
DEEP 2.0 - De-risking dell'efficienza energetica attraverso migliori dati di riferimento
La De-risking Energy Efficiency Platform (DEEP) è un database open-source per il monitoraggio e il benchmarking delle prestazioni degli investimenti in efficienza energetica. DEEP fornisce una…
Leggi l'articlolo completoGassificazione della biomassa: Una chiave per decarbonizzare le industrie ad alta intensità energetica
Il seguente articolo è una sintesi della pubblicazione scientifica: "Fattibilità tecno-economica della gassificazione della biomassa per la decarbonizzazione delle industrie ad alta intensità…
Leggi l'articlolo completoDecarbonizzazione del calore industriale: Il settore siderurgico
Titoli L'attuale produzione primaria di acciaio è altamente integrata; i miglioramenti incrementali dell'efficienza possono ridurre ulteriormente le emissioni solo di circa il 10%. L'analisi degli…
Leggi l'articlolo completoSbloccare il vero valore: Perché i benefici multipli sono il futuro dell'efficienza energetica
Perché così tanti progetti di efficienza energetica faticano a prendere piede, anche quando i calcoli dicono che dovrebbero essere redditizi? La risposta, secondo il progetto M-Benefits e i principali…
Leggi l'articlolo completo6 Lezioni sulla decarbonizzazione dell'energia dai paesi leader
Arrivare a un sistema energetico a zero emissioni di carbonio è essenziale. Sarà un grande sforzo, che richiede investimenti significativi in nuove infrastrutture a basse emissioni di carbonio, dalle…
Leggi l'articlolo completoL'industria della ceramica e la transizione verso un'economia circolare
L'industria ceramica dell'UE è leader mondiale nella produzione di prodotti ceramici a valore aggiunto, dal design unico e di alta qualità, realizzati da aziende flessibili e innovative, la maggior…
Leggi l'articlolo completoBatterie incluse: Le Gigafactories fanno avanzare la transizione energetica tedesca
Pubblicato per la prima volta qui . I parchi eolici collegati alle batterie possono aiutare la Germania ad andare senza fossili (Foto di Frank Schwichtenberg, CC BY 3.0) L'immagazzinamento…
Leggi l'articlolo completoAria compressa: L'efficienza energetica in cima all'agenda ComVac (HM17)
L'ultima edizione di ComVac andrà presto in scena: dal 24 al 28 aprile 2017 ad Hannover, in Germania, sotto l'ombrello della HANNOVER MESSE. In tutto, circa 260 espositori saranno presenti nei…
Leggi l'articlolo completoInvestimenti per la transizione energetica nei mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo
I mercati emergenti e le economie in via di sviluppo (EM&DE) sono responsabili di quasi la metà delle emissioni totali di gas serra a livello globale e di oltre un terzo delle emissioni legate…
Leggi l'articlolo completoSbloccare il valore della simbiosi industriale: Una guida completa al pricing e al valore aziendale
Il seguente articolo è una sintesi del rapporto "Overview of criteria and mechanisms for product/services pricing settlement (PU)" realizzato nell'ambito del progetto europeo CORALIS. Ed è anche un…
Leggi l'articlolo completo