Politica e regolamentazione

Tavola rotonda sul finanziamento dell'efficienza energetica industriale, 19 ottobre

L'Energy Efficiency Financial Institutions Group (EEFIG), creato nel 2014, sta riprendendo gran parte delle discussioni politiche relative all'efficienza energetica industriale. EEFIG ha identificato molte delle barriere al finanziamento a lungo termine per l'efficienza energetica e ha proposto raccomandazioni politiche e soluzioni di mercato ad esse. Lo spazio è limitato, ma se desiderate maggiori informazioni e volete partecipare, contattatemi all'indirizzo rod.janssen@ee-ip.org. Le conclusioni del presidente saranno preparate e distribuite ai membri delle istituzioni europee e alle parti interessate. Il gruppo ha identificato una chiara opportunità di crescere e migliorare drasticamente gli investimenti in efficienza energetica. Eefig ha identificato la necessità di aumentare la priorità dell'efficienza energetica a livello di consiglio di amministrazione, di incorporare gli investimenti in efficienza energetica all'interno del dialogo e del processo standard di finanza aziendale e di incoraggiare le aziende ad essere più aperte con gli orizzonti di investimento, la portata e i ritorni per gli investimenti in efficienza energetica che accetteranno. per raggiungere i nostri obiettivi. e per incoraggiare l'industria a fornire vantaggi competitivi.

Leggi l'articlolo completo

ICP: Top 2 benefici per gli sviluppatori di progetti di efficienza energetica
Politica e regolamentazione

ICP: Top 2 benefici per gli sviluppatori di progetti di efficienza energetica

ICP (Investor Confidence Project Europe) fornisce un quadro standardizzato per lo sviluppo di progetti di efficienza energetica per ridurre l'incertezza per i clienti e gli investitori - per aiutare a crescere il numero di progetti e il mercato dei finanziamenti per l'efficienza energetica. Esistono già quadri di riferimento per gli edifici e sono ora.

Leggi l'articlolo completo

AIE, UE e Cina promuovono l'efficienza energetica
Politica e regolamentazione

AIE, UE e Cina promuovono l'efficienza energetica

L'Agenzia internazionale dell'energia (AIE) ha detto che l'efficienza energetica è il modo più rapido e meno costoso per affrontare la sicurezza energetica, le sfide ambientali ed economiche. Le recenti iniziative dell'AIE, dell'UE, del Marocco e della Cina hanno cercato di dare una spinta all'efficienza energetica.

Leggi l'articlolo completo

Politica e regolamentazione

Industria - Nuovi standard per investimenti più facili nell'efficienza energetica

C'è così tanto potenziale efficiente in termini di costi per ridurre il nostro consumo di energia. Ma non sta accadendo, certamente non nella misura in cui migliorerà significativamente la posizione competitiva delle aziende. L'Investor Confidence Project Europe è progettato per rimuovere molte delle complicazioni.

Leggi l'articlolo completo

2 iniziative UE non legislative per l'efficienza energetica industriale
Politica e regolamentazione

2 iniziative UE non legislative per l'efficienza energetica industriale

La Commissione europea ha pubblicato le sue proposte sull'energia pulita alla fine dello scorso anno. Non c'erano proposte legislative relative all'industria e poca attenzione data al settore in generale. EFIG organizzerà un evento in ottobre a Bruxelles sull'efficienza energetica industriale. La fiducia degli investitori.

Leggi l'articlolo completo

Come ICP può contribuire al successo delle reti di efficienza energetica
Politica e regolamentazione

Come ICP può contribuire al successo delle reti di efficienza energetica

L'International Partnership for Energy Efficiency Cooperation (IPEEC) ha pubblicato un rapporto sulle reti di efficienza energetica. Si tratta di un concetto che sta andando di bene in meglio negli ultimi anni. Molte delle potenzialità per miglioramenti efficaci in termini di costi rimangono non sfruttate,.

Leggi l'articlolo completo

Nuovo modello di business di utilità: sfruttare la base di clienti
Politica e regolamentazione

Nuovo modello di business di utilità: sfruttare la base di clienti

Il tipico modello di utility del passato è morto. L'ascesa delle rinnovabili è spesso citata come una delle ragioni principali. Ma cambiare la strategia di un tale gigante non è niente che si possa fare in pochi mesi, nemmeno in anni.

Leggi l'articlolo completo

C-level: Nuovo approccio per salvaguardare gli investimenti in efficienza energetica
Politica e regolamentazione

C-level: Nuovo approccio per salvaguardare gli investimenti in efficienza energetica

La Commissione europea vuole che il mercato funzioni in modo più efficace. Il progetto "Investor Confidence Project for Industry, District Energy and Street Lighting" è un progetto biennale. Identifica le barriere al finanziamento a lungo termine dell'efficienza energetica e propone soluzioni politiche e di mercato.

Leggi l'articlolo completo

Ecco come le compagnie energetiche europee vedono il futuro (prossimo)
Politica e regolamentazione

Ecco come le compagnie energetiche europee vedono il futuro (prossimo)

Due giorni alla prima conferenza europea sull'energia, eurelectric 2017, rivelano come le utility si stiano rapidamente adattando - e guardando avanti - a una nuova era di opportunità. Tre anni fa, meno della metà dei delegati di questa conferenza vedeva un'opportunità nel decarbonio.

Leggi l'articlolo completo

Industria, illuminazione pubblica ed energia distrettuale: Lancio di un nuovo progetto per "sbloccare" l'accesso ai finanziamenti
Politica e regolamentazione

Industria, illuminazione pubblica ed energia distrettuale: Lancio di un nuovo progetto per "sbloccare" l'accesso ai finanziamenti

L'Investor Confidence Project è stato portato in Europa per sviluppare un sistema che dia fiducia a tutte le parti attive. La Commissione si rende conto che ha bisogno di far funzionare meglio il mercato dell'efficienza energetica in tutti i settori. C'è una mancanza di standardizzazione nel progetto.

Leggi l'articlolo completo