Economia circolare

Quattro giovani scienziati parlano del futuro del recupero del calore residuo

Gli scienziati di quattro paesi europei hanno lavorato al progetto ETEKINA. Hanno sviluppato tre nuovi scambiatori di calore a tubi di calore (HPHE) Il loro obiettivo è di recuperare tra il 57% e il 70% dei flussi di calore di scarto in tre settori specifici: acciaio, alluminio e ceramica. I loro nomi sono Matevz Pusnik, Nerea Nieto, Lujean Ahmad e Matteo Venturelli. I quattro concordano sul fatto che una delle caratteristiche più preziose del progetto è la creazione di uno strumento rivoluzionario che beneficerà le industrie ad alta intensità energetica con un potenziale non sfruttato di riutilizzare il calore residuo. Si aspettano che HPHE contribuisca allo slancio che si sta costruendo intorno ai sistemi di utilizzo del calore di scarto, mentre la consapevolezza del cambiamento climatico cresce, così come il mercato globale delle tecnologie di recupero del calore di scarto. Secondo Technavio, questo settore dovrebbe registrare un aumento annuale del 6% nei prossimi anni e raggiungere i 16,8 miliardi di dollari nel 2023.

Leggi l'articlolo completo

Trovare nuovi attori in un vecchio mercato: il potenziale energetico di un caso di studio svedese
Economia circolare

Trovare nuovi attori in un vecchio mercato: il potenziale energetico di un caso di studio svedese

La piattaforma EMB3Rs aiuterà una società di teleriscaldamento in Svezia a identificare il modo più efficiente per collegare fornitori di calore in eccesso non tradizionali di medie dimensioni a una rete matura. Gran parte di questo risultato è dovuto a una vasta rete di teleriscaldamento locale.

Leggi l'articlolo completo

I processi industriali diventano digitali
Economia circolare

I processi industriali diventano digitali

Le soluzioni digitali rendono efficiente ogni passo industriale anche in situazioni in cui difficilmente potrebbe essere completato. La Commissione europea non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dall'Unione Europea Horizon 2020 research.

Leggi l'articlolo completo

Le industrie europee ad alta intensità energetica affrontano la crisi della covata cercando di rimanere sulla strada della sostenibilità
Economia circolare

Le industrie europee ad alta intensità energetica affrontano la crisi della covata cercando di rimanere sulla strada della sostenibilità

L'industria europea ha sfide importanti oggi. Tutti gli europei devono anche affrontare la crisi COVID-19 e un'economia paralizzata. Ci sono anche discussioni all'interno delle istituzioni dell'UE e attraverso varie consultazioni sul pacchetto di ripresa e su ciò che questo significherà per.

Leggi l'articlolo completo

Riduzione delle emissioni della produzione di cemento e acciaio
Economia circolare

Riduzione delle emissioni della produzione di cemento e acciaio

L'elettricità è versatile in termini di usi potenziali, ma alcuni processi industriali saranno difficili da decarbonizzare. La produzione di cemento, acciaio e plastica, in particolare, pone grandi sfide. Le emissioni della produzione di cemento potrebbero essere ridotte di quanto.

Leggi l'articlolo completo

Decarbonizzazione profonda dell'industria: Il settore del cemento
Economia circolare

Decarbonizzazione profonda dell'industria: Il settore del cemento

La combustione di combustibili fossili per soddisfare le esigenze di riscaldamento rappresenta il 35% delle emissioni di CO2 dei cementi. Il restante 65% è dovuto alle emissioni dirette di processo, che devono essere affrontate. Entro il 2050, la produzione di cemento nell'UE dovrebbe rimanere al di sotto.

Leggi l'articlolo completo

Sfuggire alle corna di un dilemma
Economia circolare

Sfuggire alle corna di un dilemma

Zen and the Art of Motorcycle Maintenance ha scritto un blog sull'economia dell'idrogeno. Sostiene che elettrificare tutto è la strada giusta da percorrere. Usare l'idrogeno nella rete del gas è uno sforzo comprensibile dell'industria del gas per mantenere la propria posizione.

Leggi l'articlolo completo

Economia circolare

I sistemi ORC stanno contribuendo a creare un futuro energetico sostenibile

La tecnologia Organic Rankine Cycle (ORC) viene usata in Svezia per trasformare il calore residuo in elettricità rinnovabile. Il modo ad alta efficienza e bassa manutenzione per produrre elettricità sostenibile è stato adottato dai sistemi di teleriscaldamento in tutto il mondo. Leggi come Ronneby.

Leggi di più
I sistemi ORC stanno contribuendo a creare un futuro energetico sostenibile

Economia circolare

Rank Organic Rankine Cycle Technology con applicazioni nella soluzione di recupero del calore

ORC RANK ha collaborato con SWEP per implementare una soluzione di recupero del calore per la produzione di energia elettrica. L'intervallo di attivazione per l'attrezzatura a bassa temperatura inizia a soli 85 °C. Gli scambiatori di calore SWEP sono installati come economizzatori,.

Leggi di più
Rank Organic Rankine Cycle Technology con applicazioni nella soluzione di recupero del calore

Economia circolare

Fare luce sui pomodori

Royal Pride Holland sta utilizzando i motori J624 GS per alimentare il nuovo impianto di cogenerazione delle serre. Parte dell'energia generata viene utilizzata per l'illuminazione dei pomodori, ma la maggior parte viene fornita alla rete elettrica pubblica. Il livello complessivo di efficienza.

Leggi di più
Fare luce sui pomodori