
Energia rinnovabile
Stefan Buettner è il capo degli affari internazionali e della strategia all'Università di Stoccarda. Egli afferma la necessità di incorporare la flessibilizzazione della domanda di energia nell'equazione della transizione energetica. Con il supporto del Ministero Federale dell'Educazione e della Ricerca, l'EEP esplora ulteriormente nel progetto SynErgie i percorsi verso una tecnologia di produzione sincronizzata e adattabile all'energia per l'adattamento flessibile dei processi di produzione a una fornitura energetica volatile. I potenziali di flessibilità all'interno dell'industria dell'alluminio ammontano da soli a 13.200 MWh - equivalenti a 1/3 della capacità totale di stoccaggio a pompa della Germania. Questo per identificare l'appetito per la flessibilità aumenta con le dimensioni dell'azienda e varia molto tra i settori manifatturieri. Buettner: 3 aziende su 4 nel settore automobilistico considerano già la flessibilità energetica di rilevanza futura per la loro azienda. e il punto di vista della domanda sulla flessibilità energetica potrebbe essere esplorato meglio attraverso i confini e la lingua. l'efficienza energetica deve essere esplorata ulteriormente.
Leggi l'articlolo completoApprofondimenti sui dati energetici: Il "passo intelligente" mancante per migliorare le prestazioni degli edifici
Dexma ci ha mostrato una nuova soluzione basata sull'intuizione dei "2 passi verso l'efficienza energetica". La soluzione si rivolge principalmente alle prestazioni energetiche degli edifici. Al fine di decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050, la maggior parte degli edifici deve essere altamente energetica.
Leggi l'articlolo completoBevande: Gropper - compressore a pistone senza olio per l'imbottigliamento
Il nuovo stabilimento è stato costruito da zero. Il personale è stato in grado di sfruttare appieno il potenziale della moderna pianificazione della fabbrica. Berthold Burgmeier, responsabile della tecnologia: efficienza, flessibilità e consumo energetico economico sono importanti per noi. Per questo motivo, sia .
Leggi di piùL'intelligenza artificiale nel software di gestione dell'energia
Sembra esserci un ampio consenso sulle basi dell'EMS. C'è anche un ampio consenso sul fatto che tale software sia un prerequisito per il successo a lungo termine della gestione dell'energia. Il collegamento tra la gestione dell'energia e l'IIoT è spesso indicato come il driver per.
Leggi l'articlolo completoNuova registrazione dei contratti di rendimento energetico (EPC) nei conti pubblici
Eurostat ha pubblicato una nuova guida sulla registrazione dei contratti di rendimento energetico nei conti pubblici. Questo potrebbe avere un grande impatto sugli investimenti in efficienza energetica nel settore pubblico. I progetti EPC possono anche includere servizi aggiuntivi relativi alla fornitura di energia efficiente. La fiducia degli investitori.
Leggi l'articlolo completo5 passi per una solida strategia energetica
Molte aziende hanno già sviluppato qualche tipo di strategia energetica. Ma non affrontano esplicitamente le implicazioni strategiche dei megatrend globali. Per farlo, raccomandano 5 passi per costruire una strategia energetica robusta. Il più grande ostacolo per molti.
Leggi l'articlolo completoPresentazione ICP 2019 (AT)
Das Investor Confidence Project Europe eröffnet den Zugang zu Finanzierungen für den Gebäude-, Industrie-, Energie- und Straßenbeleuchtungsmarkt. F.
Leggi di piùProtocollo: Industria mirata e approvvigionamento energetico 2018 (GER)
ICP-Protokolle standardisieren die Art und Weise, wie Energieeffizienzprojekte entwickelt. Dieses ZIEL-Industrieprotokoll ist f.
Leggi di piùProtocollo: Industria complessa e approvvigionamento energetico 2018 (GER)
ICP-Protokolle standardizza l'arte e il modo in cui i progetti energetici vengono sviluppati. Né in Anlehnung an die beste Praxis und un.
Leggi di piùPDS Industry & Energy Supply 2018 (GER)
Diese ICP-Projektentwicklungs-Spezifikation stellt eine umfassende Ressource dar. Dieses Dokument enthält wesentliche.
Leggi di più