•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (147) Articoli (140) Eventi (5) Autori (1) Partner (1)
L'industria della ceramica e la transizione verso un'economia circolare
Politica e regolamentazione • Infrastruttura energetica • Efficienza energetica • Digitalizzazione

L'industria della ceramica e la transizione verso un'economia circolare

L'industria ceramica dell'UE è leader mondiale nella produzione di prodotti ceramici a valore aggiunto, dal design unico e di alta qualità, realizzati da aziende flessibili e innovative, la maggior…

Leggi l'articlolo completo

Aviazione verde
Efficienza energetica • Edifici e trasporti

Aviazione verde

Pubblicato per la prima volta qui Chi mi conosce sa del mio amore di una vita per l'aviazione. Volevo essere un pilota collaudatore ancor prima di voler essere un astronauta, ma ho finito per…

Leggi l'articlolo completo

Trasformare le reti energetiche europee per un futuro sostenibile
Infrastruttura energetica

Trasformare le reti energetiche europee per un futuro sostenibile

1. La visione: Connettere le reti energetiche europee per il futuro L'Europa si trova nel mezzo di un'importante transizione energetica, guidata dalla necessità di ridurre le emissioni di carbonio e…

Leggi l'articlolo completo

Finanza sostenibile: La semplicità libera l'azione!
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Finanza sostenibile: La semplicità libera l'azione!

Per quasi dieci anni l'efficienza energetica nei processi industriali (EEIP) ha lavorato sulle politiche e gli strumenti che consentono il finanziamento dell'efficienza energetica nell'industria. La…

Leggi l'articlolo completo

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali
Efficienza energetica

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali

Immaginate una piccola azienda in Germania: l'amministratore delegato si destreggia tra le pratiche normative, l'aumento delle bollette energetiche e la lotta quotidiana per mantenere il personale…

Leggi l'articlolo completo

Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile

Nuovo presidente dell'EEIP e gruppo di istituzioni finanziarie per l'efficienza energetica

Gli investimenti in efficienza energetica sono il modo più conveniente per ridurre la dipendenza dell'UE, e la spesa, dalle importazioni di energia che costano oltre 400 miliardi di euro all'anno.…

Leggi l'articlolo completo

Rivoluzione EV: Trasformare la mobilità globale attraverso l'innovazione e l'accessibilità
Energia rinnovabile • Edifici e trasporti

Rivoluzione EV: Trasformare la mobilità globale attraverso l'innovazione e l'accessibilità

Il panorama globale dei veicoli elettrici (EV) si è trasformato in modo radicale e il 2024 ha segnato un momento cruciale in quanto le vendite di EV hanno superato i 17 milioni di unità in tutto il…

Leggi l'articlolo completo

Sistema a rifiuti zero: Ricostruire il capitale per un'economia circolare
Edifici e trasporti • Finanza ed economia

Sistema a rifiuti zero: Ricostruire il capitale per un'economia circolare

I progetti innovativi a zero rifiuti nel settore pubblico e privato forniscono un'importante opportunità per costruire economie circolari locali, evitando allo stesso tempo gravi danni ambientali…

Leggi l'articlolo completo

Come possiamo sfruttare questa crisi energetica a nostro vantaggio?
Energia rinnovabile

Come possiamo sfruttare questa crisi energetica a nostro vantaggio?

Alcuni di noi sono abbastanza anziani da ricordare le crisi petrolifere del 1973-74 e del 1979. Non era divertente. Divieto di circolazione la domenica, luci spente nei negozi al di fuori dell'orario…

Leggi l'articlolo completo

MEGATREND DELL'IDROGENO: L'IDROGENO VERDE È IL CARBURANTE DEL FUTURO?
Infrastruttura energetica

MEGATREND DELL'IDROGENO: L'IDROGENO VERDE È IL CARBURANTE DEL FUTURO?

IDROGENO - UN TUTTOFARE Si ripongono grandi speranze nell'idrogeno come vettore energetico. L'idrogeno sembra essere la soluzione, soprattutto per i settori economici e industriali che ancora oggi…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • »