori, soprattutto quando i prezzi dell'energia sono bassi e in assenza di un accordo globale sul prezzo del risparmio di carbonio. Colmare il divario di efficienza energetica del 2020 è il primo passo per raggiungere l'obiettivo del 2030. Raggiungere questo obiettivo richiede un aumento degli investimenti privati in progetti di efficienza energetica, rimodellare le istituzioni e le competenze e investire nello sviluppo e nella diffusione di tecnologie a bassa emissione di carbonio.

La portata degli investimenti necessari per decarbonizzare il sistema energetico dell'UE richiede lo sviluppo di un quadro per il De-risking Energy Efficiency Investment (DEEI). L'obiettivo è quello di garantire che il risparmio energetico competa alla pari con la capacità di generazione, abbassando il rischio percepito dagli investitori che aumenta il costo finanziario e di conseguenza il costo del capitale della decarbonizzazione del sistema energetico dell'UE. Si raccomanda un fondo di garanzia per tali investimenti. Esso ridurrebbe il costo finanziario fornendo una garanzia per i prestiti di efficienza energetica, abbassando così il tasso di interesse e di conseguenza il costo del capitale. Inoltre, dato l'accordo comune di considerare il cambiamento climatico e la sicurezza energetica come questioni sociali che sono entrambe mitigate dall'efficienza energetica, un tasso di sconto sociale dovrebbe essere usato quando si conduce un'analisi costi/benefici della decarbonizzazione del sistema energetico dell'UE.

La strategia per una migliore regolamentazione e l'imminente revisione dei vari strumenti di politica climatica ed energetica dell'UE offrono una grande opportunità per lo sviluppo di un quadro di politica climatica ed energetica semplificato e più integrato, che dovrebbe includere la DEEI come una delle sue componenti.

Speriamo che il 2016 sia un punto di svolta per le politiche climatiche ed energetiche dell'UE e assicuriamoci di non perdere la nostra ultima occasione per assicurare l'Unione dell'energia!


Contenuti correlati   #rinnovabili  #efficienza energetica  #dipendenza energetica