•  it
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Português
    • Français
    • Nederlands
  • Articoli
    • Edifici e trasporti
    • Economia circolare
    • Digitalizzazione
    • Efficienza energetica
    • Infrastruttura energetica
    • Finanza ed economia
    • Politica e regolamentazione
    • Energia rinnovabile
  • Prassi di Business
  • Partner
  • Autori
  • I nostri servizi
  • Chi siamo
  • Rete di Scrittori
Contattaci
  • mail@ee-ip.org
  • +32 (0)2.740.43.63
  • Avenue des Klauwerts 6
    1050 Brussels, Belgium

  • Newsletter Mensile
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook

  • Avviso Legale
  • Infomativa sulla Privacy

© EEIP. All rights reserved.

By continueing to use our website, you acknowledge we may collect data from your browser, and you are agreeing to our use of these cookies.

Privacy policy

EEIPSearch Result
Tutti (120) Articoli (115) Autori (2) Eventi (2) Partner (1)
Oltre il risparmio energetico: Come le PMI europee sono all'avanguardia con l'approccio dei benefici multipli
Efficienza energetica

Oltre il risparmio energetico: Come le PMI europee sono all'avanguardia con l'approccio dei benefici multipli

Cosa succederebbe se ogni passo compiuto dalla vostra azienda verso l'efficienza energetica non solo riducesse le bollette, ma rendesse anche i dipendenti più felici, i prodotti più innovativi e…

Leggi l'articlolo completo

Perché le città faticano a passare all'economia circolare?- Informazioni
Economia circolare • Digitalizzazione

Perché le città faticano a passare all'economia circolare?- Informazioni

Le risorse della Terra sono limitate. L'umanità deve diventare più circolare nell'utilizzo delle molecole con cui assembliamo tutto ciò che costruiamo, usiamo e consumiamo. Attualmente, solo il…

Leggi l'articlolo completo

Rivoluzionare l'energia: Scoprire 5 più 1 metodi diversi per produrre idrogeno pulito e abbondante
Infrastruttura energetica

Rivoluzionare l'energia: Scoprire 5 più 1 metodi diversi per produrre idrogeno pulito e abbondante

L'idrogeno è una fonte di energia versatile e pulita che può essere utilizzata per diversi scopi, come i trasporti, la produzione di energia e i processi industriali. Una delle sfide principali…

Leggi l'articlolo completo

Sfruttare il carbonio: il piano ambizioso dell'Europa per la gestione del carbonio industriale
Energia rinnovabile • Politica e regolamentazione

Sfruttare il carbonio: il piano ambizioso dell'Europa per la gestione del carbonio industriale

In un'epoca in cui il cambiamento climatico incombe, l'Unione Europea sta compiendo passi coraggiosi per rimodellare il proprio paesaggio industriale. La strategia dell'UE per la gestione del carbonio…

Leggi l'articlolo completo

Sfruttare l'idrogeno: La promessa della decomposizione catalitica del metano
Energia rinnovabile

Sfruttare l'idrogeno: La promessa della decomposizione catalitica del metano

Mentre il mondo è alle prese con l'urgente necessità di decarbonizzare i nostri sistemi energetici, l'idrogeno è emerso come un promettente combustibile pulito del futuro. Tuttavia, gli attuali metodi…

Leggi l'articlolo completo

Lezioni dal lontano passato su come ridurre la domanda di energia
Energia rinnovabile

Lezioni dal lontano passato su come ridurre la domanda di energia

La guerra in Ucraina, che ora sembra destinata a durare a lungo, è una delle minacce più importanti che dobbiamo affrontare. Impedire, o in questo caso correggere, l'annessione illegale di un Paese…

Leggi l'articlolo completo

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde
Efficienza energetica • Economia circolare

Come il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde

L'alluminio è una delle materie prime più riciclate al mondo, ma i processi coinvolti nella produzione di questo metallo lasciano ancora un alto impatto ambientale sul pianeta. Le nuove tecnologie di…

Leggi l'articlolo completo

La Cina affronta 4 grandi rischi se continua a costruire altre centrali a carbone
Politica e regolamentazione

La Cina affronta 4 grandi rischi se continua a costruire altre centrali a carbone

Autore: Jennifer Layke Da gennaio 2018 a giugno 2019, la Cina ha aggiunto 43 gigawatt (GW) di nuova capacità netta di potenza di carbone alla sua flotta di carbone esistente di 1.000 GW, mentre il…

Leggi l'articlolo completo

Piccoli sistemi, grandi benefici
Economia circolare

Piccoli sistemi, grandi benefici

Come gli scambiatori di calore a tubi di calore progettati dai partner di ETEKINA stanno dando forma ai sistemi di recupero del calore residuo del futuro. All'inizio di febbraio di quest'anno, il…

Leggi l'articlolo completo

L'impatto economico dell'intelligenza artificiale sulla transizione energetica: Le istituzioni finanziarie all'avanguardia della rivoluzione verde
Finanza ed economia • Infrastruttura energetica

L'impatto economico dell'intelligenza artificiale sulla transizione energetica: Le istituzioni finanziarie all'avanguardia della rivoluzione verde

Il passaggio globale a fonti energetiche sostenibili è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Sebbene le tecnologie rinnovabili come l'energia solare ed eolica abbiano fatto passi da…

Leggi l'articlolo completo

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »