
Politica e regolamentazione
Cina, Costa Rica, Danimarca, Etiopia e Regno Unito sono più avanti di molti altri. La produzione e l'uso dell'energia sono responsabili di circa tre quarti delle emissioni globali di gas serra. Tre strategie principali possono aiutare i paesi a soddisfare i bisogni energetici con zero emissioni di carbonio: ottimizzare, elettrificare e decarbonizzare. Alcuni paesi hanno migliorato l'intensità energetica, il grado di elettrificazione dell'uso dell'energia, e la parte della loro elettricità che proviene da fonti a zero carbonio. Greenpeace: Sono necessarie tre strategie principali in tutti i principali settori che utilizzano energia - edifici, trasporti e industria - così come nel sistema energetico. Greene: Alcuni paesi hanno fatto progressi significativi negli ultimi decenni su queste tre strategie, ma alcuni hanno fatto pochi progressi su due o più indicatori. Il Regno Unito ha fatto alcuni dei migliori punteggi su questi indicatori negli ultimi decenni sulle tre strategie, ma alcuni paesi devono migliorare l'efficienza, elettrificazione, elettrificazione, decarbonizzazione, veicoli elettrici, trasporto, trasporto e sistema energetico.
Leggi l'articlolo completoEEIP - Partenariato strategico con EUSEW2020
EEIP è stato selezionato come "partner strategico per EUSEW 2020". Il 2020 è stato un anno mitico per l'efficienza energetica dal 2009. L'impegno dell'EEIP si è esteso oltre il "terzo pilastro, l'efficienza energetica".
Leggi l'articlolo completoIl piano di finanziamento per il clima da mille miliardi dell'Europa
Il piano europeo di investimenti Green Deal è progettato per attrarre almeno un trilione di euro di investimenti pubblici e privati nel prossimo decennio. Trasformare l'UE in un'economia neutrale per il clima entro il 2050 richiederà massicci investimenti in tecnologie energetiche pulite. Solo il raggiungimento di un serra provvisorio.
Leggi l'articlolo completoMicrosoft dettaglia il piano a lungo termine per diventare negativa al carbonio
I dirigenti di Microsoft hanno annunciato oggi i piani per l'azienda di diventare carbon negative entro il 2030 e poi entro il 2050 per rimuovere tutto il carbonio dall'ambiente che Microsoft ha emesso direttamente o attraverso il consumo elettrico da quando è stata fondata nel 1975. La compagnia sta lavorando da mesi su .
Leggi l'articlolo completoUna grande vittoria': Il CEO di BlackRock promette di centrare il cambiamento climatico nella strategia di investimento
Larry Fink, CEO della società di gestione del denaro BlackRock, ha annunciato che la società darà la priorità alla crisi climatica nel decidere gli investimenti e le strategie in futuro. La nuova direzione di BlackRock è il risultato di un duro sforzo di un gruppo di attivisti dedicati.
Leggi l'articlolo completoLa Cina affronta 4 grandi rischi se continua a costruire altre centrali a carbone
La flotta di carbone cinese è oltre la capacità; la maggior parte degli impianti funziona solo a circa il 50% della capacità. I costi per la salute e l'inquinamento dell'aria potrebbero crescere sostanzialmente entro il 2030 se le centrali a carbone continuano a funzionare ai tassi attuali. La Cina è il leader mondiale dell'energia pulita.
Leggi l'articlolo completoIl progetto RETROFEED, finanziato da H2020, prende il via a Bruxelles
RETROFEED è un progetto finanziato nell'ambito del programma della Commissione europea Horizon 2020. Il progetto mira a un aumento del 22% nell'efficienza delle risorse e del 19% nell'efficienza energetica. I partner del progetto vantano anni di esperienza in progetti europei e nello sviluppo di soluzioni innovative.
Leggi l'articlolo completoRiflessioni sulla proposta della Commissione europea per un Green Deal europeo
La Commissione europea ha pubblicato il suo European Green Deal. Copre tutti i settori dell'economia, in particolare i trasporti, l'energia, l'agricoltura, gli edifici e le industrie come l'acciaio, il cemento, l'ICT, il tessile e la chimica. La Commissione presenterà entro 100 giorni.
Leggi l'articlolo completoÈ il momento giusto: la politica industriale e l'accordo verde europeo
C'è un sostegno crescente per sviluppare l'industria delle batterie a causa della crescita dei veicoli elettrici. Il valore potenziale dell'intera catena del valore delle batterie in Europa potrebbe essere di 250 miliardi di euro nel 2025. C'è una crescente consapevolezza che l'industria deve fare passi più ambiziosi per dec.
Leggi l'articlolo completoCi si aspettano più politiche climatiche nazionali, ma quanto sono efficaci quelle esistenti?
Nel 2019, gli Stati membri dell'UE hanno riferito di aver già adottato o di voler adottare 1925 politiche nazionali e misure corrispondenti per ridurre le emissioni di gas serra. Molte di queste misure aiutano anche a raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica e di energia rinnovabile. Mentre l'azione per il clima è chiaramente in corso.
Leggi l'articlolo completo