•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (35) Articoli (35)
Bioenergia e biomassa solida: Una soluzione rinnovabile per i processi di riscaldamento industriale
Efficienza energetica • Infrastruttura energetica

Bioenergia e biomassa solida: Una soluzione rinnovabile per i processi di riscaldamento industriale

La bioenergia, derivata dalla biomassa solida, rappresenta una parte significativa del mix energetico rinnovabile europeo. Con circa il 60% del totale, svolge un ruolo cruciale nella produzione di…

Leggi l'articlolo completo

L'estate è tempo di installazione
Economia circolare

L'estate è tempo di installazione

Gli ingegneri usano la pausa estiva per lanciare un nuovo sistema di recupero del calore Quest'estate, quando milioni di europei partivano per le loro prime vacanze dall'inizio della pandemia, anche…

Leggi l'articlolo completo

La Cina affronta 4 grandi rischi se continua a costruire altre centrali a carbone
Politica e regolamentazione

La Cina affronta 4 grandi rischi se continua a costruire altre centrali a carbone

Autore: Jennifer Layke Da gennaio 2018 a giugno 2019, la Cina ha aggiunto 43 gigawatt (GW) di nuova capacità netta di potenza di carbone alla sua flotta di carbone esistente di 1.000 GW, mentre il…

Leggi l'articlolo completo

Economia circolare

Colmare il divario del calore industriale

Tra i proprietari di calore industriale e i relativi fornitori di soluzioni Mentre dirigevo un team di vendita per un prodotto che recuperava il calore e lo convertiva in elettricità, ricevevo…

Leggi l'articlolo completo

La bioenergia sostenibile e il suo ruolo cruciale nel guidare la transizione verde nelle industrie
Infrastruttura energetica

La bioenergia sostenibile e il suo ruolo cruciale nel guidare la transizione verde nelle industrie

L'annuale Giornate dell'industria UE insieme alla settimana dell'industria dell'UE (eventi locali) sono gli eventi annuali di punta dell'Europa dedicati all'industria che giocano un ruolo importante…

Leggi l'articlolo completo

5 fonti di energia a cui non hai mai pensato
Efficienza energetica • Economia circolare

5 fonti di energia a cui non hai mai pensato

Ogni giorno, il calore in eccesso viene rilasciato nell'ambiente, contribuendo al riscaldamento globale e sprecando le possibilità di generare energia pulita. Le opportunità di recuperarlo e…

Leggi l'articlolo completo

Il progetto RETROFEED, finanziato da H2020, prende il via a Bruxelles
Politica e regolamentazione • Energia rinnovabile • Digitalizzazione

Il progetto RETROFEED, finanziato da H2020, prende il via a Bruxelles

Implementare quadri di retrofit intelligenti nell'industria di processo verso il suo funzionamento con materie prime variabili, biobased e circolari Il 26 e 27 novembre 2019 segnano il lancio…

Leggi l'articlolo completo

Come la nuova tecnologia può consentire fabbriche senza ciminiere
Efficienza energetica • Economia circolare

Come la nuova tecnologia può consentire fabbriche senza ciminiere

L'intervista al professor Hussam Jouhara, direttore tecnico scientifico del progetto iWAYS, analizza lo sviluppo dell'economizzatore a condensazione a tubi di calore (HPCE). Jouhara illustra le sfide…

Leggi l'articlolo completo

Panoramica dei principali attori dell'ecosistema della mobilità elettrica
Edifici e trasporti • Infrastruttura energetica

Panoramica dei principali attori dell'ecosistema della mobilità elettrica

Il settore dei trasporti è ancora responsabile di un quarto delle emissioni di carbonio dell'UE, principalmente a causa del trasporto su strada. L'elettrificazione diretta sta svolgendo un ruolo di…

Leggi l'articlolo completo

Q&A: Perché le emissioni di cemento sono importanti per il cambiamento climatico
Politica e regolamentazione

Q&A: Perché le emissioni di cemento sono importanti per il cambiamento climatico

Un costruttore dirige il calcestruzzo bagnato da un camion di cemento nelle fondamenta di un grande edificio. Credit: Peter Righteous/Alamy Stock Photo. Pubblicato per la prima volta qui . Se…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »