
I processi industriali diventano digitali
Migliori pratiche da progetti finanziati dall'UE. Imparare dall'esperienza delle industrie nell'adattarsi alla transizione digitale: Progetti RETROFEED, SHIP2FAIR, SOWHAT & ECOFACT. Un recente webinar…
Leggi l'articlolo completoCovenant of Mayors Investment Forum
Accelerare gli investimenti nell' energia sostenibile e nell'adattamento al clima è importante per assicurare un'Europa neutrale dal punto di vista climatico nel lungo periodo e preparare le nostre città e regioni alle minacce e ai rischi del…
DettagliInverdimento delle facciate - "Buono per l'ambiente e il fattore benessere".
Intervista con Gregor Grassl, partner associato della società di pianificazione e consulenza Drees & Sommer SE di Stoccarda . Edifici urbani e natura rigogliosa non devono essere una contraddizione.…
Leggi l'articlolo completoIl piano di finanziamento per il clima da mille miliardi dell'Europa
Scopri come l'Europa vuole finanziare progetti per affrontare il cambiamento climatico e sostenere le regioni più colpite dalla transizione verso un'economia verde. Poco più di un mese dopo la…
Leggi l'articlolo completoDemistificare la simbiosi industriale: Una guida completa all'identificazione delle opportunità
L'articolo che segue è una sintesi del rapporto "Mechanisms for the identification of IS opportunities" (Meccanismi per l'identificazione delle opportunità di IS) realizzato nell'ambito del progetto…
Leggi l'articlolo completoEU Sustainable Energy Week 2017
Incontra l'EEIP alla EU SEW 2017! La Policy Conference è la più importante conferenza europea dedicata alle questioni di politica energetica sostenibile. Le sessioni organizzate dalla Commissione europea e le parti interessate all'energia discutono i…
DettagliTutti gli occhi sul 13° piano quinquennale cinese per l'energia
Il 13° piano quinquennale cinese per l'energia (Energy 13FYP) potrebbe essere uno dei documenti ufficiali più attesi al mondo ed è uno di quelli che avrà un impatto di vasta portata sulla traiettoria…
Leggi l'articlolo completoDare potere alle piccole e medie imprese (PMI) nella transizione energetica: Il progetto DEESME
La ricerca globale di pratiche sostenibili ha posto un'enfasi crescente sull'efficienza energetica, con l'Unione Europea (UE) in prima linea nelle iniziative per ridurre le emissioni di carbonio.…
Leggi l'articlolo completoIl cuore dell'economia europea: Un'immersione profonda nell'industria alimentare e delle bevande dell'UE
Una potenza economica L'industria alimentare e delle bevande dell'UE non è solo il più grande settore manifatturiero in termini di fatturato, ma contribuisce anche in modo significativo all'economia…
Leggi l'articlolo completoL'approccio a benefici multipli degli audit energetici - nuovo rapporto e strumento
Le aziende, soprattutto le PMI, tendono a trascurare l'implementazione di misure di efficienza energetica perché non sono in grado di distinguere i benefici commerciali diretti che ne trarranno. Un…
Leggi l'articlolo completo