•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (119) Articoli (99) Eventi (20)
Tutto quello che c'è da sapere sul finanziamento dell'efficienza energetica
Finanza ed economia

Tutto quello che c'è da sapere sul finanziamento dell'efficienza energetica

La mappa del finanziamento dell'efficienza energetica "Tutto quello che dovete sapere sul finanziamento dell'efficienza energetica in Europa" è come una mappa costantemente aggiornata da EEIP. Mostra…

Leggi l'articlolo completo

Perché abbiamo bisogno e prendiamo la formazione?
Politica e regolamentazione • Finanza ed economia

Perché abbiamo bisogno e prendiamo la formazione?

La settimana scorsa ho seguito un corso di formazione di tre ore. L'argomento non era importante per quello che voglio dire, ma ne parlerò più tardi. A metà luglio, l'Investor Confidence Project…

Leggi l'articlolo completo

Demistificare la simbiosi industriale: Una guida completa all'identificazione delle opportunità
Economia circolare • Efficienza energetica

Demistificare la simbiosi industriale: Una guida completa all'identificazione delle opportunità

L'articolo che segue è una sintesi del rapporto "Mechanisms for the identification of IS opportunities" (Meccanismi per l'identificazione delle opportunità di IS) realizzato nell'ambito del progetto…

Leggi l'articlolo completo

Ruolo chiave del capitale di rischio nella decarbonizzazione industriale
Finanza ed economia

Ruolo chiave del capitale di rischio nella decarbonizzazione industriale

La decarbonizzazione industriale richiederà ingenti investimenti di capitale nei prossimi 30 anni. Secondo BloombergNEF, la sola decarbonizzazione dell'acciaio richiederà 278 miliardi di dollari di…

Leggi l'articlolo completo

Cosa sono i prestiti verdi e come sono collegati al Regolamento UE sulla tassonomia?
Finanza ed economia

Cosa sono i prestiti verdi e come sono collegati al Regolamento UE sulla tassonomia?

Il regolamento sulla tassonomia dell'UE è una parte fondamentale della strategia dell'Unione europea per combattere il cambiamento climatico e guidare gli investimenti verso attività sostenibili dal…

Leggi l'articlolo completo

La trasformazione delle industrie ad alta intensità energetica
Efficienza energetica • Economia circolare

La trasformazione delle industrie ad alta intensità energetica

Gli ultimi record sono strabilianti: fino al 50% di risparmio energetico e forse anche di più. Negli ultimi 4,5 anni i nuovi scambiatori di calore a tubi di calore sono stati implementati in tre siti…

Leggi l'articlolo completo

L'analisi dei dati può sostituire le persone nell'efficienza energetica?
Energia rinnovabile • Digitalizzazione

L'analisi dei dati può sostituire le persone nell'efficienza energetica?

da Steve Baab, DNV GL L'analisi dei dati può sostituire le persone nell'efficienza energetica? Big data e analitica sono parole d'ordine ormai da un po' di tempo. Nell'ambito delle utility, l'Advanced…

Leggi l'articlolo completo

Rivoluzionare l'abitare urbano: Spunti dal progetto STARDUST
Edifici e trasporti • Politica e regolamentazione

Rivoluzionare l'abitare urbano: Spunti dal progetto STARDUST

Sfruttare l'innovazione per le città sostenibili Il progetto STARDUST, un'iniziativa pionieristica nell'ambito dello Smart Cities Marketplace della Commissione europea, è stato all'avanguardia nella…

Leggi l'articlolo completo

Teleriscaldamento: equilibrio tra energia verde ed esigenze degli utenti finali
Efficienza energetica • Economia circolare

Teleriscaldamento: equilibrio tra energia verde ed esigenze degli utenti finali

Quando le società di teleriscaldamento cercano nuove fonti di energia a basse emissioni di carbonio da distribuire ai clienti, si trovano a servire sia il fornitore di energia che l'utente finale.…

Leggi l'articlolo completo

Elettrificare l'industria: Il percorso verso la decarbonizzazione del calore di processo
Efficienza energetica

Elettrificare l'industria: Il percorso verso la decarbonizzazione del calore di processo

Mentre il mondo corre verso la decarbonizzazione, il riscaldamento dei processi industriali emerge come una frontiera critica. Un nuovo studio di Agora Industry rivela che le tecnologie di…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »