
Nuova relazione del CCR: Sfruttare i molteplici vantaggi: valori nascosti nelle politiche ambientali e di costruzione
I risultati mostrano che le politiche verdi possono migliorare sia la nostra salute che l'economia. Lo studio fornisce una guida alla politica e ai decisori nello sviluppo di una metodologia per l'inclusione dei benefici multipli in una valutazione costi/benefici delle politiche di efficienza energetica. Si prevede che fornire una comprensione macroeconomica incoraggerà i responsabili politici e gli investitori a sviluppare e quantificare i benefici di una più efficace efficienza energetica negli edifici e nei programmi e a guidare livelli più elevati di ristrutturazione, sostenendo così l'onda di rinnovamento dell'UE". Questo è un rapporto importante che sostiene l'obiettivo generale dei Green Deals europei di rendere l'Europa neutrale dal punto di vista climatico nel 2050. Il rapporto è disponibile disponibile qui. È disponibile qui. Clicca qui per maggiori informazioni sull'onda di rinnovamento dell'UE. Torna alla home del Mail Online dalla pagina di provenienza dell'UE.Torna alla pagina dalla pagina precedente sulla pagina: www.justgiving.com/thee. L'accordo verde europeo. L'accordo verde europeo.
Leggi l'articlolo completo7 grandi sfide di una rete elettrica e le loro soluzioni
L'elettricità è una cosa potente, ma è necessario che la quantità di elettricità nella rete corrisponda alle reali esigenze di consumo. La quantità di energia verde generata nel 2019 ha rappresentato il 27% della produzione mondiale e solo il 13% dell'intera capacità produttiva in Slovacchia.
Leggi l'articlolo completoDefinizione della neutralità del carbonio: Non così semplice come potrebbe sembrare
Il biossido di carbonio (CO2) si accumula nell'atmosfera attraverso processi naturali e antropogenici. Nell'atmosfera, la CO2 assorbe il calore e quindi causa il riscaldamento dell'atmosfera. Il semplice movimento verso la neutralità della CO2 è sufficiente per l'att.
Leggi l'articlolo completoIl futuro è sintetico? I carburanti elettronici e il futuro sistema energetico
I camion, la marina e l'aviazione sono la più grande sfida alla decarbonizzazione. Non c'è un'alternativa verde scalabile a causa della densità energetica delle fonti alternative di energia attualmente disponibili. Per fare i carburanti elettronici c'è bisogno di molto idrogeno puro.
Leggi l'articlolo completoIn che modo COVID19 influenza i piani di efficienza energetica dell'industria?
I risultati per la Germania saranno pubblicati alla conferenza industriale del Consiglio europeo per un'economia efficiente dal punto di vista energetico (eceee), i risultati globali verso la fine degli anni. Il questionario è accessibile alle aziende manifatturiere attraverso 12 versioni per paese e altre cinque versioni in lingua universale.
Leggi l'articlolo completoIl ruolo dell'energia nucleare nel percorso europeo di decarbonizzazione
Ad oggi, il 17% del fabbisogno energetico in Europa è coperto dall'energia nucleare. Questa è alimentata da 128 centrali europee e 56 extraeuropee. La produzione di energia nucleare nell'UE è diminuita drasticamente nell'ultimo decennio. Ma il top europeo.
Leggi l'articlolo completoL'industria siderurgica europea e la necessità di decarbonizzare
L'industria siderurgica europea ha bisogno di un piano credibile per diventare verde, dice Ben Jones. I costi della decarbonizzazione delle sue operazioni costerebbero fino a 40 miliardi di euro. Jones solleva la questione se i consumatori chiederanno un acciaio più verde e saranno disposti a pagare.
Leggi l'articlolo completoQual è l'impronta di carbonio dei viaggi nello spazio?
Due astronauti hanno lasciato con successo l'atmosfera terrestre per attraccare alla stazione spaziale internazionale su un razzo semi-riutilizzabile. Questo è stato chiaramente un risultato incredibile e ha riportato gli Stati Uniti in prima linea nei viaggi spaziali. Inoltre questo passo significativo ci avvicina all'uomo.
Leggi l'articlolo completoCome finanziamo l'efficienza energetica industriale?
L'UE si è concentrata sul sistema di scambio di emissioni per portare risultati, ma non ha avuto molto successo nel raggiungere l'efficienza energetica. Questa settimana l'Energy Efficiency Financial Institutions Group (EEFIG) avrà una riunione di un nuovo gruppo di lavoro sull'efficienza energetica industriale.
Leggi l'articlolo completoAndare a PIU' PROFONDO
L'Energy Efficiency Financial Institutions Group (EEFIG) ha oltre 15.000 progetti. Essi forniscono una buona indicazione dei fattori di rischio coinvolti nell'efficienza energetica. Il sito web è stato aggiornato per mostrare il tasso interno di rendimento (IRR)/ Valore attuale netto.
Leggi l'articlolo completo