
Politica e regolamentazione
Il rapporto stima il mercato della ristrutturazione energetica dell'UE a 109 miliardi di euro nel 2015 e 882.900 posti di lavoro. La dimensione del mercato della ristrutturazione dell'UE potrebbe aumentare di quasi la metà se un obiettivo di risparmio energetico del 40% fosse adottato per il 2030. Questo porterebbe a più di un milione di posti di lavoro aggiuntivi. Il primo passo verso questa trasformazione è quello di affrontare le lacune e le carenze individuate nei 14 strumenti UE esistenti che mirano ad aumentare gli investimenti per ridurre il consumo energetico negli edifici e le relative emissioni di gas serra. Un tale quadro generale semplificherebbe il reporting e garantirebbe la coerenza tra le disposizioni di investimento-clima-energia attualmente incluse in almeno 14 strumenti politici dell'UE. Semplificherebbe anche l'attuazione per gli Stati membri, eviterebbe il doppio conteggio e faciliterebbe il controllo della conformità. Questo è il primo passo verso questa trasformazione e affronterebbe le lacune e le scappatoie degli attuali 14 strumenti che puntano allo strumento "Efficienza prima di tutto". Suggerisce una raccomandazione specifica per ogni quadro sarebbe. il quadro sarebbe, come richiesto dal pacchetto per una migliore regolamentazione.
Leggi l'articlolo completoCalore industriale: Una fonte di energia senza emissioni
Il 20-50% dell'energia consumata dall'industria statunitense viene alla fine persa come calore. Molte strutture in tutto il mondo possono aumentare la loro efficienza complessiva e le linee di fondo installando tecnologie di recupero del calore disperso. Il recupero del calore di scarto può migliorare il rendimento.
Leggi l'articlolo completoCome portare l'ISO 50001 nella vita - Caso di studio dell'industria Automotiv.pdf
HE Consulting fornisce una descrizione passo dopo passo di come HE Consulting ha scoperto e REALIZZATO il potenziale di risparmio energetico. Il caso di studio copre non solo come identificare i frutti a portata di mano o in altre parole i risparmi generati senza investimenti tecnici. Riflette anche sul tempo di ritorno dell'investimento per .
Leggi di piùQuanto può effettivamente risparmiare la gestione dell'energia?
Solo l'1,5% delle aziende medio-grandi in Europa ha adottato la norma EN ISO 50001. L'adozione della gestione dell'energia potrebbe portare a una riduzione del consumo energetico dell'industria europea del 26% entro il 2035.
Leggi l'articlolo completoL'efficienza energetica funziona!
L'Ufficio federale tedesco per gli affari economici e il controllo delle esportazioni (BAFA; ger.) ha pubblicato i risultati del loro lavoro nel 2015. Nel 2015 ci sono stati investimenti relativi al finanziamento dell'efficienza energetica in tecnologie generiche. L'Ufficio federale ha sostenuto questo pagando 59,22.
Leggi l'articlolo completoGestione delle risorse e dell'energia - o ISO 50001 vs ISO 55001
ISO55001, lo standard per la gestione degli asset, prende in considerazione tutti questi aspetti. Le domande: È davvero necessario implementare più di uno standard in un'organizzazione? Non è sufficiente implementare per esempio solo ISO55000?
Leggi di piùGarantire l'efficienza energetica per assicurare l'Unione dell'energia
Il rapporto del JRC mostra che il risparmio energetico sarà nel 2030 il primo carburante d'Europa. La dipendenza energetica e il cambiamento climatico sono mitigati e le bollette delle importazioni di combustibili fossili sono ridotte. Colmare il gap di efficienza energetica del 2020 è il primo passo per raggiungere l'obiettivo del 2030.
Leggi l'articlolo completoLa differenza tra implementare e beneficiare di ISO50001
ISO50001 è diventato uno standard ampiamente implementato nell'industria. Tuttavia, il sistema di gestione dell'energia spesso esiste solo sulla carta con conseguenti oneri amministrativi e costi aggiuntivi. Consulting descrive brevemente ciò che è necessario per riempire lo standard per contribuire direttamente al profitto della linea di fondo.
Leggi di piùAltre prove dei problemi con il sistema di scambio di emissioni dell'UE
Tata Steel ha beneficiato di più di 700 milioni di sterline in quote di carbonio gratuite e compensazioni. Il presidente di Tata Steels ha sostenuto che l'ETS ha messo le sue acciaierie di Port Talbot in uno svantaggio competitivo. La nozione che i produttori europei di acciaio più puliti potrebbero essere costretti a.
Leggi l'articlolo completoSmart Metering: è davvero interessante per l'industria?
Lo smart metering è letteralmente l'atto di usare un contatore intelligente. L'80% dei contatori intelligenti in Europa entro il 2020 è l'obiettivo fissato dal Parlamento europeo nel 2009. Lo smart metering rappresenta sia un approccio tecnologico che economico.
Leggi l'articlolo completo