ArticoliLa Global Tailings Review stima che ci sono circa 217 km³ di sterili in tutto il mondo. Ma c'è un altro tipo di risorsa che è alla base di tutto, determinando la fattibilità finanziaria, la scalabilità di una miniera e un vantaggio commerciale sui concorrenti. La tecnologia Blockchain è diventata sempre più importante (e fattibile) per dimostrare in modo credibile la provenienza dei materiali. Questo al fine di garantire che i minerali non provengano dal lavoro minorile, o mentre violano i diritti umani e le norme ambientali in una forma o nell'altra. Alla fine della giornata, blockchain è un modo di memorizzare e condividere i dati; in modo sicuro, e - se lo si desidera - in modo trasparente. Un geologo ha proposto che blockchain può essere utilizzato praticamente in tutti gli aspetti delle operazioni, dall'acquisizione dei dati, alla gestione dei dati al reporting. Può anche essere applicata alla registrazione delle proprietà, alla gestione dei contratti e alla finanza. E può aiutare le società minerarie a implementare soluzioni basate su blockchain al settore minerario digitalizzando i suoi processi.
Leggi l'articlolo completoPremio per l'efficienza energetica - scadenza 25 giugno
Il German Energy Efficiency Award è dotato di un premio in denaro di 30.000 euro. Le aziende di qualsiasi settore in Germania o all'estero possono candidarsi online su energy efficiencyaward.de/en/apply/. I 18 candidati saranno selezionati da una giuria composta da.
Leggi l'articlolo completoLa catena di approvvigionamento EV major pilota Re|Source, una soluzione blockchain per la tracciabilità del cobalto end-to-end
Re|Source è una soluzione per tracciare il cobalto prodotto in modo responsabile dalla miniera all'auto elettrica. È stato progettato con l'input diretto di sourcing responsabile, e gli esperti della catena di approvvigionamento di tutte le aziende partecipanti, affrontando in modo proattivo il crescente bisogno di catena del valore del cobalto.
Leggi l'articlolo completoEurovision - come l'efficienza energetica è diventata uno showtopper
Il sito web dell'Eurovision Song Contest elenca la tedesca Osram come partner. L'anno scorso lo spettacolo è stato cancellato a causa di Covid-19. Si scopre che Osram usa la sua filiale bergamasca, Claypaky, sviluppatore di illuminazione professionale.
Leggi l'articlolo completoCos'è il calore locale freddo?
Il riscaldamento locale a freddo è una fornitura di calore con temperature relativamente basse. Il principio dell'approvvigionamento di calore è particolarmente interessante per quanto riguarda la protezione del clima. Permette di utilizzare il calore residuo dell'industria o delle energie rinnovabili. Non ci sono o ci sono solo piccole perdite nella conduttura.
Leggi l'articlolo completoCome il riutilizzo del calore residuo può portare l'alluminio un passo più vicino a diventare un'industria più verde
Le nuove tecnologie di recupero del calore residuo possono portare l'industria un passo più vicino al raggiungimento di metodi di produzione più puliti. L'alluminio è il secondo metallo più prodotto e una delle materie prime più riciclate al mondo. In alcune industrie, oltre il 90% di esso viene riciclato.
Leggi l'articlolo completo#03 Realtà Aumentata (AR) - Dai dati visualizzati alle x-applicazioni per l'industria energetica digitale
Omnia360: La realtà aumentata si riferisce all'interazione tra il mondo digitale e quello analogico. Questo coinvolge applicazioni basate su computer, hardware e software. Attraverso la telecamera, i dati dell'ambiente possono essere registrati e arricchiti con dati digitali. La rappresentazione visiva è.
Leggi l'articlolo completoIl piano coordinato dell'UE sull'IA: aspettative per la transizione energetica
La Commissione europea ha pubblicato la sua ultima serie di azioni e regolamenti per gestire lo sviluppo dell'intelligenza artificiale nell'UE. Il piano coordinato sull'intelligenza artificiale è un impegno congiunto della Commissione europea e degli Stati membri. Una posizione più forte con linee guida chiare.
Leggi l'articlolo completoQuattro giovani scienziati parlano del futuro del recupero del calore residuo
Gli scienziati di quattro paesi europei hanno lavorato al progetto ETEKINA. Hanno sviluppato tre nuovi scambiatori di calore a tubi di calore (HPHE) Il loro obiettivo è quello di recuperare tra il 57% e il 70% dei flussi di calore di scarto in tre settori specifici.
Leggi l'articlolo completoRivoluzione verde - Le medie imprese mostrano la strada. Lezioni da due aziende spagnole dell'industria chimica
SATECMA, un produttore chimico con diverse linee di produzione, ha iniziato il suo viaggio verso prodotti ecologici 20 anni fa. DichaandHecho è un eco-brand focalizzato sullo sviluppo di nuovi prodotti di pulizia che sono sia efficaci che sostenibili.
Leggi l'articlolo completo








