Secondo un nuovo rapporto, l'elettrificazione di diversi settori europei potrebbe ridurre le emissioni del 60%.

L'elettrificazione dei trasporti, degli edifici e dei settori industriali in Europa potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 60% tra il 2020 e il 2050. Il rapporto delinea un percorso plausibile di elettrificazione, tenendo conto degli attuali livelli di ambizione politica in paesi come il Regno Unito e la Germania. L'elettrificazione potrebbe avvenire attraverso un mix di cambiamenti diretti e indiretti. Si stima che il sistema energetico potrebbe aver bisogno del 75% in più di capacità di generazione entro il 2050 rispetto a quello che sarebbe necessario senza l'accoppiamento aggiuntivo del settore, con impianti eolici e solari a basso costo che comprendono la maggior parte di essi. Il sistema energetico dovrebbe anche essere più flessibile a causa della diversa energia per ridurre ulteriormente le emissioni a zero, i governi dovrebbero introdurre politiche più ambiziose che accelerino il percorso di accoppiamento settoriale e portare sul mercato altre tecnologie come la cattura, l'uso e lo stoccaggio del carbonio (CCUS) Sarà importante soddisfare la domanda aggiuntiva di energia con energia pulita il più possibile per massimizzare i benefici climatici dell'accoppiamento settoriale. È possibile scaricare il rapporto.

Leggi l'articlolo completo

L'aggiornamento dell'elettricità dell'India
Politica e regolamentazione

L'aggiornamento dell'elettricità dell'India

A dicembre 2019, l'India aveva installato 86 gigawatt (GW) di capacità di energia rinnovabile. L'India ha un obiettivo ambizioso di 175 GW di energia rinnovabile variabile entro il 2022, salendo a 450 GW entro il 2030. Le risorse di energia rinnovabile sono abbondanti in India.

Leggi l'articlolo completo

Il futuro sostenibile dell'Europa dipende dall'accessibilità delle materie prime per le batterie
Politica e regolamentazione Infrastruttura energetica

Il futuro sostenibile dell'Europa dipende dall'accessibilità delle materie prime per le batterie

Il CESE individua nell'accessibilità delle materie prime una questione urgente. La mobilità elettrica diffusa è il prossimo passo fondamentale per rendere possibile un trasporto sostenibile. Solo avendo un accesso continuo alle materie prime per le batterie, l'Europa sarà in grado di allontanarsi dal fossile.

Leggi l'articlolo completo

Perché e come modernizzare il vostro impianto di commutazione
Efficienza energetica

Perché e come modernizzare il vostro impianto di commutazione

C'è un aumento significativo del numero di industrie che stanno installando quadri elettrici. Un sistema obsoleto può significare l'interruzione dei servizi e grandi perdite finanziarie. Ogni organizzazione deve aggiornare e modernizzare il suo impianto di commutazione. Cerchiamo di capire come questo può essere realizzato.

Leggi l'articlolo completo

Il ruolo dell'industria nell'affrontare il cambiamento climatico
Politica e regolamentazione Energia rinnovabile

Il ruolo dell'industria nell'affrontare il cambiamento climatico

Solo il 19% delle più grandi aziende industriali quotate sono allineate con un percorso per mantenere il riscaldamento globale a 2 gradi C o sotto il 29% è impostato per allineare le loro emissioni con gli impegni di Parigi entro il 2030. La percentuale di aziende che divulgano le loro emissioni è aumentata da.

Leggi l'articlolo completo

Dubai annuncia che il 25% dei suoi edifici sarà stampato in 3D nel 2030
Digitalizzazione Edifici e trasporti

Dubai annuncia che il 25% dei suoi edifici sarà stampato in 3D nel 2030

Dubai ha recentemente annunciato una strategia di stampa 3D per renderlo un hub leader per la produzione additiva nelle costruzioni. L'Emirato si aspetta di ridurre i costi medi di costruzione degli edifici dal 50 al 70%, e i costi della manodopera fino all'80% con strutture costruite in 3D.

Leggi l'articlolo completo

Il futuro del volo - Tre futuri energetici (elettrico, idrogeno o solo meno?)
Infrastruttura energetica Edifici e trasporti

Il futuro del volo - Tre futuri energetici (elettrico, idrogeno o solo meno?)

Ogni minuto 84 voli decollano da qualche parte nel mondo con oltre 4 miliardi di viaggi in aereo. Bruciando quasi 300 milioni di tonnellate di Jet Fuel all'anno, che costituiscono il 2,7% delle emissioni globali di CO2 e si prevede che i viaggi aerei globali raddoppieranno nei prossimi anni.

Leggi l'articlolo completo

Il nuovo decennio si apre con una cascata di chiusure di centrali a carbone negli Stati Uniti
Politica e regolamentazione

Il nuovo decennio si apre con una cascata di chiusure di centrali a carbone negli Stati Uniti

Il nuovo decennio si apre con una cascata crescente di chiusure di impianti nell'industria del carbone degli Stati Uniti. Gli investitori che abbandonano la nave, le entrate spinte verso il basso dai prezzi record del gas e dell'energia rinnovabile, e le comunità che pongono domande sempre più dure sulle stazioni di generazione a carbone in.

Leggi l'articlolo completo

Come i miglioramenti dell'efficienza energetica possono beneficiare i proprietari e gli inquilini degli edifici
Edifici e trasporti

Come i miglioramenti dell'efficienza energetica possono beneficiare i proprietari e gli inquilini degli edifici

Il presidente di E3 Prime Environments, Curt Monhart, ha visitato un'attività commerciale con un'elevata bolletta mensile. Monhart era acutamente consapevole del fatto che la semplice sostituzione del sistema HVAC obsoleto e l'aggiornamento dell'illuminazione obsoleta esistente avrebbero prodotto risparmi significativi.

Leggi l'articlolo completo

Lo stoccaggio di energia - un'arma efficace nella lotta contro le emissioni
Infrastruttura energetica

Lo stoccaggio di energia - un'arma efficace nella lotta contro le emissioni

Più di un quarto di tutte le emissioni di CO2 sono le emissioni difficili da eliminare. La volontà politica di investire in queste tecnologie semplicemente non è sufficiente in molti paesi. Nel settore energetico, il passaggio alle fonti di energia rinnovabile (FER) sembra essere una logica.

Leggi l'articlolo completo