Efficienza energetica

5 fonti di energia a cui non hai mai pensato

Meno del 30% dell'energia consumata sul pianeta viene convertita in modo efficiente. Il resto viene scaricato nell'atmosfera sotto forma di calore residuo. Il calore in eccesso prodotto dai refrigeratori in un supermercato può finire per fornire riscaldamento e acqua calda per gli appartamenti invece di essere rilasciato nell'aria, dove contribuisce al riscaldamento globale. L'Università Tecnica della Danimarca (DTU) sta studiando il progetto EMB3Rs. Analizzerà i dati raccolti dal supermercato e da 30 appartamenti vicini che contengono i profili di calore per il surplus di calore, il calore spaziale e il consumo di acqua calda sanitaria. E determinerà quanto calore in eccesso calore può essere utilizzato dai consumatori e quanto sarebbe redditizio questo scambio per entrambi, il supermercato. E quanto sarebbe redditizio. per entrambi, sia per il supermercato che per i consumatori. Si stima che i sistemi di refrigerazione commerciale siano responsabili di circa il 12% delle emissioni di carbonio del Regno Unito. Immaginate l'enorme numero di supermercati che abbiamo nelle città, dice Tiago Sousa.

Leggi l'articlolo completo

Premio per l'efficienza energetica - scadenza 25 giugno
Efficienza energetica

Premio per l'efficienza energetica - scadenza 25 giugno

Il German Energy Efficiency Award è dotato di un premio in denaro di 30.000 euro. Le aziende di qualsiasi settore in Germania o all'estero possono candidarsi online su energy efficiencyaward.de/en/apply/. I 18 candidati saranno selezionati da una giuria composta da.

Leggi l'articlolo completo

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde
Efficienza energetica

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde

Le nuove tecnologie di recupero del calore residuo possono portare l'industria un passo più vicino al raggiungimento di metodi di produzione più puliti. L'alluminio è il secondo metallo più prodotto e una delle materie prime più riciclate al mondo. In alcune industrie, oltre il 90% di esso viene riciclato.

Leggi l'articlolo completo

Quattro giovani scienziati parlano del futuro del recupero del calore residuo
Efficienza energetica

Quattro giovani scienziati parlano del futuro del recupero del calore residuo

Gli scienziati di quattro paesi europei hanno lavorato al progetto ETEKINA. Hanno sviluppato tre nuovi scambiatori di calore a tubi di calore (HPHE) Il loro obiettivo è quello di recuperare tra il 57% e il 70% dei flussi di calore di scarto in tre settori specifici.

Leggi l'articlolo completo

Neutralità climatica e potenziale delle tecnologie digitali per l'efficienza energetica - Cinque esempi di applicazione
Efficienza energetica

Neutralità climatica e potenziale delle tecnologie digitali per l'efficienza energetica - Cinque esempi di applicazione

La Germania deve soddisfare il suo fabbisogno energetico da fonti rinnovabili entro 30 anni. La conversione dell'approvvigionamento energetico tedesco in verde e rinnovabile è un affare fatto. Ma non rimane molto tempo per passare completamente dai combustibili fossili a un sistema senza anidride carbonica.

Leggi l'articlolo completo

17.02: Briefing/PK dal vivo sui risultati dell'indagine invernale dell'"Indice di efficienza energetica dell'industria tedesca
Efficienza energetica

17.02: Briefing/PK dal vivo sui risultati dell'indagine invernale dell'"Indice di efficienza energetica dell'industria tedesca

Il sondaggio invernale 2020 dell'indice di efficienza energetica (EEI) mostra un rinnovato aumento dell'importanza dell'efficienza energetica nell'industria tedesca. L'Istituto per l'efficienza energetica nella produzione sta sondando le attività di efficienza energetica attuali e pianificate nell'industria tedesca ogni sei mesi.

Leggi l'articlolo completo

Il nuovo rapporto IEA Energy Efficiency 2020 segnala l'inversione di tendenza per il primo carburante
Efficienza energetica

Il nuovo rapporto IEA Energy Efficiency 2020 segnala l'inversione di tendenza per il primo carburante

Il rapporto dell'AIE dovrebbe essere letto da tutta la rete EEIP. È un bene avere un campanello d'allarme da parte dell'AIE. Ma dobbiamo anche fare il punto su quanta strada abbiamo fatto e sulle misure pratiche che possiamo prendere per migliorare.

Leggi l'articlolo completo

Un approccio integrato per la simbiosi industriale: il progetto CORALIS
Efficienza energetica

Un approccio integrato per la simbiosi industriale: il progetto CORALIS

Industrial Symbiosis (IS) mira a imitare il funzionamento dei sistemi ecologici. Un consorzio di 29 partner lavorerà insieme con l'obiettivo di: Decarbonizzare i settori industriali ad alta intensità di risorse ed energia. La Commissione europea non è responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto.

Leggi l'articlolo completo

Qual è l'impronta di carbonio dei viaggi nello spazio?
Efficienza energetica

Qual è l'impronta di carbonio dei viaggi nello spazio?

Due astronauti hanno lasciato con successo l'atmosfera terrestre per attraccare alla stazione spaziale internazionale su un razzo semi-riutilizzabile. Questo è stato chiaramente un risultato incredibile e ha riportato gli Stati Uniti in prima linea nei viaggi spaziali. Inoltre questo passo significativo ci avvicina all'uomo.

Leggi l'articlolo completo

L'ammoniaca potrebbe essere un cigno nero energetico?
Efficienza energetica

L'ammoniaca potrebbe essere un cigno nero energetico?

L'ammoniaca è prodotta a pressioni altissime da idrogeno e azoto. La materia prima per l'ammoniaca (NH3) è semplicemente azoto e idrogeno. Le potenziali applicazioni iniziali dell'ammoniaca come combustibile includono il trasporto marittimo e forse anche l'aviazione.

Leggi l'articlolo completo