Finanza ed economia

Sistemi di pompe industriali ad alta efficienza energetica: potenziale di mercato, fattori di successo e opzioni di finanziamento

Mercato: Si prevede che il mercato dei sistemi di pompaggio ad alta efficienza energetica nell'industria raggiungerà i 16,3 miliardi di dollari entro il 2025. Il mercato è altamente competitivo, con numerose aziende che offrono un'ampia gamma di prodotti e servizi. Tra i principali operatori del mercato figurano Grundfos, KSB Group, Xylem Inc., Sulzer e ITT Inc. Fattori di successo: Per trarre vantaggio dai sistemi di pompaggio ad alta efficienza energetica, le aziende dovrebbero considerare di investire in nuove tecnologie e sistemi di controllo avanzati, oltre a implementare programmi di manutenzione e mantenimento regolari per garantire prestazioni ottimali ed efficienza energetica. Finanziamento: Un'opzione di finanziamento molto diffusa è il contratto di rendimento energetico (EPC). Con l'EPC, un'azienda stipula un contratto con una società di servizi energetici (ESCO) per implementare misure di efficienza energetica, come l'installazione di nuovi sistemi di pompaggio. L'EPC garantisce il risparmio energetico e l'azienda paga gli aggiornamenti grazie ai risparmi generati dal progetto.

Leggi l'articlolo completo

Una svolta o una rottura per l'industria dell'UE
Finanza ed economia

Una svolta o una rottura per l'industria dell'UE

Il Gruppo delle Istituzioni Finanziarie per l'Efficienza Energetica (EEFIG) ha appena pubblicato il rapporto finale del suo gruppo di lavoro sull'industria. Si tratta di un campanello d'allarme che invita ad agire con urgenza. L'industria europea deve decarbonizzarsi a livelli senza precedenti e ad un ritmo elevato.

Leggi l'articlolo completo

Come generare una creazione di valore a lungo termine attraverso l'operatività dei dati sulla sostenibilità
Finanza ed economia

Come generare una creazione di valore a lungo termine attraverso l'operatività dei dati sulla sostenibilità

La mancanza di strumenti efficaci e automatizzati impedisce alle imprese di raccogliere e condividere correttamente i dati. I dati sulla sostenibilità devono essere di alta qualità, verificabili, trasparenti, comparabili, controllati per evitare errori e lacune. Le aziende dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di ottimizzare i propri dati per generare informazioni utili.

Leggi l'articlolo completo

Investimenti per la transizione energetica nei mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo
Finanza ed economia

Investimenti per la transizione energetica nei mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo

I mercati emergenti e le economie in via di sviluppo (EM&DE) sono responsabili di quasi la metà delle emissioni totali di gas serra a livello globale. Il volume di capitale attualmente impiegato per la transizione di questi Paesi verso fonti di energia a più basso contenuto di carbonio è insufficiente rispetto alle dimensioni della sfida climatica.

Leggi l'articlolo completo

Come finanziare la decarbonizzazione industriale
Finanza ed economia

Come finanziare la decarbonizzazione industriale

Sarà essenziale decarbonizzare l'industria. I finanziatori del debito, in particolare le banche, non considerano le attrezzature industriali ad alta efficienza energetica come una proposta di prestito interessante. Il finanziamento del debito subordinato non garantito finanziato con fondi pubblici potrebbe essere d'aiuto.

Leggi l'articlolo completo

Ruolo chiave del capitale di rischio nella decarbonizzazione industriale
Finanza ed economia

Ruolo chiave del capitale di rischio nella decarbonizzazione industriale

La decarbonizzazione industriale richiederà ingenti investimenti di capitale nei prossimi 30 anni. I venture capitalist ritengono che i primi a muoversi possano trarre profitti significativi, ma anche gli investitori istituzionali e i gestori patrimoniali sono favorevoli a svolgere un ruolo.

Leggi l'articlolo completo

Garanzia di credito del 50% per i progetti di efficienza energetica in Vietnam
Finanza ed economia

Garanzia di credito del 50% per i progetti di efficienza energetica in Vietnam

Nell'ultimo decennio, il consumo di energia in Vietnam ha subito un'impennata. La maggior parte dell'elettricità è generata dalla combustione di carbone, gas naturale e petrolio. Attualmente, il settore industriale del Vietnam costituisce fino al 47% del consumo nazionale di elettricità.

Leggi l'articlolo completo

Investimenti nell'accumulo di energia: un ponte tra produzione e consumo
Finanza ed economia

Investimenti nell'accumulo di energia: un ponte tra produzione e consumo

Il fondatore di Spearmint Energy Andrew Waranch sostiene che siamo a un punto di svolta. La rete elettrica del Texas si è bloccata nel 2021 dopo un'ondata di forti tempeste invernali che hanno colpito lo Stato. Secondo Waranch, è necessario investire massicciamente nelle nostre infrastrutture energetiche, in particolare nell'accumulo di energia.

Leggi l'articlolo completo

Fare un impatto
Finanza ed economia

Fare un impatto

L'investimento a impatto mira ad avere un impatto positivo sui problemi chiave della sostenibilità. Amy Clarke, fondatrice di Tribe Impact Capital, dice che ogni investimento è un investimento d'impatto. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) sono una buona tabella di marcia per tutte le aree in cui abbiamo bisogno.

Leggi l'articlolo completo

Piattaforme di finanziamento digitali - una soluzione per finanziare progetti di smart city?
Finanza ed economia

Piattaforme di finanziamento digitali - una soluzione per finanziare progetti di smart city?

Conosci Jack Mas 3minute loan? Le PMI possono ottenere fino a 300.000 USD in poche ore utilizzando esclusivamente un servizio online. Juergen Ritzek fa una panoramica sullo stato del gioco delle piattaforme di finanziamento digitale, strutturate in tre gruppi.

Leggi l'articlolo completo