
Pompe di calore - un'opportunità trascurata?
Recuperare l'energia, non sprecarla! Cosa hanno in comune un fiordo norvegese, una fabbrica di birra belga, un caseificio danese, un data center finlandese, un edificio per uffici tedesco e un centro…
Leggi l'articlolo completoApprofondimenti sui dati energetici: Il "passo intelligente" mancante per migliorare le prestazioni degli edifici
Dopo il nostro ultimo articolo su " L'intelligenza artificiale nel software di gestione dell'energia ", abbiamo ricevuto molte risposte sia dai venditori che dagli utenti. Nelle prossime settimane e…
Leggi l'articlolo completoLa meccanica della ceramica: come l'industria può decarbonizzarsi
Sebbene le industrie mondiali abbiano cercato di passare a metodi più sostenibili, l'estrazione annuale globale di materiali è triplicata negli ultimi 50 anni. In Europa, l'industria della ceramica ha…
Leggi l'articlolo completoQuali sono i componenti critici di un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS)?
L'accumulo di energia a batteria svolge un ruolo essenziale nel mix energetico odierno. Oltre alle applicazioni commerciali e industriali, l'accumulo di energia a batteria consente alle reti…
Leggi l'articlolo completoCome possiamo far girare l'onda del rinnovamento in Germania?
L'Unione europea ha annunciato una grande ondata di rinnovamento lo scorso autunno. Vuole raddoppiare il tasso di rinnovamento degli edifici esistenti nei prossimi dieci anni. Questo è anche…
Leggi l'articlolo completo5 fonti di energia a cui non hai mai pensato
Ogni giorno, il calore in eccesso viene rilasciato nell'ambiente, contribuendo al riscaldamento globale e sprecando le possibilità di generare energia pulita. Le opportunità di recuperarlo e…
Leggi l'articlolo completoQuattro ragioni per cui le istituzioni finanziarie dovrebbero essere attive nell'efficienza energetica
Quattro motivi per cui le istituzioni finanziarie dovrebbero essere attive nell'efficienza energetica Questo è il primo di una serie di blog basati sugli elementi chiave dell' Underwriting Toolkit…
Leggi l'articlolo completoCi si aspettano più politiche climatiche nazionali, ma quanto sono efficaci quelle esistenti?
Autore: Agenzia europea dell'ambiente Nel 2019, gli Stati membri dell'UE hanno riferito di aver già adottato o di voler adottare 1925 politiche nazionali e misure corrispondenti per ridurre le…
Leggi l'articlolo completoSoluzione prognostica di gestione degli asset nell'industria energetica
Un caso di studio di Cassantec per identificare uno strumento standard per l'industria energetica che ha aiutato ad abbassare i costi di gestione degli asset, migliorato la pianificazione e facilitato ad avere un vantaggio competitivo. Descrive come quantificare i rischi imminenti degli asset e come rilevare quando effettuare azioni di mitigazione del rischio. Scoprite di più sulla loro offerta di…
Leggi di piùRecuperatore di calore nel trasporto aereo
Come aumentare le prestazioni ambientali degli aerei e del trasporto aereo? Un documento di 1 pg che illustra un progetto di ACTE sulla progettazione e fabbricazione di uno scambiatore di calore aria-aria direttamente installato in un ugello di scarico di una turbina a gas. La sfida: combinare compattezza leggera e alta efficacia.
Leggi di più