•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (36) Articoli (34) Autori (1) Eventi (1)
La gestione dell'energia reinventata: come l'approccio a benefici multipli sta trasformando le PMI europee
Efficienza energetica

La gestione dell'energia reinventata: come l'approccio a benefici multipli sta trasformando le PMI europee

Immaginate questo: Un'industria manifatturiera in fermento in Europa, dove ogni decisione in materia di efficienza energetica non solo riduce i costi, ma provoca anche un effetto a catena, migliorando…

Leggi l'articlolo completo

Ripensare gli audit energetici: Come un approccio a benefici multipli consente alle imprese di essere sostenibili
Efficienza energetica

Ripensare gli audit energetici: Come un approccio a benefici multipli consente alle imprese di essere sostenibili

Oltre la conformità: La nuova era dell'audit energetico Immaginate un tipico audit energetico in una piccola o media impresa (PMI). Spesso è visto come una casella da spuntare, richiesta dalla legge,…

Leggi l'articlolo completo

Integrare l'innovazione: Il ruolo del progetto STORMING nell'allineamento con la relazione sui percorsi dell'idrogeno 2024
Energia rinnovabile • Infrastruttura energetica

Integrare l'innovazione: Il ruolo del progetto STORMING nell'allineamento con la relazione sui percorsi dell'idrogeno 2024

La crescente importanza dell'idrogeno nella transizione energetica La transizione verso un sistema energetico sostenibile e decarbonizzato sta rapidamente accelerando e l'idrogeno sta emergendo come…

Leggi l'articlolo completo

Una Pasqua verde: Rinnovabili, efficienza e risparmio energetico!
Energia rinnovabile

Una Pasqua verde: Rinnovabili, efficienza e risparmio energetico!

La Pasqua è tradizionalmente associata al rinnovamento, alla primavera e ai nuovi inizi. È interessante notare che sta diventando anche un periodo importante nel calendario delle energie rinnovabili.…

Leggi l'articlolo completo

La prossima ondata di energia rinnovabile?
Politica e regolamentazione • Infrastruttura energetica

La prossima ondata di energia rinnovabile?

Pubblicato per la prima volta qui . Da Chris Bentley L'energia idroelettrica marina potrebbe fare le onde nelle energie rinnovabili, se riesce a superare le sfide tecnologiche e finanziarie. Chris…

Leggi l'articlolo completo

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali
Efficienza energetica

Cinque grandi passi per un'Europa più intelligente e più verde: Ripensare gli schemi energetici nazionali

Immaginate una piccola azienda in Germania: l'amministratore delegato si destreggia tra le pratiche normative, l'aumento delle bollette energetiche e la lotta quotidiana per mantenere il personale…

Leggi l'articlolo completo

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde
Efficienza energetica • Economia circolare

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde

L'alluminio è una delle materie prime più riciclate al mondo, ma i processi coinvolti nella produzione di questo metallo lasciano ancora un alto impatto ambientale sul pianeta. Le nuove tecnologie di…

Leggi l'articlolo completo

5 Strategie che realizzano simultaneamente la mitigazione e l'adattamento al clima
Politica e regolamentazione

5 Strategie che realizzano simultaneamente la mitigazione e l'adattamento al clima

Le azioni sul clima sono spesso rientrate in una delle due strategie: gli sforzi di mitigazione per abbassare o rimuovere le emissioni di gas serra dall'atmosfera, e gli sforzi di adattamento per…

Leggi l'articlolo completo

Il puzzle delle smart city: città, piattaforme e fornitori di servizi
Economia circolare • Edifici e trasporti

Il puzzle delle smart city: città, piattaforme e fornitori di servizi

Molti articoli sulle smart city iniziano con una definizione di cosa sia o debba essere una smart city. Ma se fosse così facile, allora ci sarebbe già una definizione comune e non ci sarebbe bisogno…

Leggi l'articlolo completo

Influenzare il Green Deal europeo e la strategia industriale: Leader e ritardatari tra i piccoli stati dell'UE
Politica e regolamentazione

Influenzare il Green Deal europeo e la strategia industriale: Leader e ritardatari tra i piccoli stati dell'UE

Verso la fine del suo semestre di presidenza dell'UE, alla fine di dicembre 2019, la Finlandia ha offerto lo stesso regalo gratuito a tutti gli Stati membri dell'UE che aveva già dato al popolo in…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »