
17.02: Briefing/PK dal vivo sui risultati dell'indagine invernale dell'"Indice di efficienza energetica dell'industria tedesca
Il sondaggio invernale 2020 dell'indice di efficienza energetica (EEI) mostra un rinnovato aumento dell'importanza dell'efficienza energetica nell'industria tedesca. L'Istituto per l'Efficienza Energetica nella Produzione sta sondando le attività di efficienza energetica attuali e pianificate nell'industria tedesca ogni sei mesi dal 2013. In questo evento informativo/conferenza stampa, l'EEP presenterà i nuovi risultati dell'"Indice di efficienza energetica dell'industria tedesca". I partecipanti possono porre domande all'istituto e ai relatori via chat. I risultati selezionati, il comunicato stampa e la registrazione del briefing possono essere visualizzati in seguito su www.eep.uni-stuttgart.de/ Per REGISTRARSI, andare su REGISTERister.org.uk/eei. Per REGISTRARSI: Per REGISTRARSI, andare su REGISTERisteristerister.com/ep/ep.org/ebi.org. Per un supporto confidenziale chiama l'Eep.uk.org o vai su www.ebi-briefing.
Leggi l'articlolo completoPensare strategicamente all'efficienza energetica industriale
Catherine Cooremans e altri colleghi del suo progetto Multiple Benefits forniscono alcune risposte in un breve video che espone i problemi e alcune soluzioni. Nel sondaggio dell'EEFIG, ci sono molti suggerimenti, da contratti standardizzati a migliori regolamenti a una migliore condivisione.
Leggi l'articlolo completoAudit energetico e realtà aumentata: come combinarli? L'innovazione RETROFEED accelerata da COVID-19
L'evento è stato organizzato dal progetto RETROFEED il 2 dicembre 2020. Ha messo in mostra la varietà di risposte innovative alle circostanze impreviste che hanno colpito le industrie. L'evento ha incluso alcune riflessioni della Commissione europea, seguite da una sessione dimostrativa di audit energetico.
Leggi l'articlolo completoIl nuovo rapporto IEA Energy Efficiency 2020 segnala l'inversione di tendenza per il primo carburante
Il rapporto dell'AIE dovrebbe essere letto da tutta la rete EEIP. È un bene avere un campanello d'allarme da parte dell'AIE. Ma dobbiamo anche fare il punto su quanta strada abbiamo fatto e sulle misure pratiche che possiamo prendere per migliorare.
Leggi l'articlolo completoUn approccio integrato per la simbiosi industriale: il progetto CORALIS
Industrial Symbiosis (IS) mira a imitare il funzionamento dei sistemi ecologici. Un consorzio di 29 partner lavorerà insieme con l'obiettivo di: Decarbonizzare i settori industriali ad alta intensità di risorse ed energia. La Commissione europea non è responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto.
Leggi l'articlolo completoOne Electrical Network Infrastructure for Europe: il progetto OneNet
Il progetto OneNet di Horizon 2020 mira a consolidare i risultati e gli insegnamenti in un quadro completo per la flessibilità della rete europea. Esso: Identificare prodotti e servizi di flessibilità standardizzati; Progettare uno schema di mercato comune per l'Europa; implementare la versione di riferimento dell'architettura IT;.
Leggi l'articlolo completoMostrando la necessità di migliorare le prestazioni energetiche dell'industria
La Commissione europea ha presentato il suo piano europeo di investimenti Green Deal. Il piano prevede di mobilitare almeno 1 trilione di euro di investimenti sostenibili nel prossimo decennio. La strategia include una strategia dedicata alle piccole e medie imprese (PMI).
Leggi l'articlolo completoNuovo rapporto del CCR: Enabling Positive Energy Districts across Europe: l'efficienza energetica accoppia le energie rinnovabili
Nuovo rapporto del Centro comune di ricerca della Commissione europea. Mira a capire come gestire gli obiettivi di rendimento energetico. Questo è uno sforzo relativamente nuovo sia nella ricerca scientifica che nei progetti realizzati. Ci sono diversi concetti di 'energia zero e 'comunità energetica che.
Leggi l'articlolo completoAlimentare un futuro di efficienza energetica
Ho moderato un webinar sull'efficienza energetica per l'IPFA come parte della loro serie sulla transizione energetica. Questo potrebbe essere l'ultimo della serie, ma credetemi, questo è l'elemento più importante della transizione energetica. Tendo verso una posizione fondamentale.
Leggi l'articlolo completoLe industrie europee ad alta intensità energetica affrontano la crisi della covata cercando di rimanere sulla strada della sostenibilità
L'industria europea ha sfide importanti oggi. Tutti gli europei devono anche affrontare la crisi COVID-19 e un'economia paralizzata. Ci sono anche discussioni all'interno delle istituzioni dell'UE e attraverso varie consultazioni sul pacchetto di ripresa e su ciò che questo significherà per.
Leggi l'articlolo completo