
Infrastruttura energetica
Rivoluzionare l'energia: Scoprire 5 più 1 metodi diversi per produrre idrogeno pulito e abbondante
L'idrogeno è una fonte di energia versatile e pulita che può essere utilizzata per diversi scopi. Una delle sfide principali nell'adozione diffusa dell'idrogeno come fonte energetica è la produzione efficiente ed economica di idrogeno. In questo articolo illustreremo brevemente 5 diverse opzioni per la produzione di idrogeno e i loro vantaggi e svantaggi, ovvero tramite steam reforming del metano (SMR), elettrolisi, biomassa, processo fotoelettrochimico (PEC), bioidrogenazione. Rifletteremo inoltre sulla categorizzazione in base all'impatto ambientale e su un nuovo approccio innovativo, il progetto STORMING.
Leggi l'articlolo completoL'EEIP ha ottenuto il marchio di simbiosi industriale europea CircLean "CHAMPION".
L'Unione Europea ha assegnato un ruolo di primo piano alla simbiosi industriale (IS) CircLean ha creato una rete di industrie, autorità pubbliche e associazioni industriali per.
Leggi l'articlolo completoNuova mappa delle infrastrutture per l'idrogeno
Sei associazioni industriali hanno realizzato una mappa interattiva per illustrare lo stato delle infrastrutture per l'idrogeno in Europa. La mappa comprende più di 200 progetti.
Leggi l'articlolo completoCome l'Australia potrebbe rifornire l'Europa di idrogeno verde
L'energia eolica e solare generata nel Midwest dell'Australia occidentale potrebbe contribuire ad alimentare l'Europa entro la fine del decennio. Uno studio internazionale trilaterale valuterà come accelerare le esportazioni di idrogeno rinnovabile dal Midwest dell'Australia ai Paesi Bassi e alla Germania.
Leggi l'articlolo completoWorld Energy Outlook 2022 - Crisi energetica globale: una svolta storica verso un futuro più pulito e sicuro
Per la prima volta, la domanda globale di ciascuno dei combustibili fossili mostra un picco o un plateau in tutti gli scenari WEO. Le esportazioni russe, in particolare, diminuiscono in modo significativo a causa del riassetto dell'ordine energetico mondiale. Le scosse più forti sono state avvertite nei mercati del gas naturale, del carbone e dell'elettricità.
Leggi l'articlolo completoDecarbonizzazione in Giappone: La co-combustione di ammoniaca-carbone contro le energie rinnovabili
Le aziende giapponesi stanno valutando la possibilità di co-combustione del carbone con ammoniaca per ridurre le emissioni di anidride carbonica. Entro il 2050, il costo di una centrale a carbone riadattata che funziona al 100% con ammoniaca pulita dovrebbe essere di almeno 168 dollari/MWh.
Leggi l'articlolo completoLe donne come leader del cambiamento delle energie rinnovabili nel settore del riscaldamento e del raffreddamento
Le donne sono sottorappresentate nei lavori STEM (28%) e nella forza lavoro delle energie rinnovabili (32%, IRENA). L'EIGE ha calcolato che entro il 2050, il miglioramento dell'uguaglianza di genere porterebbe a un aumento del PIL pro capite dell'UE dal 6,1 al 9,6%.
Leggi l'articlolo completoUna startup australiana sviluppa un modello di intelligenza artificiale per prevedere l'energia solare sulla base dei dati satellitari
L'energia solare, che ha eclissato il carbone, è la principale fonte di generazione di elettricità in Australia. La questione di come gestire questo potente ma imprevedibile parco macchine è già un problema urgente. Solstice AI ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale in grado di trovare tutti gli impianti solari sui tetti, fornendo previsioni regionali e individuali di un'ora.
Leggi l'articlolo completo800MWh: avviata la costruzione della batteria a flusso più grande del mondo in Cina
È stato messo in funzione un sistema di accumulo di energia con batterie a flusso di ossido di vanadio (VRFB) da 100MW/400M a Dalian, in Cina. Una seconda fase porterà il sistema a 200MW/800MWh.
Leggi l'articlolo completoInvestimenti nell'accumulo di energia: un ponte tra produzione e consumo
Il fondatore di Spearmint Energy Andrew Waranch sostiene che siamo a un punto di svolta. La rete elettrica del Texas si è bloccata nel 2021 dopo un'ondata di forti tempeste invernali che hanno colpito lo Stato. Secondo Waranch, è necessario investire massicciamente nelle nostre infrastrutture energetiche, in particolare nell'accumulo di energia.
Leggi l'articlolo completo